probabilmente informandomi e leggendo bene il forum, cosa che mi sembra non abbiatte fatto voi
un rail iniettori completo costa in saldo 244 euro (questi sono quelli con il tappo verde e sono quelli che costano meno)
https://www.amazon.it/COMPLETO-INIET.../dp/B06XRZGNJT
... aggiungi la manodopera e se sei fortunato arrivia 270. io ho parlato di un prezzo solo del ricambio tra i 240 e i 360 (se li prendi in fiat)
alza il telefono chiama un officina o un gasista e informati.
qui abbiamo uno dei vari thread che parla del consumo di olio del tjet
http://www.cinquecentisti.com/forum/...turbo-gpl.html
la testata dei tjet sul quelli prodotti con impianto gpl della casa hanno le sedi valvole rinforzate, gli steli sinterizzati e una diversa inclinazione di queste ultime. se fai montare il gpl after market un controllo periodico lo devi mettere in conto.
E io ti dico assolutamente no, testata in Alluminio e sedi valvole in acciaio e punterie a regolazione idraulica...che devi regolare?
E poi le sedi rinforzate e le valvole rinforzate? Leggende metropolitane.... SPESSO (ma non sempre) molti hanno anche PN identico nel listino....
allora alla fiat sono dei pervertiti a cambiare la testata, (che ha un pn diverso come le valvole sul listino) tanto se vale per benzina e gpl che bisogno c'è a guardare.
dato che la testata è diversa e non predisposta per il gpl - metano, anche se hai le valvole autoregistranti un CONTROLLO lo devi comunque fare .
se cambi un iniettore a 70000 km è molto probabile , dato cheil rail è unico che nel giro di 10 -20 k km li cambi tutti....arriva anche a 30k km ....e siamo ai 100000 che avevo indicato(se guidi auto a gas dal 77' dovresti saperlo che gli ultimi iniettori landi med sono merce deperibile e non revisionabile....portami tu notizie non farlocche di 10 persone con motori almeno euro 5 che han fatto più di 120000 km con gli stessi iniettori ).
costosa e anticonveniente lo dici tu estrapolando quello che di quello che scrivo e capendo quello che vuoi capire. Ah non ho citato il filtro in fase liquida, ma immagino che mi dirai che tu non lo hai mai cambiato .
puoi chiedere a pinkus quanto rabbocca col tjet e impianto zavoli, anche lui sui 20000. non è che perchè hai il turbo deve consumare più olio....mica va a miscela e si brucia. dipende da come è ingegnerizzato il motore, come sono fatte le guide valvole, la chiusura delle mollle e il tipo di olio motore più altri fattori .
ti potrei dire che visto che è così "coveniente" e poco impegnativa,come mail il 50 % di italiani che guida diesel sono così scemi da non passare ad un carburante più ecologico e conveniente?
ribadisco dal post inizialie: Scegli tu il vestito che più ti si adatta : il gpl come metano e diesel hanno punti a sfavore e punti a favore . bisogna avere chiaro i costi che si vengono ad affrontare.
Ultima modifica di WINSMITH; 10/12/2017 a 21:02:21
Ok, ho capito tutto, hai ragione tu...se per te un iniettore fa 70-100.000 km ed è la regola non posso controbattere.
E comunque ti sei dimenticato il costo più importante.....la revisione decennale. Circa 500 euro, il che significa un costo di circa 50 euro l'anno. Nonostante ciò, per un a percorrenza annua di 17.000 km il gpl o il bz sono le motorizzazioni più indicate.
p.s.: il filtro in fase gassosa lo cambio a 15/20.000 km costa 12 euro c.i originale Landi. Se non lo sai c'è anche quello in fase liquida che va cambiato a 90.000 km, ma che io cambio a 15/30.000 km e costa 4.30 euro c.i. originale Landi.
ps. del ps: per il 50% degli italiani a diesel, ti dico che una parte consistente (chi fa più di 25/30.000km) è giustificata, l'altra è frutto di moda (Golf GTD docet) e di politiche commerciali delle OEM. Inoltre il GPL/Metano potrà svilupparsi, fisiologicamente - nel migliore dei casi - per un totale del 15, forse 20%, del circolante; non di più. Non ti dico il motivo perchè sono certo che lo saprai già di tuo!
Ultima modifica di pietmon; 11/12/2017 a 10:12:03
altri dati "farlocchi"
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ttori-gpl.html
....o un gg di lavoro me li sostituisce, mi sostituisce ovviamente anche il filtro GPL, mi fa pagare 450 euro e mi da anche indietro l'intero blocco rail vecchio che avevo.
questo originale fiat....
http://www.ebay.it/itm/RAIL-COMPLETO...IAAOSwh6xTst6O
ma su ebay si risparmia sempre
qui sulla durata e al post 7 trovi un indicazione di costo
http://www.sicurauto.it/forum/iniett...ituzione-14157
ps chiedi a pinkus ogni quanto rabbocca l'olio. sul 1.4 tjet di mio cognato 1kg ogni 18000.19000 km
http://forum.alfamitoclub.it/gpl-e-m...ndi-renzo.html