+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 68

Discussione: Freni anteriori

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Le pastiglie a 80mila km non possono essere perfettamente efficienti...con l'utilizzo e il passare del tempo tendono a indurirsi e a perdere, appunto, efficienza...anche se a livello usura sembrano ok

  2. #2
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Max_L Visualizza il messaggio
    Le pastiglie a 80mila km non possono essere perfettamente efficienti...con l'utilizzo e il passare del tempo tendono a indurirsi e a perdere, appunto, efficienza...anche se a livello usura sembrano ok
    Si Max però frenano benissimo dai...la maggior parte delle persone non fa delle staccate invocando San Brembo. Anche perché quel tipo di pilota le finisce ben prima le pastiglie

    La mia era una Panda a metano da 70cv...comunque aveva gli autoventilati Bosch che frenavano bene e frenavano tanto uguale ancora dopo tre anni e mezzo e 80mila km
    Dani

  3. #3
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DanieleLaureti Visualizza il messaggio
    Si Max però frenano benissimo dai...la maggior parte delle persone non fa delle staccate invocando San Brembo. Anche perché quel tipo di pilota le finisce ben prima le pastiglie

    La mia era una Panda a metano da 70cv...comunque aveva gli autoventilati Bosch che frenavano bene e frenavano tanto uguale ancora dopo tre anni e mezzo e 80mila km
    Se mi parli di Panda e Cinquini "normali" ok...sulle nostre meglio non risparmiare...lo spazio di arresto si allunga, la frenata diventa meno progressiva, il pedale...spugnoso

  4. #4
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Max_L Visualizza il messaggio
    Se mi parli di Panda e Cinquini "normali" ok...sulle nostre meglio non risparmiare...lo spazio di arresto si allunga, la frenata diventa meno progressiva, il pedale...spugnoso
    Si si. Infatti l'utente del post ha una 1.2 69cv
    Dani

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Freni anteriori Abarth su 1.2
    Da saccabu nel forum Esterni
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 06/03/2015, 16:19:57
  2. Freni anteriori Abarth su 1.2
    Da saccabu nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16/02/2015, 11:46:04
  3. Raffreddare i freni anteriori
    Da carval nel forum Esterni
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 18/05/2013, 15:21:45
  4. modifica freni anteriori
    Da igor968 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 13/11/2008, 09:42:18

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi