Ma sì, Paolo, si chiacchiera : non è che si debba aver ragione per forza. Uno è meglio dell' altro a seconda di gusti, abitudini e, non ultimo, i percorsi che uno fa.
Saluti, Roberto
io lo usata anche in pista non è lento ed in scalata fa la doppietta ed è molto veloce cosi uno si concentra su frenata e sterzo https://www.youtube.com/watch?v=mow3LRf9yy0&t=25s
Nick non credo che tu abbia preso la 500 per fare i tempi sul giro o drag race
Ma certo, assolutamente no, altrimenti avrei preso altro!
Il mio concetto era diverso, parlo di sensazione alla guida, lo trovo troppo distante dal manuale specialmente in partenza. È un vero peccato questo.
E non è solo una questione di rapidità di cambiata, la stessa sensazione l'ho avuta riprovando a fondo il TCT. Sulle prime bello perchè sembra un videogioco, cambiata fulminea e doppietta in scalata, ma dopo 10 minuti mi sono accorto che non stavo più guidando, non "sentivo" più la vettura, è difficile da spiegare.
Rimango dell'idea che per apprezzare un buon sequenziale ci volgia una bella dose di cavalli sotto il cofano, diversamente la guida diventa asettica, almeno per me.
Comunque a prescindere da tutto questo discorso puramente soggettivo, penso che un cambio automatico su una vettura a vocazione sportiva debba migliorare le prestazioni, non peggiorarle (una 4C manuale sarebbe più lenta sicuramente). Costa ben 1500€ ed è un elettroattuato di 20 anni fa, derivato dal vecchio Selespeed, non è il massimo seppur comodo magari in città. E se si rompe son soldini...
Preferisco ancora il manuale su queste vetture, nonostante mi piaccia l'idea delle palette. Ma ci vorrebbe qualcosa di veramente sportivo, veloce e con una gestione delle partenze degna di un Abarth.
Tutto qui...![]()
Vero, anche il manuale dell'Abath non è il massimo, diciamo che almeno migliora macinando km. Poi ben lungi dall'essere diretto e preciso, anzi...
Sull'automatico che hai avuto, ti capisco. In effetti, seppur in un paio di test di prova, mi sono dapprima trovato bene col TCT, la prima sensazione è "wow, velocissimo", poi passato l'effetto novità mi sono sentito privato della "guida", cosa che non mi aspettavo proprio.
Magari chissà, con una 4C o meglio una Ferrari le cose cambiano radicalmente
la partenza viene tarata da come acceleri, se si rombe c'è la garanzia non ho voglia e mi stanca la frizione anche alcune supercar hanno ancora il robotizzato dalla Pagani alla Aventador ecc ovvio il TTS aveva un signor cambio 274cv e trazione 4 per la 500 che è una city car va bene mta e se guardi il mio video in pista non stona