Io ho il 1.3 mtj... a differenza della 1.6 ha la catena di distribuzione...
Per me è un ottimo compromesso... ho percorso 62.000 km ed è eccezionale!
Io ho il 1.3 mtj... a differenza della 1.6 ha la catena di distribuzione...
Per me è un ottimo compromesso... ho percorso 62.000 km ed è eccezionale!
Invece la gpl non la consigliate? ha consumi elevati?
1.3 diesel : bollo meno costoso, fiacca in sorpasso consumi buoni entro limiti statali. catena di distribuzione rumorosa quando si allenta e un occhio di riguardo all'olio usato che deve essere di "livello" ...ad ogni modo la catena non è eterna e va sostituita al pari della cinghia con pari costi (puoi verificare qui sul forum o sentendo alex -et3 che è un riparatore e ne ha cambiate svariate). la trovi con il cambio automatico , ma è agghiacciantemente lento.
1.6 diesel : motorizzazione equilibrata in due declinazioni 105 cv e 120 (il 120 è più gagliardo in ripresa per il turbo a geometria variabile). a livello autostradale come consumi calpesta pesantemente il 1.3 (è molto più economo, silenzioso e in estate con il clima inserito o per i sorpassi te ne accorgi). cambio 6 marce
1.4 turbo gpl : meno coppia del 1.6 diesel , ma un bel peperino da guidare (ha più allungo) qui hai il vantaggio del carburante che costa meno , ma lo svantaggio di mettere a bilancio ogni 70-100mila km(a seconda della qualità del gpl) la sostituizione degli iniettori del gpl per un importo tra i 240 e i 360 euro finiti , la registrazione/controllo del gioco valvole per un importo tra i 100 e i 150 euro ogni 35-40mila km( a meno che non esca con il gpl nativo della casa che ha valvole e sedi rinforzate). Oltre un consumo d'olio nell'ordine del rabbocco di 1 kg di olio ogni 18 20mila km. Hai il vantaggio di evitare i blocchi del traffico e non hai menate sulle rigenerazioni del dpf.
Scegli tu il vestito che più ti si adatta
Dove sta' scritto che gli iiniettori del gpl vanno sostituiti ogni 70-100.000 km???
Se non hai troppe pretese a livello prestazionale (che comunque anche il 1.3 da), puoi optare appunto per la 1.3 mjet. Non è un fulmine, ma ha una coppia decente già dai bassi giri e riprende bene. Per il tipo di auto secondo me è ottimo. Come consumi sei sempre sui 20 al litro...in autostrada (ma non ci giurerei), dicono che consuma di più del 1.6...in città consuma nettamente meno. In ogni caso è un motore che percorre (se trattato bene e con una manutenzione decente) tranquillamente 350 mila km.
Qualsiasi modello tu possa prendere che sia comunque con il chilometraggio certificato DIMOSTRABILE. Tantissime 500L provengono dalle flotte di parchi auto aziendali e spesso anche con 2/3 anni possono avere percorso ben più di 200.000km. I rivenditori (ma anche i concessionari) le comprano a pochissimo, le tirano a lucido, scalano i km e le rivendono per nuove. Ti consiglio di affidarti a concessionarie Fiat che trattano l'usato FCA ufficiale. Se sul libretto l'ultimo intestatario è FCA Group allora puoi stare tranquillo che la macchina è quella che vedi, se invece è intestata al concessionario che non può dimostrarti i tagliandi con le varie fatture (datate e con i chilometraggi compilati) lascia perdere.