+ Rispondi
Pagina 6 di 8
primaprima ... 4 5 6 7 8 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 75

Discussione: Cambio olio "fai da te"

  1. #51

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Como
    Età : 38
    Messaggi: 220

    Italy
     Micio86 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Rosso passione

    Predefinito

    Ahhhhh...temevo per la stilo dei miei. Abbiamo sempre fatto il cambio olio noi, ma senza sta storia del reset, ma essendo senza dpf non ho questa opzione da seguire. Quindi il programma costa 50 euro, ma funziona con l'interfaccia che ho oppure devo comprare proprio i cavi? Il programma dove l'hai preso tu?

  2. #52

    Con noi dal 04/06/2016
    Residenza: Bergamo
    Messaggi: 323

    Italy
     regolegno non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L Trekking
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Tutti i tester diagnosi si collegano nella presa obd...Se vuoi resettartelo da solo ti consiglio di acquistare il Multiecuscan...ti occorre un pc portatile e poi costa 50 euro il programma e altri 50-60 euro i cavi
    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    Ahhhhh...temevo per la stilo dei miei. Abbiamo sempre fatto il cambio olio noi, ma senza sta storia del reset, ma essendo senza dpf non ho questa opzione da seguire. Quindi il programma costa 50 euro, ma funziona con l'interfaccia che ho oppure devo comprare proprio i cavi? Il programma dove l'hai preso tu?
    Questo può essere un link utile per l'acquisto, anche se certe operazioni mi sto convincendo che sono solo alcuni meccanici a saperle/doverle fare, quelli che lavorano con scienza e coscienza.

    http://www.obdspecialist.it/prodotto...kieConsentTrue

  3. #53
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,502

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    Ahhhhh...temevo per la stilo dei miei. Abbiamo sempre fatto il cambio olio noi, ma senza sta storia del reset, ma essendo senza dpf non ho questa opzione da seguire. Quindi il programma costa 50 euro, ma funziona con l'interfaccia che ho oppure devo comprare proprio i cavi? Il programma dove l'hai preso tu?
    Devi comprare pure i cavi,li vendono pure su ebay...scrivi cavi multiecuscan
    Idem per il programma,cerca multiecuscan su google e troverai il sito ufficiale dove potrai acquistarlo.
    Spenderai circa 100 euro alla fine tra programma,cavi e adattatori

  4. #54

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Como
    Età : 38
    Messaggi: 220

    Italy
     Micio86 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Rosso passione

    Predefinito

    Mmm...100 euro e mi servirebbe solo per resettare l'olio. Vedo se il mio meccanico mi fa il reset pagando una cifra modesta (5-10 euro)
    E poi questo programma cosa permette di fare? Ovviamente non è mia intenzione modificare la centralina.

  5. #55
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,502

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    Mmm...100 euro e mi servirebbe solo per resettare l'olio. Vedo se il mio meccanico mi fa il reset pagando una cifra modesta (5-10 euro)
    E poi questo programma cosa permette di fare? Ovviamente non è mia intenzione modificare la centralina.
    Fai i vari reset e diagnosi,come i tester diagnosi professionali

  6. #56

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Como
    Età : 38
    Messaggi: 220

    Italy
     Micio86 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Rosso passione

    Predefinito

    Su un altro forum sostengono che è una procedura che è da eseguire sui primi twinair.

  7. #57
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,502

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    Su un altro forum sostengono che è una procedura che è da eseguire sui primi twinair.
    Si,pure sui primissimi twin air c era da fare il reset dell olio,ma non serviva ad indicare quando era ora di cambiar l olio(non compariva nessun avviso al conducente),ma serviva a resettare il fattore di invecchiamento olio in centralina,così da gestire in modo piu preciso possibile il modulo uniair.L invecchiamento dell olio la centralina lo stabiliva in base alle temperature raggiunte dall olio.
    Questa funzione però,gia dopo i primi aggiornamenti,è stata eliminata.

  8. #58

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Como
    Età : 38
    Messaggi: 220

    Italy
     Micio86 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Rosso passione

    Predefinito

    Scusa, non ho capito, questa funzione poteva anticipare o posticipare la sostituzione dell'olio in base alle temperature di lavoro giusto? E l'hanno eliminata per fartelo cambiare mantenendo la "tabella" manutenzioni?

  9. #59
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,502

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    Scusa, non ho capito, questa funzione poteva anticipare o posticipare la sostituzione dell'olio in base alle temperature di lavoro giusto? E l'hanno eliminata per fartelo cambiare mantenendo la "tabella" manutenzioni?
    Questa operazione non aveva influenza a riguardo la durata dell olio,ma serviva solo alla centralina per capire quanto era vecchio l olio,in modo da adattare i vari tempi di comando del modulo uniair.
    Era come quando si lancia il comando di sostituzione del debimetro(o di qualsiasi altro componente dell alimentazione),che con il quale la centralina cancella i valori di invecchiamento del componente,acquisiti in precedenza.
    Con il comando sostituzione olio,resettavi appunto il valore d invecchiamento olio(nel corso dei 30000km l olio varia le sue caratteristiche),quindi la centralina ripristinava i tempi di comando del modulo uniair coma da fabbrica.
    L intervallo di sostituzione olio era comunque fisso.
    Spero di essermi spiegato bene.

  10. #60
    L'avatar di Meringa

    Con noi dal 20/08/2011
    Residenza: Genova
    Età : 56
    Messaggi: 334

    Italy
     Meringa non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Lounge
    Azzurro volare

    Smile

    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    Scusa, non ho capito, questa funzione poteva anticipare o posticipare la sostituzione dell'olio in base alle temperature di lavoro giusto? E l'hanno eliminata per fartelo cambiare mantenendo la "tabella" manutenzioni?
    ...aggiungo anche la mia, che è poi frutto di quel poco che ho capito (e, infatti, avevo iniziato questa discussione, anche per capirne di più) di 'sto motore che posseggo dal 2011.
    Il modulo uniair, almeno per le valvole di alimentazione (no scarico), va a prendere il posto del vecchio sistema ad albero a camme in testa (che già aveva preso il posto del preistorico "aste & bilanciere"): l'apertura di ogni singola valvola (e per ogni singolo ciclo) NON è "comandata" in maniera "rigida" dall'albero a camme, ma direttamente dalla centralina, che "decide" i tempi ciclo per ciclo ...e lo fa in maniera oliodinamica. Va da sè che l'olio ricopre un ruolo importante. Anche per questo, c'è una specifica apposta per i multiair, che pochi oli soddisfano (che io sappia, oltre al Selenia K-pure energy, un tipo di Mobil 1 e un tipo (quello che uso io) di Motul). Questo sistema sofisticato, deve tenere conto (appunto) del "degrado olio" (perchè l'olio, con l'andare del suo degrado, cambia leggermente le sue caratteristiche). La "leggenda narra" (..perche di questo, comincio a credere che si tratti) che una volta immesso l'olio nuovo e con l'apposito comando del multiecuscan, il twinair (o meglio, la centralina) si porti ad una determinata temperatura, a dei determinati regimi di giri e si "autoadegui". Poi boh, da quel momento (sempre da "leggenda") la centralina dovrebbe tener conto del progredire del degrado (boh, forse con un suo algoritmo nel software) fino al tagliando (e reset degrado olio) successivo.
    Ho ironicamente parlato di "la leggenda narra", perchè col passare degli anni, ne ho letto di tutti i colori (e intendo in altri forum e per altre macchine (anche del gruppo Alfa)), ma le più rilevanti sono state: "il reset degrado olio, è operazione trascurabile" e "solo nei primi uniair serviva" ...fatto sta che io ho usato il software multiecuscan, ma l'operazione in questione NON me la faceva fare: ancora adesso non capisco se è perchè è tutta leggenda ( ) o perchè il mio uniair è di seconda generazione (...di metà 2011??)
    Chi ci pensa tanto è a prova di errore, chi ci pensa troppo resta all'impasse

+ Rispondi
Pagina 6 di 8
primaprima ... 4 5 6 7 8 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 1.3mjt Spia"Cambiare olio motore"con solo 10.000km??
    Da UnGranCinquino nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 235
    Ultimo messaggio: 25/06/2018, 22:41:39
  2. cambio olio e "bullone a filtro turbina"
    Da Kapsula nel forum Manutenzione e preparazione
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 09/09/2013, 09:37:58
  3. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 17/09/2012, 05:00:33
  4. Domanda "spia olio motore"
    Da mikypaddy nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 05/07/2011, 16:11:27
  5. Accensione spia olio motore in curve "spedite"
    Da Tyler12 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 01/02/2011, 23:53:10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi