+ Rispondi
Pagina 6 di 16
primaprima ... 4 5 6 7 8 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 155

Discussione: Problema cambio dualogic 500 (discussione unica)

  1. #51
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,514

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alfa155 Visualizza il messaggio
    ho gia fatto parecchi chilometri controllando parametri,continuero,purtroppo sono secondi,e nopn ho mai abbastanza tempo per analizzarli
    Bhe parli di un vuoto di potenza di 5-10 secondi...se qualche parametro sgarra in un tempo del genere lo vedi con il tester.

  2. #52
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,514

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Comunque piu ci penso e piu sono convinto che l unico motivo per il quale il tempo di cambiata sia aumentato,è l usura dello spingidisco frizione.
    Se la molla radiale dello spingidisco si è usurato(come spesso capita in queste frizioni,anche manuali) la frizione fatica a staccare completamente e quindi l albero primario del cambio continua a girare per piu tempo del solito...e la centralina cambio quindi aspetta a comandare l innesto della marcia successiva,la chiusura frizione e la riapertura farfalla....con conseguente aumento del tempo di transizione tra una marcia e l altra.
    Tra l altro,nei cambi C514 robotizzati,quando si cambia la frizione è sempre meglio cambiare pure il complessivo leva e forcella frizione,in quanto tendono a piegarsi con il tempo e visto che il puntalino frizione del robot non è registrabile,poi sei fregato.
    Ultima modifica di alex-et3; 31/12/2017 a 17:23:25

  3. #53
    L'avatar di alfa155

    Con noi dal 25/12/2017
    Residenza: MOSCOW
    Provincia: Stato Estero
    Età : 50
    Messaggi: 68
     alfa155 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower 500L
    Rosso amore

    Predefinito

    alex ma il cambio fa il suo dovere la marcia la cambia e la macchina va avanti per qualche secondo e dopo di che avviene il vuoto,lo spiegato molte volte questo concetto,ripeto la macchina cambia la marcia e va avanti per qualche secondo,poi verifichero quanti secondi va avanti prima del vuoto.

  4. #54
    L'avatar di alfa155

    Con noi dal 25/12/2017
    Residenza: MOSCOW
    Provincia: Stato Estero
    Età : 50
    Messaggi: 68
     alfa155 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower 500L
    Rosso amore

    Predefinito

    va avanti nel senso che cammina accelera,poi ho notato un altra cosa quando avviene questo e quando butto giu tutto il gas questo e piu evidente,mentre se accelero delicatamente cio non affondando il problema si assottiglia quasi impercettibile ma ce.

  5. #55
    L'avatar di alfa155

    Con noi dal 25/12/2017
    Residenza: MOSCOW
    Provincia: Stato Estero
    Età : 50
    Messaggi: 68
     alfa155 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower 500L
    Rosso amore

    Predefinito

    per esempio ho provato a 3000 giri il problema e evidentissimo,mentre a 1000-1500 ce ma fa meno vuoto.

  6. #56
    L'avatar di alfa155

    Con noi dal 25/12/2017
    Residenza: MOSCOW
    Provincia: Stato Estero
    Età : 50
    Messaggi: 68
     alfa155 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower 500L
    Rosso amore

    Predefinito

    non so se mi sono spiegato,se non sono chiaro fatemi presente dove non sono chiaro.

  7. #57
    L'avatar di alfa155

    Con noi dal 25/12/2017
    Residenza: MOSCOW
    Provincia: Stato Estero
    Età : 50
    Messaggi: 68
     alfa155 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower 500L
    Rosso amore

    Predefinito

    luigi 1 a il mio stesso problema ,non so che fine a fatto perche non espone ancora il suo problema?

  8. #58
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    X Alex-VespaET3 : non per insistere ma se conti che il presente forum rappresenta solo una piccola parte di cinquecentisti, se vai sulla sezione "Problemi che è denominata così e non "Soddisfazioni", ti trovi davanti ad un sacco di clienti che hanno avuto "problemi" per l'appunto col dual-logic...ma non ti viene da farti il classico due-più-due e pensare che visto che sei una delle tante officine, non puoi fare considerazioni statistiche in senso generale...cioè,cerca di capirmi, okkey...da te non hai riscontrato tutti quei problemi ma non puoi sapere effettivamente quanti abbiano avuto casini coi vari cambi automatici et similia.
    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Tra l altro,nei cambi C514 robotizzati,quando si cambia la frizione è sempre meglio cambiare pure il complessivo leva e forcella frizione,in quanto tendono a piegarsi con il tempo e visto che il puntalino frizione del robot non è registrabile,poi sei fregato.
    Ma perchè si devono piegare! Chi li ha progettati è un somaro oppure lo fa apposta, ste cose non devono e non possono succedere! E se continua vuol dire che dietro c'è un disegno determinato...e bene si fa a non comprare più quelle auto con quel cambio...oh...i soldi sono i miei e non sono bruscolini da gettare al vento! Scusate ma ste cose me le fanno girare di brutto.
    Ultima modifica di Spoiler; 01/01/2018 a 13:07:58
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  9. #59
    L'avatar di doc500

    Con noi dal 12/09/2013
    Residenza: Colleferro
    Provincia: Roma
    Età : 60
    Messaggi: 744

    Italy
     doc500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    @Spoiler per te ho perso ogni speranza sul giudizio dei cambi dualogic. Però ti vorrei far notare una cosa. Quelli che scrivono sui forum sono soltanto le persone che hanno avuto criticità con il cambio, la maggior parte non scrive e si godo questo comodissimo cambio. Credo che il problema sia sulla poca preparazione delle officine Fiat su questo tipo di cambio.
    Per Alex tutto il mio rispetto, perché con i suoi commenti ho capito qualcosa in più di questo cambio.
    Spoiler con te non avrei capito una mazza fai sempre tanti monologhi (agratisse) sul dualogic. Spoiler ti voglio bene comunque.
    Buon anno a tutti
    Fiat 500 lounge gpl 200000 e non sentirli

  10. #60
    L'avatar di marko69

    Con noi dal 05/02/2016
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 56
    Messaggi: 310

    Italy
     marko69 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema

    Predefinito

    Io ho comprato una 500 1.2 70 cavalli con il dualogic usata e sono rimasto stupito del suo comportamento , molto più reattivo al mio cambio di stile di guida da quello che mi aspattavo su una macchia tranquilla coma la 500 , tanto è vero che lo uso sempre in Economy , tanto basta accelerare un po di più per per allungare le cambiate e avere più sprint. E non mi ha mai dato problemi . E ho avuto diverse macchine con cambio automatico sia tedesche che francesi .

+ Rispondi
Pagina 6 di 16
primaprima ... 4 5 6 7 8 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Problema cambio dualogic
    Da Mattia-5 nel forum Problemi
    Risposte: 74
    Ultimo messaggio: 11/10/2022, 22:05:03
  2. Problema con cambio dualogic
    Da 500anto nel forum Problemi
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 09/05/2017, 23:10:25
  3. Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 20/01/2016, 19:35:20
  4. Scarico Inoxcar - discussione unica
    Da 500_volte_SaNdRo nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 15/06/2014, 17:50:00
  5. Cambio dualogic.. problema?
    Da Emanuelecz nel forum Problemi
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 03/12/2009, 09:25:20

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi