Ti assicuro che sono tranquillissimo. Comunque ciò che volevo dire mi pare elementare, un telaio pensato per reggere al massimo le sollecitazioni di 190 cavalli, può sopportarne più del doppio ? Ha senso tutta quella cavalleria su un corpo vettura palesemente progettato per Potenze inferiori della metà ?
Record Monza fans club
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Le torsioni si manifestano più che altro nella guida e non puramente per via della potenza espressa. Pertanto da un punto di vista meccanico non ci sono problemi strutturali. In altre parole, non è che si deforma di più perché è più potente. Semmai essendo l'auto potenzialmente molto più veloce sarà più inadeguato di quanto non lo sia per la versione stock..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Tu si che sei preciso.
Comunque tornando in topic ho dei dubbi che un pianale possa sopportare potenze illimitate. Quando un'auto viene progettata si pensa a un range di potenza del gruppo propulsore, de quella potenza la raddoppi non può essere ininfluente.
Come il telaio di una moto nata per avere 50 cavalli, se ne metti 120 non credo sia uguale. Non a caso nelle moto al salire delle potenze in gioco aumentano gli spessori e i dimensionamenti dei telai.
Penso sia all'accelerazione sia alla frenata a velocità enormemente superiori a quelle di progetto.
Ultima modifica di Omega; 02/09/2017 a 15:32:18
Record Monza fans club
Credo che il pianale sia progettato più per il peso della vettura che la sua potenza, pertanto non credo sia necessario rinforzarlo..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Poi per quanto riguarda la frenata non penso cambi granchè rispetto a una 500 stock coi Brembo, puoi mettere anche 6 o 8 pompanti ma la pompa freno quella è, non si avranno mai decelerazioni critiche. Idem per l'accelerazione frontale che sposta il carico verso il retrotreno, non sono valori significativi. Le accelerazioni maggiori - all'ordine di 1 G su auto di serie - si hanno in curva, e qui il motore conta poco e niente, semmai assetto e gomme. Di sicuro non si giungerà alle tolleranze massime del telaio/pianale in questo modo..
Eventuali rinforzi o irrigidimenti hanno meramente uno scopo prestazionale o di prevenzione urti come i rollbar (tipo le AC), non perchè c'è il rischio che si fletta troppo la struttura..
Ultima modifica di Stancer; 02/09/2017 a 16:17:08
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Il limitatore rpm verra portato ha 8000 giri.
Quella levetta rossa è la retromarcia, e si attiva portando la leva grande del cambio tutta in avanti e premendo quella piccolina grigia, fatto questo giro e tiro quella rossa e metto la retro ahahahah, quindi per mettere la retro devo usare le 2 mani eheh.
Questo è un vero cambio ad innesti frontali usato solamente nei motorsort dove la retromarcia la usano solo se escono fuori strada o pista![]()