io conosco dei miei amici che cambiano marca o gradazione d'olio solo perche' li vedeno usare nelle competizioni sportive rally - salite - pista ettc. pensando che siano migliori di quelli base delle auto di tutti i giorni ma molti forse non sanno che ogni gara vengono aperti i motori per la gara successiva gli oli sono stressati ma devono garantire la durata della gara poi via. nelle nostre macchine tali oli se girano poco sono corrosivi e tendono a creare nei punti dove rimangono fermi anche ruggini essendo totalmente sintetici quindi piu' performanti se usati sotto stress ma meno efficaci sui tragitti casa lavoro questo detto da dei meccanici che conosco poi ripeto ogniuno usa la propria auto diversamente da altri e tutto ci sta'
con lo scorpione nell'anima
Buonasera! Ho letto sul manuale uso e manutenzione, che l'auto consuma circa 400 g di olio ogni 1000 km e che i consumi di olio si assestato dopo 5000/6000 km, naturalmente il consumo di olio dipende anche dalla guida e dal tipo di utilizzo della macchina.
Ora, siccome mi devo fare un viaggio di 760 KM (povera piccolina) vorrei comprare qualche kg di olio, naturalmente quello ufficiale cioè il Selenia Abarth 10W50. Dove lo posso trovare ad un prezzo interessante?
Cavolo ci avevo pensato a prenderlo quando ho ritirato l'auto! Quanto costa al kg?
A dire il vero sono 760 KM X 2 quindi 1520, mettici altri 500 per andare al mare e cavoli vari e sono oltre i 2000! Rischio di fargli fare 2500 km in poco più di un mese! Poverina!!!