buon giorno a tutti, qualcuno sa dirmi il cambio olio sul 1.6 diesel io attualmente ho circa 15000km in 7 mesi e controllando il livello sull'astina non noto consumo d'olio ne decadimento della viscosità l'olio è ancora quello originale
buon giorno a tutti, qualcuno sa dirmi il cambio olio sul 1.6 diesel io attualmente ho circa 15000km in 7 mesi e controllando il livello sull'astina non noto consumo d'olio ne decadimento della viscosità l'olio è ancora quello originale
ok grazie
Ahahahaha infatti
Fiat 500 lounge gpl 200000 e non sentirli
Sulla qualità dell'olio non ho mai voluto risparmiare. Il primo cambio con filtro è stato da me effettuato ancora in garanzia presso Officina autorizzata FIAT a 10.000 Km. Personalmente credo che in assenza di un viscosimetro è impossibile stabilire la viscosità dell'olio. E un viscosimetro sulle auto non lo trovi neanche sulla Roll Royce. Alcune autovetture montano un "indicatore di degrado". Ma è una fesseria: infatti sul dispaly ti compare la percentuale di olio ancora in "vita". Lo strumento non ha nulla a che fa far con l'olio ma è collegato al contachilometri: ogni X chilometri, scende di una unità in percentuale. Lo stesso strumento, poi, in qualsiasi momento (o con l'olio al 99% o con l'olio al 15%) può essere azzerato dal guidatore stando comodamente seduto al posto di guida. Cfr. i modelli OPEL.