+ Rispondi
Pagina 12 di 13
primaprima ... 2 10 11 12 13 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 124

Discussione: Ma il ruotino di scorta e il kit crick sono di serie?

  1. #111
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,506

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Castigamatti Visualizza il messaggio
    .....Tuttavia non dimenticate di controllare la pressione del ruotino (che va a 4,2 atmosfere) almeno una volta l'anno per evitare magre figure....gomma a terra e ruotino sgonfio.
    ...ricordate,il bravo meccanico quando fa il tagliando,controlla pure la pressione della ruota di scorta!

  2. #112
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Castigamatti Visualizza il messaggio
    Concordo con Spoiler.
    In caso di foratura è cento volte meglio sostituire la gomma con il ruotino che usare la bomboletta. Questa infatti può contenere dei materiali che all'interno del pneumatico rovinano irreparabilmente lo stesso costringendo l'utente all'acquisto di gomma (o gomme!!) nuova/e. Tuttavia non dimenticate di controllare la pressione del ruotino (che va a 4,2 atmosfere) almeno una volta l'anno per evitare magre figure....gomma a terra e ruotino sgonfio.
    OK per il crik elettrico. Durante l'uso per precauzione è bene mantenere il motore aal minimo evitando un calo di potenza della batteria. Così se il carro attrezzi non lo si chiama per la ruota forata, lo si invoca per la messa in moto.......
    In questo caso vale portarsi dietro un cric idraulico (da Bricofer 20 €) da 2 t. che non ingombra molto ed è meno faticoso di quello a manovella di serie (quello della 500 anni '70 era un autentico strumento di tortura).

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    ...ricordate,il bravo meccanico quando fa il tagliando,controlla pure la pressione della ruota di scorta!
    E quando andate a pagarlo e chiedete lo sconto vi fa: "Ma come..!? Ti ho anche controllato la pressione alla ruota di scorta!"
    Ultima modifica di Spoiler; 30/04/2018 a 18:52:28
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  3. #113

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,821

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Poichè siamo in argomento, vi espongo qualche mia considerazione sul ruotino e sui kit "gonfia e vai". In pratica: due stupidate. Il ruotino venne ideato proprio dalla Fiat anni fa (non ricordo su quale modello, mi sembra la vecchia Tipo) SOLO per un risparmio di costi. Infatti il cerchione costava meno di uno di serie ed il "pneumatico" (denominiamolo tale.....) costava molto meno di uno di serie. La scusa di far guadagnare spazio nel bagagliaio era risibile anche perchè vi era comunque il crik e la chiave per i bulloni (quella che nel secolo scorso veniva chiamata "girabacchino"). Gli utenti dovettero rassegnarsi a tale innovazione e dopo la Fiat anche altre Case si precipitarono ad emulare la iniziativa. Dopo qualche anno comparve il Kit. Nulla di peggio! Infatti il prodotto contenuto nella "bomboletta" da una parte copre la foratura, dall'altra rovina la gomma nel suo interno. Non so quanti automobilisti abbiano potuto riutilizzare lo stesso pneumatico forato, dopo la visita al proprio gommista. Ma vi è di più: infatti il prodotto usato deteriora la gomma stessa e scompensa la bilanciatura rendendo la gomma spesso inutilizzabile. Va ancora detto che se i due pneumatici dello stesso asse hanno più di 5.000 km, in caso di inutilizzabilità di uno dei due, per ovvi motivi di sicurezza, è bene sostituire la coppia. Inoltre il Kit diviene inutile nel caso - peraltro piuttosto frequente - in cui un pneumatico viene inciso su di un lato ovvero se si squarcia, prendendo una pietra appuntita, un fosso spigoloso, un vetro eccetera.
    Quindi, in ultima analisi: EVVIVA LA VECCHIA RUOTA DI SCORTA!!

  4. #114
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Però...però...il ruotino è meno pesante ed ingombrante da sostituire (per uso momentaneo) rispetto ad una ruota di scorta di dimensioni normali; se provi a cambiare un cerchio 16 della cinquecentina con gomma più larga del 15 ti accorgerai della differenza tra il cambiare il ruotino (più stretto e leggero) specie se stai sotto la pioggia. Mi successe con la Ypsilon (stesse misure di ruote della 500ina), smontare il 16 già era più difficoltoso ma non che fosse da meno farlo col ruotino. Immaginarsi montare un cerchio di scorta da 16...la ruota ti scappa da tutte le parti e parlo anche per quelle ragazze che magari un pò mingherline anche se con una conoscenza sul come cambiare uno pneumatico.
    Sulla mia neanche ci penso a montare il "ruotino" il cui cerchio è da 16 ma la gomma da 17 e pesa da bestia...figurarsi smontare il cerchio originale da 17" coi 5 bulloni ed un cric (quello di serie) che riposto nella custodia è alto poco meno di un metro. Nossignori, se non volete rischiare un ernia e la dannazione eterna a causa delle maledizioni che manderete per fare la suddetta operazione sarà meglio che vi muniate di apposita attrezzatura (quella citata in ultimo) oppure che ci sia la clausola carro attrezzi nell'assicurazione e che copra anche il trasporto dal gommista per le forature ma se capita nei festivi o la notte non vi salva nessuno...pensateci.
    Il kit lo tenete da parte per quando rivenderete la macchina e vi ripiglierete il ruotino e gli attrezzi...
    Ultima modifica di Spoiler; 01/05/2018 a 20:47:06
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  5. #115

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,821

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Per Spoiler.
    Non posso negare che la sostituzione di un pneumatico implica fatica, non solo per il sollevamento della gomma e del cerchione ma soprattutto per svitare i bulloni che davvero molte volte sono stati GRAZIOSAMENTE SERRATI con la pistola ad aria compressa in fabbrica o dal gommista. Ciò tuttavia - ripeto - può salvare la gomma danneggiata: la riparazione può essere sufficiente.
    Spero di non andare OT, ma attenti alla "clausola carro attrezzi compreso - assistenza stradale ecc." Infatti molte volte accade che la Società che vi ha offerto o venduto la polizza sia convenzionata con una Ditta (o con una Società organizzata) che può distare diversi chilometri dal punto di soccorso o peggio ancora, se, al momento della chiamata, sta già effettuando un altro soccorso. In tali casi si rischia di aspettare ore ed ore fino a che il carro attrezzi non abbia terminato il soccorso precedente. Se si ha fretta occorre rivolgersi - a pagamento - alla prima Ditta che si trova disponibile nelle vicinanze

  6. #116
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...e io no...!
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  7. #117
    L'avatar di Kalifornia

    Con noi dal 10/02/2013
    Residenza: Roma
    Messaggi: 15,286

    Italy
     Kalifornia non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Grigio record

    Predefinito

    Ciao Amici! Come si fa e a chi far fare il lavoro di mettere un ruotino di scorta nella Abarth 595?? Il Concessionaria FIAT-ABARTH non me lo vuole fare questo lavoro perché non esiste un "Kit" originale per l'Abarth per fare questo lavoro.. Avete dei suggerimenti??

    Grazie a chi mi vorrà rispondere!

  8. #118
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Vai da un gommista (ma un grosso punto vendita non un buchetto) a comprare il ruotino completo (quello con gomma e misura giusta) che non sono tutti uguali, il cric pure oppure vai in un autoricambi (ci sono anche quelli elettrici after market).
    Attenzione però ad eventuali minigonne e parti in plastica che possono essere nella zona del fascione (la parte sotto agli sportelli) che potrebbero impedire il posizionamento come sulle 500 normali. (si potrebbero spaccare).
    In tal caso ci si può munire di appositi spessori in gomma (disponobili sempre dal gommista) e fare delle prove; ma prima di buttare soldi e tempo accertati che tutto ciò sia fattibile.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  9. #119
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Ah...ho trovato questa discussione: http://www.cinquecentisti.com/forum/...00-abarth.html
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  10. #120
    L'avatar di Kalifornia

    Con noi dal 10/02/2013
    Residenza: Roma
    Messaggi: 15,286

    Italy
     Kalifornia non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Grigio record

    Predefinito

    Grazie Spoiler per le tue preziosissime indicazioni! Guarderò il thread che mi hai lasciato!

+ Rispondi
Pagina 12 di 13
primaprima ... 2 10 11 12 13 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Subwoofer nella ruota di scorta
    Da KaMiKaZe nel forum Car Audio
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 23/04/2010, 17:27:13
  2. Ruotino Aftermarket????
    Da blackrose85to nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 28/07/2009, 18:21:34
  3. Kit sostituzione ruota di scorta
    Da messo84 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 21/05/2009, 12:08:22
  4. ruotino di serie sul deplian fiat eppure bisogna pagarlo
    Da plutoaldair nel forum Discussioni generali
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 11/02/2009, 13:36:31

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi