+ Rispondi
Pagina 16 di 36
primaprima ... 6 14 15 16 17 18 26 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 351

Discussione: Motore T-JET a fine ciclo?

  1. #151
    francescoabarth96

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Il Multiair non é assolutamente una "cagata" e le ultime versioni sono molto migliorate rispetto ai primi modelli. Per renderti conto di quanto sia migliore del nostro vetusto t-jet ti invito a provare una Mito QV, una bella differenza in termini di sensazioni. Poco lag, spinta regolare e continua, corposita maggiore, coppia più elevata, consumi minori. Non mi pare poco...

    30 anni fa si diceva lo stesso tra il nuovissimo Fire e i vecchi 903cc ad aste e bilancieri, tutti detestavano il Fire indicandolo come un fallimento... poi il tempo ha dato ragione a chi ha puntato sul Fire, ad oggi a nessuno verrebbe in mente di passare di nuovo a un vecchio aste e bilancieri.

    Ora questo motore é sulla 124 Abarth e si adatta meglio su una vettura cosi moderna. La 500 Abarth rimane invece col t-jet per motivi di costi, riadattare il tutto al Multiair comporterbbe una riprogettazione parziale del veicolo che non avrebbe senso in termini economici. Solo negli USA hanno adottato il Multiair su 500 ma parliamo di un veicolo prodotto a Toluca molto diverso dal nostro.

    In merito ai nuovi 3 cilindri, sono stati costretti per via di vari fattori: il TA é più costoso e nessuno ha voglia di spenderci troppi soldi su un utilitaria per tutti i giorni. Il Fire ormai era vecchio e alla frutta per quanto riguarda le prestazioni e i consumi, il TA è delicato in quanto turbo e ha problemi vibrazionali dovuti a un architettura bicilindrica che mal si sposa con il comfort richiesto dagli utenti nel 2016. Ecco i motivi per cui presto verrà accantonato, non perché non funziona bene ma solo perché ha sbagliato la sua "mission". Questa è un info da addetto ai lavori, altro non posso aggiungere.
    ciao nik , il tjet della 500 abarth è un fire giusto?

  2. #152
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da francescoabarth96 Visualizza il messaggio
    ciao nik , il tjet della 500 abarth è un fire giusto?
    È un Fire turbo...

  3. #153
    L'avatar di lele16v

    Con noi dal 06/01/2012
    Provincia: Torino
    Età : 37
    Messaggi: 2,298

    Italy
     lele16v non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Il Multiair non é assolutamente una "cagata" e le ultime versioni sono molto migliorate rispetto ai primi modelli. Per renderti conto di quanto sia migliore del nostro vetusto t-jet ti invito a provare una Mito QV, una bella differenza in termini di sensazioni. Poco lag, spinta regolare e continua, corposita maggiore, coppia più elevata, consumi minori. Non mi pare poco...

    30 anni fa si diceva lo stesso tra il nuovissimo Fire e i vecchi 903cc ad aste e bilancieri, tutti detestavano il Fire indicandolo come un fallimento... poi il tempo ha dato ragione a chi ha puntato sul Fire, ad oggi a nessuno verrebbe in mente di passare di nuovo a un vecchio aste e bilancieri.

    Ora questo motore é sulla 124 Abarth e si adatta meglio su una vettura cosi moderna. La 500 Abarth rimane invece col t-jet per motivi di costi, riadattare il tutto al Multiair comporterbbe una riprogettazione parziale del veicolo che non avrebbe senso in termini economici. Solo negli USA hanno adottato il Multiair su 500 ma parliamo di un veicolo prodotto a Toluca molto diverso dal nostro.

    In merito ai nuovi 3 cilindri, sono stati costretti per via di vari fattori: il TA é più costoso e nessuno ha voglia di spenderci troppi soldi su un utilitaria per tutti i giorni. Il Fire ormai era vecchio e alla frutta per quanto riguarda le prestazioni e i consumi, il TA è delicato in quanto turbo e ha problemi vibrazionali dovuti a un architettura bicilindrica che mal si sposa con il comfort richiesto dagli utenti nel 2016. Ecco i motivi per cui presto verrà accantonato, non perché non funziona bene ma solo perché ha sbagliato la sua "mission". Questa è un info da addetto ai lavori, altro non posso aggiungere.
    Purtroppo parli con una delle tante persone deluse del multiair..
    Dopo aver cambiato 3 moduli in 7 anni e 72000 km me ne sono disfatto e con sta CAGATA di motore ho chiuso.. E spero lo tolgano dal commercio..e gia il fatto che eliminino i piccolini per passare ad un altro tipo di motore la dice molto lunga.
    Credo che il multiair da qui a 10 anni verra eliminato del tutto, al contrario del fire che continuano a ad oggi dopo 30 anni a produrlo.. E questa la dice ancora piu lunga

    P.s della corposità, del lag e di tutto il resto.. Balle.. Prova una 500 180 cv.. Quella da spinta.. Non la mito qv.. E che consumi poco ho davvero i miei dubbi..
    Avevo l'aspirato e beveva come una petroliera 10km/l in citta, manco la 500 beve cosi.. Ho avuto per alcuni mesi la 135 m-air, consumava uguale all'aspirato e andava meno della 500.. Un mio amico ha la evo abarth e fa gli 8 km/l, per arrivare a fare i 10 deve fare extraurbano.. Bel modo di consumare poco
    Ultima modifica di lele16v; 31/12/2016 a 20:27:15

  4. #154
    L'avatar di r0mualdo

    Con noi dal 24/07/2011
    Residenza: Mercogliano
    Provincia: Avellino
    Età : 40
    Messaggi: 439

    Italy
     r0mualdo non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Qui l'ottuso sei tu che sei come quelli che quando uscì il twinair dissero che il 1.2 era morto e sepolto.
    per favore trovami un post dove io ho detto ciò. sei abbastanza ridicolo credimi se ti senti di bruciare la patata perchè hai semplicemente avuto torto difendendo i multiair quando era palese che avessero avuto un fallimento graduale, mica è colpa mia.
    ribadisco: sei ridicolo
    ROMUALDO dal 15 febbraio 2014 ABARTH 5OO CUSTOM - 1.4 T-Jet turbo 16v 135cv
    km percorsi 37.800 --- consumo medio = 13,8 km/l --- PIRELLI PZERO NERO 205/40 r17

  5. #155
    L'avatar di r0mualdo

    Con noi dal 24/07/2011
    Residenza: Mercogliano
    Provincia: Avellino
    Età : 40
    Messaggi: 439

    Italy
     r0mualdo non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lele16v Visualizza il messaggio
    Purtroppo parli con una delle tante persone deluse del multiair..
    Dopo aver cambiato 3 moduli in 7 anni e 72000 km me ne sono disfatto e con sta CAGATA di motore ho chiuso.. E spero lo tolgano dal commercio..e gia il fatto che eliminino i piccolini per passare ad un altro tipo di motore la dice molto lunga.
    Credo che il multiair da qui a 10 anni verra eliminato del tutto, al contrario del fire che continuano a ad oggi dopo 30 anni a produrlo.. E questa la dice ancora piu lunga

    P.s della corposità, del lag e di tutto il resto.. Balle.. Prova una 500 180 cv.. Quella da spinta.. Non la mito qv.. E che consumi poco ho davvero i miei dubbi..
    Avevo l'aspirato e beveva come una petroliera 10km/l in citta, manco la 500 beve cosi.. Ho avuto per alcuni mesi la 135 m-air, consumava uguale all'aspirato e andava meno della 500.. Un mio amico ha la evo abarth e fa gli 8 km/l, per arrivare a fare i 10 deve fare extraurbano.. Bel modo di consumare poco
    no ma il problema in realtà non è avere avuto o meno una pessima esperienza, bensì riconoscere, e non ora ma a suo tempo, che a livello tecnico avrebbe dato solo noie un sistema multiair.
    gente che ti insultava perchè ti permettevi di dire ciò, e solo perchè avevano comprato una multiair dovevano per forza dire che eri disfattista.
    io ribadisco, la più grande soddisfazione, anche se ora il 95% dei beoti non appariranno più, è che il multiair verrà abbandonato e risoppiantato dai Fire
    ROMUALDO dal 15 febbraio 2014 ABARTH 5OO CUSTOM - 1.4 T-Jet turbo 16v 135cv
    km percorsi 37.800 --- consumo medio = 13,8 km/l --- PIRELLI PZERO NERO 205/40 r17

  6. #156
    L'avatar di giovans64

    Con noi dal 23/05/2015
    Residenza: San Benedetto del Tronto
    Provincia: Ascoli Piceno
    Età : 61
    Messaggi: 1,427

    Italy
     giovans64 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    ...Comunque il sistema multiair è stata una bella invenzione...peccato che fiat si sia fermata allo stato di quasi sperimentazione(detta da chi mi faceva corsi fiat)....l intenzione infatti era di rendere tutte le valvole elettroidrauliche e non solo l aspirazione e poi applicare la stessa tecnologia nei diesel,eliminando cosi le valvole egr.
    Però ormai il diesel è alla frutta a livello emissioni(cos altro potranno inventarsi per renderlo euro 7??) e la fiat in fatto di ricerca ha investito e continua ad investire poco e....quindi il sistema finirà in un cassetto,come è successo con il common rail negli anni 90....Lì alla fine arrivò bosch che acquistò il progetto da fiat,lo sviluppò ed ora è diventato quasi un monopolio dell iniezione diesel!
    Ti quoto, un felice sunto della Fiat, quando sembra credere poco ai propri prodotti, anche se tecnologicamente innovativi.

    Per me il T-jet non è "alla frutta", perché seppur derivato dal vecchio Fire e quindi non certo competitivo sotto l'aspetto consumi rispetto agli ultimi prodotti della concorrenza e allo stesso MA, essendo "turbo" restituisce un bel driving pleasure e per quanto concerne la manutenzione e i tagliandi, regge gli utenti, come dire, più "indisciplinati".
    Il Fire (progetto avviato alla fine del 1980 e lanciato con la Y10) corrispondeva già alle attese del consumatore degli anni '90: si accontentava di poca benzina, di facile manutenzione, risultava pronto nelle partenze a bassa temperatura, era silenzioso e proponeva ai tempi emissioni inquinanti ridotte.
    Sebbene la Uno base equipaggiata con il 999cc, costasse circa 700.000 lire in più della comparabile Sting dotata del super collaudato ma vecchio 903cc, le peculiarità citate sopra del nuovo propulsore decretarono subito un eccesso di domanda, una favorevole popolarità e quindi il successo del motore (e della Uno).
    Ultima modifica di giovans64; 01/01/2017 a 15:10:02

  7. #157
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,507

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da r0mualdo Visualizza il messaggio
    no ma il problema in realtà non è avere avuto o meno una pessima esperienza, bensì riconoscere, e non ora ma a suo tempo, che a livello tecnico avrebbe dato solo noie un sistema multiair.
    gente che ti insultava perchè ti permettevi di dire ciò, e solo perchè avevano comprato una multiair dovevano per forza dire che eri disfattista.
    io ribadisco, la più grande soddisfazione, anche se ora il 95% dei beoti non appariranno più, è che il multiair verrà abbandonato e risoppiantato dai Fire
    Bhe quello che non cè non si rompe

  8. #158
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,507

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giovans64 Visualizza il messaggio
    Ti quoto, un felice sunto della Fiat, quando sembra credere poco ai propri prodotti, anche se tecnologicamente innovativi.

    Per me il T-jet non è "alla frutta", perché seppur derivato dal vecchio Fire e quindi non certo competitivo sotto l'aspetto consumi rispetto agli ultimi prodotti della concorrenza e allo stesso MA, essendo "turbo" restituisce un bel driving pleasure e per quanto concerne la manutenzione e i tagliandi, regge gli utenti, come dire, più "indisciplinati".
    Il Fire (progetto avviato alla fine del 1980 e lanciato con la Y10) corrispondeva già alle attese del consumatore degli anni '90: si accontentava di poca benzina, di facile manutenzione, risultava pronto nelle partenze a bassa temperatura, era silenzioso e proponeva ai tempi emissioni inquinanti ridotte.
    Sebbene la Uno base equipaggiata con il 999cc, costasse circa 700.000 lire in più della comparabile Sting dotata del super collaudato ma vecchio 903cc, le peculiarità citate sopra del nuovo propulsore decretarono subito un eccesso di domanda, una favorevole popolarità e quindi il successo del motore (e della Uno).
    Quando dicono che un motore è alla frutta,non è per le prestazioni o consumi,ma semplicemente per le emissioni!
    Al giorno d oggi gira tutto attorno a quelle!

  9. #159
    Nik079

    Predefinito

    @r0mualdo , il Multiair soppiantato dal t-jet?! Dove hai avuto quest'info scusami? Semmai è il contrario se non te ne fossi reso conto!
    Guarda la 124 sia Abarth che Fiat...

    Il t-jet é un motore VECCHIO ormai alla frutta, non ha piú nulla dire e al prossimo step euro "N" sarà la sua fine, non ha margini di miglioramento se non tappandolo di tutto punto, e chi lo vuole un motore tappato? Nessuno, specialmente su una vettura sportiva, tant'è che rispetto ai primi €4/5 molto qui nel forum si lamentano di avere un chiodo! Hai mia provato a sentire la differenza? In effetti dopo il mio scetticismo iniziale ho provato capendo bene lamentele di alcuni. Questo é il tjet attuale...

    Il Multiair è il futuro, piaccia o no e ha margini di miglioramento enormemente superiori rispetto al t-jet che é arrivato al capolinea. Robusto non vuol dire che Fiat lo produca all'infinto, e mi pare che sui nuovi modelli stia sparendo, guarda anche la 500X per dirne un altra.

    I nuovi 3 cilindri Fiat sono praticamente dei motori disegnati quasi da zero con filosofie che si rifanno al Fire ma che guardano al futuro, non hanno nulla in comu e col t-jet.

    Il resto sono convinzioni personali ma ben distanti dalla realtà
    Ultima modifica di Nik079; 02/01/2017 a 00:52:11

  10. #160
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    la 124 ha multiair

+ Rispondi
Pagina 16 di 36
primaprima ... 6 14 15 16 17 18 26 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Preparazione Motore EsseTi 257 hp motore 226hp ruota Serialtuning
    Da serialtuning nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 16/07/2013, 09:18:20
  2. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 23/03/2011, 20:49:53
  3. spia difetto motore. MOTORE NON TIENE IL MINIMO
    Da 5ino rosso nel forum Problemi
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 21/11/2010, 14:09:07
  4. aggiornamento centralina motore originale (fine marzo)
    Da alexa72 nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27/04/2009, 22:25:47
  5. Fiera del ciclo e motocliclo
    Da LMPA nel forum Raduni e incontri svolti
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 08/11/2008, 20:10:11

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi