+ Rispondi
Pagina 33 di 36
primaprima ... 23 31 32 33 34 35 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 321 a 330 su 351

Discussione: Motore T-JET a fine ciclo?

  1. #321
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Non me ne volere ma allora se le cose fossero cosi marchi come Ferrari, Lamborghini e Bugatti avrebbero già dovuto fallite da almeno 30 anni, non avrebberi profitti! Scusa ma hai mai letto per caso degli articoli che parlavano degli introiti di queste aziende? Per ogni vettura venduta hanno un guadagano netto pazzesco, non hanno avuto bisogno di fare Ferrari a nafta o a Gpl per incrementare i volumi di vendita, a loro nemmeno interessa venderne troppe!

    Secondo me confondete il mercato massa con quello di nicchia, sono due mondi opposti

    PS: l'Evora che io sappia qui in Europa ha venduto niente, in America c'è un mercato a se, un altra cultura automobilistica. Per me la Lotus vera è l'Exige/Elise, la Evora è un altra cosa e mi pare sia stata poco apprezzata dai puristi, ho letto una valanga di critiche da più parti, a ragion veduta
    Semmai se fosse vero quanto dici tu Alfa non starebbe facendo quello che sta facendo ora, ma avrebbe solo motori benzina e niente Stelvio, ma non è così! Ferrari ragiona su altri numeri e altre cifre con altri investimenti, se Alfa dovesse rientrare con le sole motorizzazioni benzina e la 4C degli investimenti fatti per la piattaforma Giorgio allora la Quadrifoglio verrebbe venduta al pubblico a 150 mila € a unità e la 4C a 100 mila, e magari nonostante tutto fallirebbe comunque perchè sarebbero fuori mercato.
    Per quanto riguarda Lotus, poco importa in che mercato ha sfondato la Evora e cosa è per te una vera Lotus, hanno fatto QUEL modello per risollevare le vendite e ha sfondato in QUEL mercato, Euro o Dollari non fa la differenza, sono soldi che entrano nelle casse comunque e l'auto si è dimostrata funzionale allo scopo (come si spera la Stelvio sarà per AR).
    Nessuna confusione tra mercato di nicchia e di massa, Alfa sta facendo un mercato palesemente di massa, premium sì, ma di massa! Ferrari & Co lavorano su numeri di produzione 10, 100 volte inferiori..
    Ultima modifica di Stancer; 18/09/2017 a 17:25:57
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  2. #322
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Non me ne volere ma allora se le cose fossero cosi marchi come Ferrari, Lamborghini e Bugatti avrebbero già dovuto fallite da almeno 30 anni, non avrebberi profitti!
    Certo che se me le servi così,sul piatto d'argento...non posso trattenermi:

    1)cosa caspita c'azzecca Alfa Romeo con i marchi da te citati? Una cippa di niente visto che Ferrari,Lamborghini ecc. producono supercars e Hypercars in numeri ridotti; ho già provato a farti capire che AR vuole inserirsi nel segmento premium-sportivo (idealmente più vicino a Bmw come dna); per cui non capisco se tu stia facendo apposta a percularci.

    2)sai vero che Lamborghini e Bugatti senza l'acquisizione da parte dei tedeschi sarebbero in gravi condizioni di "salute"? Rincaro la dose facendoti presente che Bugatti è in perdita netta mostruosa per ogni Veyron venduta,persino l'ultimo modello non produce utili al momento; altri esempi? La Porsche per 911 venduta ha margini molto ridotti,a differenza di quel che pensi tu,mentre guadagna molto di più vendendo Cayenne (che nei primi 2000 ha tenuto in piedi la baracca da sola,dopo i disastri della 996) e Macan diesel.

    Potrei continuare ma credo sia chiaro il discorso o almeno lo spero.
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  3. #323
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Il mercato Ferrari et similia è un mercato di nicchia e può reggersi su numeri bassi perchè il marchio ha tutt'altro peso (che Alfa ancora non ha riacquistato) e la linea di produzione è basata più sull'artigianato che la realizzazione in serie, per cui una Ferrari la paghi 10 volte tanto il costo materiale (e forse anch e più). Ma per Alfa così non è, e due modelli concepiti con filosofia analoga come 8C e 4C (o eventuali varianti) non possono evidentemente fare plusvalenze significative nei termini che i vertici aziendali ritengono utili, altrimenti avrebbero spinto in quella direzione. Inoltre, non creano neanche il mercato che Alfa vuole, cioè premium concorrenziale ai marchi tedeschi e variegato nell'offerta.
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  4. #324
    Nik079

    Predefinito

    Senza dilungarmi oltre (ormai sarei ripetitivo), se avete ragione voi lo vedremo fra qualche tempo.
    Se le cose stanno davvero come dite (e non voglio sperarlo perché adoro Alfaromeo), beh sarà la fine ingloriosa per questo marchio. Rincorrere la concorrenza tedesca proponendo prodotti affini è un errore madornale, un regalo a VW e Company. Non mi avete spiegato comunque come mai Mito e Giulietta sono state abbandonate di brutto, se davvero perseguono la politica che dite voi, come mai non le riproporranno più? Eppure esistono serie 1, Audi A3, Golf...

    Se al contrario avrò ragione io forse una speranza di ritagliarsi un mercato di nicchia c'è, quindi sopravviverà ancora a lungo.
    Ultima modifica di Nik079; 18/09/2017 a 18:03:07

  5. #325
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    A parte che la Giulietta verrà riproposta sicuramente,addiritura si vocifera stiano pensando alla TP (sarebbe magnifico) ma visto che persino Bmw ha capito che la clientela media del serie 1 manco ha idea di che auto stia guidando,mi chiedo se valga la pena investire risorse sulla TP nel segmento C.

    Ma tu seriamente pensi ad Alfa Romeo come ad un potenziale competitor di marchi elitari che producono solo auto oltre i 500cv?!? Perchè secondo me hai le idee un po' confuse
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  6. #326
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Scorpiotoss Visualizza il messaggio
    A parte che la Giulietta verrà riproposta sicuramente,addiritura si vocifera stiano pensando alla TP (sarebbe magnifico) ma visto che persino Bmw ha capito che la clientela media del serie 1 manco ha idea di che auto stia guidando,mi chiedo se valga la pena investire risorse sulla TP nel segmento C.

    Ma tu seriamente pensi ad Alfa Romeo come ad un potenziale competitor di marchi elitari che producono solo auto oltre i 500cv?!? Perchè secondo me hai le idee un po' confuse
    Confuse? Ma hai idea di cos'erano le Alfaromeo prima dell'avvento Fiat? Erano auto di LUSSO, al pari di Maserati e Jaguar, chi conosce superficialmente questo marchio non sa la sua storia, pensa che le Alfa siano la 33, l'Alfa sud, la 147 e la Giulietta,ma queste non hanno nulla a che fare col Biscione!

    La 33 stradale, la Montreal, la Tz... queste erano Alfaromeo, quando la tanto blasonata VW faceva il Maggiolone a Milano si producevano auto sportive e da corsa! E se andiamo indietro nel tempo ricordo la 6C e la 8c (d'epoca, non quella moderna!). Auto dunque supersportive e di pregio, non utilitarie.

    Ragazzi non scherziamo, un motivo c'è se FCA sta investendo su questo marchio e se nel mondo ci sono migliaia di appassionati!

    PS: la 8C moderna nonostante i costi elevatissimi, ha venduto come il pane, con introiti da record!
    Ultima modifica di Nik079; 18/09/2017 a 18:22:43

  7. #327
    Nik079

    Predefinito

    Dimenticavo: chiedetevi come mai Maserati e Alfaromeo devono essere scorporate da FCA, esattamente come la Ferrari!
    Non sono parole mie ma dichiarazioni ufficiali che parlano di "attività di lusso" del settore FCA, non vedo spazio per utilitarie e roba simile sotto questi due marchi:

    https://www.google.it/amp/www.repubb...173693556/amp/

  8. #328
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 51
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    Abbi pazienza .... di alfa credo di saperne. Molte le ho vissute. Da piccolo, figlio di Alfista, da ragazzino e da adulto.
    Una Montreal (auto che ha avuto scarso successo) non fa primavera.
    Alfa era la Giulia, era l'alfetta. È stata pure l'apertura verso il basso con Alfasud.
    Del polo del lusso si parla da anni. Almeno 12. Poteva esser fatto allora. Con una motivazione. Oggi la motivazione sarebbe diversa.
    Stanno investendo su Alfa perché è l'unico marchio spendibile nel mondo, nonostante Fiat auto prima e la gestione Marchionne / Wester sembra l'abbiano messa tutta per farla andare a putxxxx. E non ti credere abbiano investito chissà che visto che son riusciti a realizzare solo una berlina è un suv (il suv al posto della sw perché soldi per fare sia sedan che wagon non c'erano). Alfaromeo non ha nel suo DNA (intendo l'alfa produttore di serie come la su conosce dal dopoguerra) di andare a far robe come Ferrari o Maserati. Può, come ha fatto, avere un top di gamma sportiva che si avvicina al concetto proprio di Maserati. Finisce li. Il segmento ideale che deve occupare Alfa Romeo è quello che oggi occupa avendo come baricentro il segmento D di pregio. Il resto è volume, se non ci fosse sarebbe pure meglio. Per il segmento C dubito che si farà la Giulia due volumi. Peraltro, per il solito discorso degli investimenti di cui sopra, credo vedremo prima la suv di segmento c che la hatchback.
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

  9. #329
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 51
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    Già che avevo duplicato il mex occupo e modifico sul discorso 8C. 8C non è stato il successo planetario che certuni vogliono vedere. È stata una macchina per me degna (trovo meno degna la 4c che non ho mai sopportato ma questo sconfina nel gusto personale), realizzata troppo tardi rispetto a quando andai a vederla a Francoforte 2003 o mi ci potei sedere a Imola nel 2005. La Fiat se la tirava a venderla, neppure poco, peccato che ci tirasse fuori un guadagno di circa 8000 euro solo su vetture che fossero equipaggiate con 12.500 euro di opzionali. Inoltre non è sicuramente uscita con materiali e fornitura meccanica di prima scelta, hai visto mai essendo bella andasse a oscurare Ferrari e Maserati all'epoca rette da Montezemolo. Mille volte meglio la Spider, che costava di più, e che lascio invendute diverse coupè visto che chi aveva l'ordine fatto per coupe ed ancora la attendeva quando si vide la Spider, oltretutto migliorata, modificó l'ordine. Inizialmente pure per 4c, afflitta da non pochi difetti, tentarono di tirarsela. D'accordo che c'è poco sconto ma adesso la trovi anche pronta consegna al motor village di arese. Il prossimo anno anche questa, con la fine del 1750, finisce con due serie celebrative una chiusa una Spider alla faccia delle ciance delle coupe tutte vendute e bla bla bla.
    Ultima modifica di Il Fusi; 18/09/2017 a 20:42:16
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

  10. #330
    L'avatar di Scorpionaldo

    Con noi dal 26/12/2010
    Residenza: Felino
    Provincia: Parma
    Età : 40
    Messaggi: 1,936

    Italy
     Scorpionaldo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    io la farei molto più semplice in verità... Alfa non può occupare compiutamente il segmento di Maserati, perché, appunto, c'è Maserati. Non cediamo il passo ad eccessivi rastrellamenti nel passato remoto, ormai anche le alfa più "generaliste" si sono storicizzate, per cui, implicitamente, fanno parte del marchio.
    Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
    che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä

+ Rispondi
Pagina 33 di 36
primaprima ... 23 31 32 33 34 35 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Preparazione Motore EsseTi 257 hp motore 226hp ruota Serialtuning
    Da serialtuning nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 16/07/2013, 09:18:20
  2. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 23/03/2011, 20:49:53
  3. spia difetto motore. MOTORE NON TIENE IL MINIMO
    Da 5ino rosso nel forum Problemi
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 21/11/2010, 14:09:07
  4. aggiornamento centralina motore originale (fine marzo)
    Da alexa72 nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27/04/2009, 22:25:47
  5. Fiera del ciclo e motocliclo
    Da LMPA nel forum Raduni e incontri svolti
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 08/11/2008, 20:10:11

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi