
Originariamente inviata da
giovans64
...continua l'odissea della spia gialla: dopo poco meno di un anno e dopo aver sostituito in garanzia un sensore (indicato come "trasmettitore" in fattura), si è riaccesa. La prima volta, davanti casa, mentre ero a gpl e avevo parcheggiato: in folle, brusco aumento di giri del motore e spia gialla di avaria accesa. Porto subito in officina (primi di febbraio di quest'anno), la tengono un paio di giorni e non trovando errori, riprogrammano la centralina: costo 70 €uro. Sembra tutto a posto, ma trascorse due settimane, ecco che riappare: questa volta fermo ad un semaforo, mentre ero a gpl, al verde dò gas ma il motore non prende i giri (nessun segno premonitore, nessuno strappo o altro). Spengo, commuto a benzina e raggiungo casa. Ricovero nuovamente la 500 e questa volta, continuando a non capirne la causa chiamano Fiat e dietro consiglio sostituiscono l'elettrovalvola e pago altri 430 €uro, di cui 77,56 d'iva e 66 di manodopera (mi dicono che in considerazione del precedente fermo mi hanno fatto lo “sconto” di un'ora). Non avendo al momento disponibilità per l'acquisto di un'auto nuova, ma ormai consapevole di aver beccato la 500 sfigata, decido di optare per il pay per drive, ma c'è un ma...
La pillola è stata resa meno amara dal fatto che avevo sottoscritto con la mia compagnia di assicurazione la garanzia assistenza, che per fermo-auto di una certa gravità mi dà diritto ad un'auto sostitutiva: cosa mi consegnano? Una 500 1.2 lounge rst, che ho a disposizione per 5 giorni e che mi permette di apprezzare l'uconnect, la comodità dell'hill holder e la luminosità del tetto in vetro: rimane solo un po' rumorosa sullo sconnesso la tendina quando è chiusa (peccato che non ha i sensori di parcheggio, che avevo fatto montare in aftermarket sulla mia). A differenza della easypower, pop, sempre euro6, 30.000 km, che ho, il 1200 fire non rimane quasi mai accelerato e trovo conferma che, contrariamente a quanto alcuni scrivono, non è affatto in difficoltà nelle salite e nelle rampe dei garage. Al momento della riconsegna all'Avis, il “triste risveglio”: dopo 190 km (50% città, 50% statale), rifaccio il pieno (15,5 litri circa consumati, quindi 12 km/litro) per una spesa di 29 €uro...
Decido di riprovare con la easypower (che nel frattempo va bene) o col noleggio a lungo termine ma sempre, rigorosamente a gpl...