+ Rispondi
Pagina 21 di 36
primaprima ... 11 19 20 21 22 23 31 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 201 a 210 su 351

Discussione: Motore T-JET a fine ciclo?

  1. #201
    L'avatar di r0mualdo

    Con noi dal 24/07/2011
    Residenza: Mercogliano
    Provincia: Avellino
    Età : 40
    Messaggi: 439

    Italy
     r0mualdo non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    La tecnologia Multiair com è ora ai giorni nostri è poco oltre la sperimentazione,per questo non ha fatto grossi risultati!
    L idea era,nel corso degli anni, di rendere tutte le valvole a fasatura variabile e poi tale tecnologia estenderla sui diesel,eliminando tra l altro così la valvola egr.Però la ricerca è stata bloccata,molto probabilmente per questioni economiche.Comunque con il common rail all epoca fecero di peggio...se non comprava il progetto la bosch sarebbe rimasto in un cassetto chissà per quanto tempo....però l idea l hanno avuta buona,niente da dire!
    E sono convinto che in futuro pure la tecnologia multiair verrà buona e allora si,sarà molto piu affidabile ed efficente di adesso!
    tutto giusto, non fa una piega.
    ma qualsiasi siano state le ragioni, ti assicuro che Fiat sta abbandonando il progetto.
    l'idea è stata non buona, straordinariamente evolutiva, ma AD OGGI, un buco nell'acqua. dopo anni ancora adesso le officine si riempiono di motori multiair. ragazzi non scherzate, se fiat continuasse a insistere senza migliorare questa "idea"... altro che volkswagen. c'è in ballo la serietà di un'azienda.
    Ultima modifica di r0mualdo; 04/01/2017 a 20:43:01
    ROMUALDO dal 15 febbraio 2014 ABARTH 5OO CUSTOM - 1.4 T-Jet turbo 16v 135cv
    km percorsi 37.800 --- consumo medio = 13,8 km/l --- PIRELLI PZERO NERO 205/40 r17

  2. #202
    Nik079

    Predefinito

    Ci rinuncio, é inutile...

    Va bene, allora tutto chiaro, il futuro di Fiat passa dal "nuovissimo" e super innovativo t-jet, che peró per passare i test omologativi euro 7 sarà venduto esclusivamente a Gpl, tanto é robusto no? I poveri Multiair invece saranno buttati via tutti... ma vallo a spiegare a quei migliaia e migliaia di clienti che lo hanno scelto! Compresi i possessori della nuova 124, poverini che sfortuna...

    Il futuro passa dal t-jet signori... prossimamente lo metteranno anche in F1!

  3. #203

    Con noi dal 25/11/2016
    Provincia: Venezia
    Età : 35
    Messaggi: 503

    Italy
     Steve 89 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Ci rinuncio, é inutile...

    Va bene, allora tutto chiaro, il futuro di Fiat passa dal "nuovissimo" e super innovativo t-jet, che peró per passare i test omologativi euro 7 sarà venduto esclusivamente a Gpl, tanto é robusto no? I poveri Multiair invece saranno buttati via tutti... ma vallo a spiegare a quei migliaia e migliaia di clienti che lo hanno scelto! Compresi i possessori della nuova 124, poverini che sfortuna...

    Il futuro passa dal t-jet signori... prossimamente lo metteranno anche in F1!
    No il futuro passa per i nuovi firefly! Si dice che la versione turbizzata del nuovo 1.3 quattro cilindri sarà in alluminio e svilupperà almeno 160 cavalli! Quindi addio tjet e addio 1.4 multiair

  4. #204
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,230

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Va bene, allora tutto chiaro, il futuro di Fiat passa dal "nuovissimo" e super innovativo t-jet, che peró per passare i test omologativi euro 7 sarà venduto esclusivamente a Gpl, tanto é robusto no?
    C'entra poco con la diatriba tra T-Jet e Mair, ma giusto per rimuovere qualche convinzione non esatta: un motore a benzina, a parità di tutto il resto, se alimentato a GPL (un po' meglio a metano) non migliora significativamente nelle emissioni, se trasformato aftermarket è assai probabile che addirittura le peggiori (perché anche se gira bene la carburazione non è perfetta dal punto di vista delle emissioni, un installatore non è attrezzato come chi produce motori, ovviamente)

    Tornando alla "diatriba", secondo me qui dentro nessuno è abbastanza "dentro" per dire che cosa succederà in futuro, a buon senso però penso che nessuno dei due propulsori la la spunterà negli anni a venire, anche se oggi vengono ancora proposti, per ovvi motivi (quello c'è)
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  5. #205
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    C'entra poco con la diatriba tra T-Jet e Mair, ma giusto per rimuovere qualche convinzione non esatta: un motore a benzina, a parità di tutto il resto, se alimentato a GPL (un po' meglio a metano) non migliora significativamente nelle emissioni, se trasformato aftermarket è assai probabile che addirittura le peggiori (perché anche se gira bene la carburazione non è perfetta dal punto di vista delle emissioni, un installatore non è attrezzato come chi produce motori, ovviamente)

    Tornando alla "diatriba", secondo me qui dentro nessuno è abbastanza "dentro" per dire che cosa succederà in futuro, a buon senso però penso che nessuno dei due propulsori la la spunterà negli anni a venire, anche se oggi vengono ancora proposti, per ovvi motivi (quello c'è)
    Boh...io ho visto di persona la differenza di emissioni in sede di revisione di più di una mia auto ( 2 GPL e una a metano) e non c'è proprio paragone. Quella a metano era la più eclatante ma era una Natural Power uscita con impianto già montato. Le altre due invece trasformate dopo tre mesi dalla immatricolazione. Emissioni erano molto inferiori ai valori a benzina.
    Dani

  6. #206
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,230

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DanieleLaureti Visualizza il messaggio
    Boh...io ho visto di persona la differenza di emissioni in sede di revisione di più di una mia auto ( 2 GPL e una a metano) e non c'è proprio paragone. Quella a metano era la più eclatante ma era una Natural Power uscita con impianto già montato. Le altre due invece trasformate dopo tre mesi dalla immatricolazione. Emissioni erano molto inferiori ai valori a benzina.
    Boh... secondo studi fatti da... ehm, non mi ricordo, mi pare ARPA o APAT o giù di li, su vetture vere, circolanti, pre e post trasformazione, a volte c'era una bella differenza, in peggio, ma forse erano vetture più datate (classi euro precedenti, tipo euro1, euro2, ecc. dunque probabilmente più tolleranti come variazioni di carburazione). Il gas in generale dovrebbe dare maggiori vantaggi come minori incombusti e particolato, ma quest'ultimo comunque sui benzina non è un problema. Se ritrovo il report, benché un po' datato, lo posto. La cosa curiosa è che spesso in passato incentivavano le trasformazioni a gas grazie alla presunta ecologicità, e pare non fosse così giustificata come cosa. Sono curioso a questo punto di vedere le emissioni della mia (gpl oem) in fase di revisione a benzina vs. gpl. Purtroppo sulle specifiche tecniche dichiarano solo la CO2, che non vuol dire nulla in termini di inquinamento (è un gas serra, non è nocivo per la qualità dell'aria).

    Sulle omologate della casa come bifuel, ovviamente è tutto un altro discorso, le case costruttrici hanno possibilità che chi fa trasformazioni si sogna, peraltro devono passare i test di omologazione proprio come bifuel
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  7. #207
    L'avatar di Scorpionaldo

    Con noi dal 26/12/2010
    Residenza: Felino
    Provincia: Parma
    Età : 40
    Messaggi: 1,936

    Italy
     Scorpionaldo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    nuovo pianale presentato nel 2018, panda e 500 fiat in prima istanza e ad un anno di distanza la 500A, o 595... Da profano dico che prima del 2020 non si potrà nemmeno configurare la nuova, che monti il Multiair o questo esotico firefly...

    Detto questo, mi fate capire una cosa? Al netto delle peculiarità esclusive Alfa, il 1750 è un multiair?
    Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
    che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä

  8. #208
    L'avatar di giovans64

    Con noi dal 23/05/2015
    Residenza: San Benedetto del Tronto
    Provincia: Ascoli Piceno
    Età : 61
    Messaggi: 1,427

    Italy
     giovans64 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Scorpionaldo Visualizza il messaggio

    Detto questo, mi fate capire una cosa? Al netto delle peculiarità esclusive Alfa, il 1750 è un multiair?
    No, non è M-Air.

  9. #209
    L'avatar di r0mualdo

    Con noi dal 24/07/2011
    Residenza: Mercogliano
    Provincia: Avellino
    Età : 40
    Messaggi: 439

    Italy
     r0mualdo non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Ci rinuncio, é inutile...

    Va bene, allora tutto chiaro, il futuro di Fiat passa dal "nuovissimo" e super innovativo t-jet, che peró per passare i test omologativi euro 7 sarà venduto esclusivamente a Gpl, tanto é robusto no? I poveri Multiair invece saranno buttati via tutti... ma vallo a spiegare a quei migliaia e migliaia di clienti che lo hanno scelto! Compresi i possessori della nuova 124, poverini che sfortuna...

    Il futuro passa dal t-jet signori... prossimamente lo metteranno anche in F1!
    no, non devi rinunciarci.
    sforzati e capirai.
    rileggi con calma tutto. e non insistere su questo punto: NESSUNO, e sottolineo NESSUNO ha detto che il t-jet sostituirà qualcosa o sarà il futuro. ok?
    premesso ciò... riesci a farti capace del fatto che il multiair, allo stato attuale, ossia dopo... boh.. non so con precisione... ma credo almeno 5 o 6 anni, sia una cagata?
    riesci a scindere le due cose? riesci a capire che non c'entra nulla il t-jet con il multiair? riesci a capire che il futuro non è nè l'uno nè l'altro? riesci a capire che fiat sta semplicemente tornando sui suoi passi avendo capito che questa del multiair è una strada troppo tortuosa e dispendiosa? riesci a capire che la tecnologia e la semplicità dei F.I.R.E. sono tutt'altra cosa?

    no, non lo riesci a capire, quindi ci rinuncio. continua a dire la stessa s-------a in modo sarcastico cioè che il t-jet è il futuro (nonostante sia più futuro quello che non quello che sta fermo in un'officina)

    e vallo a dire ai migliaia e migliaia di possessori di multiair che hanno le auto continuamente ferme, magari anche fuori garanzia ormai. vallo a dire a loro e vedi che ti succede
    ROMUALDO dal 15 febbraio 2014 ABARTH 5OO CUSTOM - 1.4 T-Jet turbo 16v 135cv
    km percorsi 37.800 --- consumo medio = 13,8 km/l --- PIRELLI PZERO NERO 205/40 r17

  10. #210
    Nik079

    Predefinito

    Io francamente l'unica cosa che riesco a capire leggendoti é che per qualche strano motivo ce l'hai a morte col Multiair, forse ti scoccia il fatto che il t-jet sia roba vecchia e ormai superata e te lo sei beccato sulla 500...

    Posso solo dirti che la differenza tra i due motori é notevole a livello di piacere di guida, al t-jet manca un erogazione più corposa, piaccia o no le cose stan cosi, chiedi a chiunque abbia guidato una Punto Abarth Evo. E adesso, lo ripeto, non ha più i problemi avuto all'inzio, forse sei rimasto a 7 anni fa...

    Non solo, ma Fiat l'ha talmente abbandonato che guardacaso lo ha piazzato su un prodotto molto importante come la 124, vedi te...

    Non hai capito che i nuovi Firefly NON sostituiscono i Multiair ma li affiancano andando a ricoprire alcune fasce di prodotto, leggi qui: http://www.auto.it/news/news/2016/10.../?cookieAccept
    Ultima modifica di Nik079; 05/01/2017 a 19:34:04

+ Rispondi
Pagina 21 di 36
primaprima ... 11 19 20 21 22 23 31 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Preparazione Motore EsseTi 257 hp motore 226hp ruota Serialtuning
    Da serialtuning nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 16/07/2013, 09:18:20
  2. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 23/03/2011, 20:49:53
  3. spia difetto motore. MOTORE NON TIENE IL MINIMO
    Da 5ino rosso nel forum Problemi
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 21/11/2010, 14:09:07
  4. aggiornamento centralina motore originale (fine marzo)
    Da alexa72 nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27/04/2009, 22:25:47
  5. Fiera del ciclo e motocliclo
    Da LMPA nel forum Raduni e incontri svolti
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 08/11/2008, 20:10:11

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi