+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29

Discussione: Consumo eccessivo pastiglie posteriori

  1. #11
    L'avatar di fiem1995

    Con noi dal 06/10/2016
    Provincia: Milano
    Messaggi: 87

    Italy
     fiem1995 non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    Ho richiamato l'officina e mi hanno praticamente detto che a loro sembra risultare che al primo tagliando hanno sostituito solo le anteriori... Al che ho risposto che io ho la fattura con su 66 euro di pastiglie posteriori e 39 minuti di manod'opera (a questo punto mi chiedo anche in base a cosa segnano la manod'opera??)

    Detto ciò, ha mandato una mail al tipo che mi fece il primo tagliando dicendomi che mi richiameranno ...

  2. #12

    Con noi dal 17/10/2016
    Provincia: Vicenza
    Età : 44
    Messaggi: 153

    Italy
     fragal non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    La dimensione è relativa, il 90% della frenata la fa l'anteriore..
    quanto dico è stato rilevato anche da altri utenti del forum
    http://www.cinquecentisti.com/forum/...-abarth-2.html <<- e pagine seguenti

  3. #13
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fragal Visualizza il messaggio
    quanto dico è stato rilevato anche da altri utenti del forum
    http://www.cinquecentisti.com/forum/...-abarth-2.html <<- e pagine seguenti
    non ho detto che sbagli, ti ho solo precisato che il consumo della pasticca posteriore non è + alto di quello anteriore perchè son più piccole..!
    Tutte le diavolerie elettroniche per la sicurezza, ad esempio, dove intervengono? all'anteriore, al posteriore, o su tutte e 4 le pinze?
    Magari la risposta sta nell'ESP, o TTC... (faccio un esempio...!)
    Ultima modifica di Francesco2293; 10/04/2018 a 18:08:49

  4. #14

    Con noi dal 17/10/2016
    Provincia: Vicenza
    Età : 44
    Messaggi: 153

    Italy
     fragal non è in linea

    Predefinito

    difatto io non ho detto che il consumo della pasticca posteriore è + alto anzi ho detto esattamente il contrario
    Quote Originariamente inviata da fragal Visualizza il messaggio
    ciao se non sbaglio (almeno su abarth) le posteriori sono molto piu piccole delle anteriori e quindi si tendono a cambiare prima (anche se le anteriori consumano di piu)
    spiegavo solo la motivazione per cui alcuni utenti tendono a cambiare prima le posteriori

  5. #15
    L'avatar di 500Pascal

    Con noi dal 30/09/2015
    Residenza: Bruxelles
    Provincia: Stato Estero
    Età : 69
    Messaggi: 113

    Belgium
     500Pascal non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    non ho detto che sbagli, ti ho solo precisato che il consumo della pasticca posteriore non è + alto di quello anteriore perchè son più piccole..!
    Tutte le diavolerie elettroniche per la sicurezza, ad esempio, dove intervengono? all'anteriore, al posteriore, o su tutte e 4 le pinze?
    Magari la risposta sta nell'ESP, o TTC... (faccio un esempio...!)
    Ciao, concordo con la tua ipotesi “Magari la risposta sta nell'ESP, o TTC... (faccio un esempio...!)”. Il TTC utilizza l’impianto frenante per espletare la sua funzione e quindi se lo si inserisce spesso le pasticche ne risentono. L’anno scorso, nel periodo primavera/estate TTC, tasto sport, guida sportiva e percorsi sinuosi erano di attualità quotidiana e quindi a 16000 le pasticche posteriori e a 20000 quelle anteriori sono state sostiuite.

    Questa è la mia esperienza.

    Buona serata a tutti

    500Pascal
    Elaborazione Abarth 163cv

  6. #16
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 500Pascal Visualizza il messaggio
    Ciao, concordo con la tua ipotesi “Magari la risposta sta nell'ESP, o TTC... (faccio un esempio...!)”. Il TTC utilizza l’impianto frenante per espletare la sua funzione e quindi se lo si inserisce spesso le pasticche ne risentono. L’anno scorso, nel periodo primavera/estate TTC, tasto sport, guida sportiva e percorsi sinuosi erano di attualità quotidiana e quindi a 16000 le pasticche posteriori e a 20000 quelle anteriori sono state sostiuite.

    Questa è la mia esperienza.

    Buona serata a tutti

    500Pascal
    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    non ho detto che sbagli, ti ho solo precisato che il consumo della pasticca posteriore non è + alto di quello anteriore perchè son più piccole..!
    Tutte le diavolerie elettroniche per la sicurezza, ad esempio, dove intervengono? all'anteriore, al posteriore, o su tutte e 4 le pinze?
    Magari la risposta sta nell'ESP, o TTC... (faccio un esempio...!)
    ESP interviene su tutte e 4 ma quando mai interviene in fin dei conti? Direi ininfluente..
    TTC interviene solo davanti ma anche qui, quando mai si usa?
    Dimenticate invece il ripartitore di frenata che come su tutte le auto è spostato all'anteriore..in parole povere, al posteriore l'auto frena meno e quindi consuma meno pastiglia..

    Resta comunque il fatto che è da valutare anche la (eventuale) diversa mescola tra le pastiglie tra i due assi..
    Ultima modifica di Stancer; 10/04/2018 a 20:18:44
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  7. #17
    L'avatar di Gibbe595

    Con noi dal 03/01/2017
    Residenza: Fiesso Umbertiano
    Provincia: Rovigo
    Età : 40
    Messaggi: 296

    Italy
     Gibbe595 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Scusate se mi intrometto...ma solo a me capita che quando faccio retromarcia e poi freno, i freni posteriori sembrano delle trombe da stadio?? L'ha sempre fatto ma ultimamente è una cosa insopportabile...
    "Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade...!"

  8. #18
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gibbe595 Visualizza il messaggio
    Scusate se mi intrometto...ma solo a me capita che quando faccio retromarcia e poi freno, i freni posteriori sembrano delle trombe da stadio?? L'ha sempre fatto ma ultimamente è una cosa insopportabile...
    grasso ramato sul retro della pastiglia e risolvi

  9. #19
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    @fragal avevo capito esattamente l'opposto... Ho mal interpretato io a questo punto
    @Stancer dipende tantissimo dallo stile di guida l'intervento di ESP e TTC, e soprattutto se il TTC viene attivato spesso oppure no... Io sono uno tra quelli che lo usa pochissimo ad esempio... E in 41000km le pasticche dietro son sempre messe assai bene..!
    @Gibbe595
    Ti capisco, anche a me fanno così... Sembra un carretto anni 20... Maremma cane!!!
    @Paoloabarth74 vanno smontate le paste e messo un po' di grasso ramato sul retro? Così si risolve?

  10. #20
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    @fragal avevo capito esattamente l'opposto... Ho mal interpretato io a questo punto
    @Stancer dipende tantissimo dallo stile di guida l'intervento di ESP e TTC, e soprattutto se il TTC viene attivato spesso oppure no... Io sono uno tra quelli che lo usa pochissimo ad esempio... E in 41000km le pasticche dietro son sempre messe assai bene..!
    @Gibbe595
    Ti capisco, anche a me fanno così... Sembra un carretto anni 20... Maremma cane!!!
    @Paoloabarth74 vanno smontate le paste e messo un po' di grasso ramato sul retro? Così si risolve?
    Si esatto di solito elimina la vibrazione

+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Consumo 500L metano eccessivo.
    Da Gianpiero nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 05/08/2015, 20:59:20
  2. Consumo eccessivo easypower
    Da miik93 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 03/08/2014, 13:36:58
  3. AIUTO Consumo Eccessivo METANO
    Da nos416 nel forum GPL - Metano
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 03/01/2013, 22:33:49
  4. consumo eccessivo
    Da alessandrotao nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 28/09/2012, 15:48:57
  5. problema consumo eccessivo
    Da wow nel forum Problemi
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 31/07/2008, 10:10:39

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi