+ Rispondi
Pagina 19 di 37
primaprima ... 9 17 18 19 20 21 29 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 181 a 190 su 361

Discussione: Abarth Spyder: uno spiraglio... o una bufala

  1. #181
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MS85 Visualizza il messaggio
    Per l'uso in pista una NF (Abarth 124) è tremendamente più efficace, stock vs stock e a parità di condizioni esterne, rispetto ad una ND 2.0. Non ci sono tante storie da quel punto di vista. E a dire il vero non ho ancora trovato un riferimento reale in cui sia venuto fuori il contrario.

    Nelle prove di varie riviste dedicate la Mazda 2.0 è sempre risultata più veloce dell'Abarth in pista,seppur di poco,proprio grazie al motore aspirato; mentre su strada pubblica io ritengo la 124 decisamente più completa,il turbo offre coppia e maggior prontezza di risposta nei sorpassi o in salita per cui risulta più facile e gradevole da portare anche per chi non è invasato.
    L'Abarth,motore a parte,offre un pacchetto dinamico di tutto rispetto e sinceramente è difficile trovare un'auto che volendo puoi già portare in pista con piccole modifiche (pur non essendo nata per quell'uso).
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  2. #182
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Per come la vedo io, paragoni a parte, il 124 è un'auto da collezione a questo giro, bella esteticamente, motore che ruggisce e divertente da guidare, anche se a mio avviso avrebbero potuto farla più spinta (200-210 cv)..
    Alla fine il non divertimento è dato dal fatto che la trazione posteriore mangia tanta potenza, e in gran parte dalla curva di erogazione del motore... Non ha un'erogazione a strappabraccio come la 500, per assurdo il 5ino sembra 10 volte più reattivo della 124 (e parlo della turismo 160cv), nonostante abbia cavalli in meno e peso in più, rispetto alla 124...
    E' proprio la concezione con cui nasce il motore che non mi piace, è bella in tutto e per tutto ed è anche pensata bene, ma uno che spende 40.000 euro per una macchina così aggressiva si aspetta da quest'ultima l'aggressività che vede esteticamente, ma che non troviamo alla guida...

    Assetto, freni... Abitacolo... Tutto perfetto, pensato davvero bene, seduta sportiva, trazione posteriore divertentissima... Manca di cattiveria... Tutto qui! Non c'è bisogno del 1750 TBI, bastava qualche cavallo in più sul Multiair

  3. #183
    L'avatar di Scorpionaldo

    Con noi dal 26/12/2010
    Residenza: Felino
    Provincia: Parma
    Età : 40
    Messaggi: 1,936

    Italy
     Scorpionaldo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    sul surplus di potenza concordo, francesco, ma trovo inverosimile non pensare ad una possibilità di potenziamento da parte della casa, sia essa kit o simil "competizione"... @MS85 , ovvio che non ti chiedo indiscrezione, solo... nella mia idea sono completamente fuoristrada? O ci si sta pensando, o lo si è pensato....
    Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
    che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä

  4. #184
    Nik079

    Predefinito

    La 124 Abarth cambio manuale con un semplice kit per portarla a 200cv sarebbe perfetta. E li vorrei proprio vedere i "miatisti" cos'avrebbero da dire...
    E già adesso come dice Ms85 non c'è storia, ma puoi mettere un motore di punta con appena 174Nm di coppia? Da su, la Fiat Barchetta ne aveva 160...

  5. #185

    Con noi dal 25/11/2016
    Provincia: Venezia
    Età : 35
    Messaggi: 503

    Italy
     Steve 89 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    E soprattutto il 1750 deve essere un "esclusiva" Alfaromeo, questo è fondamentale per la strategia di rilancio del marchio del Biscione, devi proporre al pubblico motori esclusivi per questa storica casa, non puoi "imborghesirti" proponendo propulsori a tappeto su tutti i marchi, questo non può avvenire con Alfaromeo.

    Inoltre ci si dimentica che Abarth non è una casa di auto super-sportive, rappresenta piuttosto un elaboratore di vetture su base Fiat. Hanno preso la 124 normale e l'hanno semplicemente potenziata utlizzadno lo stesso motore, come avveniva in passato, stop. Che c'entra il TBI?
    Veramente il 1750 lo montava la Lancia Delta, macchina non proprio sportiva!! Avrebbe molto piu senso su 124 Abarth

  6. #186
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Steve 89 Visualizza il messaggio
    Veramente il 1750 lo montava la Lancia Delta, macchina non proprio sportiva!! Avrebbe molto piu senso su 124 Abarth
    Fa parte dei tanti errori del passato a cui stanno per fortuna ponendo rimedio. Se vedi molte cose son cambiate dall'epoca Delta, in quel periodo la Lancia era un banco di prova per il futuro rilancio del marchio Alfa, è servito da test. Poi l'hanno tolto.

    Ora infatti è un esclusiva Alfaromeo com'è giusto che sia. Basta con questo "appiattimento" dei marchi

  7. #187

    Con noi dal 25/11/2016
    Provincia: Venezia
    Età : 35
    Messaggi: 503

    Italy
     Steve 89 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Fa parte dei tanti errori del passato a cui stanno per fortuna ponendo rimedio. Se vedi molte cose son cambiate dall'epoca Delta, in quel periodo la Lancia era un banco di prova per il futuro rilancio del marchio Alfa, è servito da test. Poi l'hanno tolto.

    Ora infatti è un esclusiva Alfaromeo com'è giusto che sia. Basta con questo "appiattimento" dei marchi
    Si ok tutto giusto, poi ora e' un po diverso e in alluminio, ma su una sportiva spider abarth ci stava benissimo! Non l'hanno fatto vabbe amen, peccato pero' perche' se avesse avuto il 1750 anche in versione 200hp l'avrei valutata molto come erede della mia 595, col 1.4 multiair solito a 42 mila euro no grazie guardero' altrove....

  8. #188
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Esempio per la 500:
    Sporting (quella che ha più cavalli di tutte) esce con 100HP
    Abarth esce Turbo e con minimo 35 cavalli in più...

    Esempio per la 124 Spider:
    Esce stock con 140CV Turbo
    Abarth esce con 170CV sempre Turbo, senza possibilità di potenziamenti e robe varie...

    Quello che mi chiedo è:
    Perchè se sulla 500 la differenza è così netta, sulla 124 so stati così bassi? O almeno... Perchè non hanno fatto come dice @Scorpionaldo un bel kit cazzuto che la rendesse ancor più divertente... Non c'entra la scelta del motore, c'entra l'erogazione... Non c'entra la coppia, c'entra che è anonima la curva che è stata impostata... Lo guidereste un ferrari che non vi spezza le costole quando aprite? Io no... Va bene che qui si parla di pochi cavalli, ma un minimo di goduria... Cazzarola..!

  9. #189
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Steve 89 Visualizza il messaggio
    Si ok tutto giusto, poi ora e' un po diverso e in alluminio, ma su una sportiva spider abarth ci stava benissimo! Non l'hanno fatto vabbe amen, peccato pero' perche' se avesse avuto il 1750 anche in versione 200hp l'avrei valutata molto come erede della mia 595, col 1.4 multiair solito a 42 mila euro no grazie guardero' altrove....
    Devi vederla come una questione di marketing, non tanto di scelta tecnica.
    Come ho già scritto diffusamente in precedenza, è palese che FCA sta cercando di riportare in casa propria la filosofia di ogni marchio del gruppo, ridargli cioè una sua identità.
    Non avrebbe senso un TBI sull'Abarth, andrebbe a sminuire l'immagine della 4C e farebbe storcere il naso a molti alfisti (credimi, è cosi), vanificando in parte il costosissimo rilancio.
    Il Multiair va benissimo perchè è una semplice elaborazione di quello piazzato sul modello Fiat e ha la cilindrata giusta, in piena filosofia Abarth. Semmai ci si aspetterebbe un motore più potente, su questo siamo d'accordo, 42.000€ sono giustificati solo in parte dalle tante migliorie tecniche come l'assetto, i freni, lo scarico e il differenziale, ma manca forse un qualcosa in più nella potenza erogata.
    200cv sarebbero perfetti e nessuno denigrerebbe l'ottimo Multiair se avesse quei cavalli, secondo me vedrai che ci sarà un kit, come per le sorelline 500.
    Ultima modifica di Nik079; 01/02/2017 a 13:05:59

  10. #190
    L'avatar di Scorpionaldo

    Con noi dal 26/12/2010
    Residenza: Felino
    Provincia: Parma
    Età : 40
    Messaggi: 1,936

    Italy
     Scorpionaldo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    guarda, se è opaizzato mi sta bene...

    Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
    che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä

+ Rispondi
Pagina 19 di 37
primaprima ... 9 17 18 19 20 21 29 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Abarth 695 Tributo Lancia [agg: fake/bufala]
    Da Abarthisti nel forum Abarth News
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 02/10/2012, 01:10:30
  2. verità o bufala.....
    Da The Player nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 04/05/2011, 12:53:05
  3. Blue & me map......PUBBLICITA' BUFALA!!!
    Da Domix nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 14/01/2008, 13:09:14

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi