Personalmente in generale trovo che le differenze estetiche siano sottilissime...
Non potevano stravolgere il modello di "auto ideale" su cui hanno lavorato tantissimo e che ha un identità fortissima.
Il cambiamento estetico più evidente è sulla 500L che adesso mi sembra effettivamente migliorata!
La lounge non mi ha mai fatto impazzire...
Se la cinquecento diventasse di moda, passerebbe rapidamente di moda...
Ma davvero oltre il 40% dei componenti è rinnovato?
http://metronews.it/17/05/25/pi%C3%B...nta-cross.html
Se la cinquecento diventasse di moda, passerebbe rapidamente di moda...
500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino
Oramai è prassi comune cambiare tantissimi pezzi nel restyling , anche oltre il 40 % , fa parte del sistema qualità adottato da tutte le case costruttrici che come fine ultimo ha il continuo miglioramento . Poi una macchina alla prima serie come la 500L è quasi un obbligo , essendo partiti da un foglio bianco ha sicuramente margini di miglioramento molto più ampi di una macchina alla 2° o 3° generazione .vuol dire che in FCA ci credono molto in questo modello.
alcune considerazioni (IMHO ...):
forse forse preferivo il frontale della Trekking... non mi convincono molto gli skid plate anteriori simil alluminio... bisognerà vederla dal "vivo"
luci diurne a led e perchè non anche i fari come nella versione USA???
ancora il portapacchi montabile solo a "sbalzo" sulla carrozzeria: ma era così difficile adottare un sistema a punti fissi come sulla multipla oppure inserire due rotaie come sulla 500x?
finalmente è stato eliminato quell'orrido color nocciola pastello (che era l'unico senza sovraprezzo), è aumentata la gamma colori (con prezzi abbassati di qualche €) e hanno tolto gli inserti bianchi negli interni (che si sporcavano solo a guardarli...)