Così tanto refrigerante da arrivare al minimo??? In 11.000 km? E olio in 2000 km (dal tagliando) ne ha consumato 3/4? Leggendo un po’ in giro c’è gente che non rabbocca mai
Così tanto refrigerante da arrivare al minimo??? In 11.000 km? E olio in 2000 km (dal tagliando) ne ha consumato 3/4? Leggendo un po’ in giro c’è gente che non rabbocca mai
![]()
Ex 500 Abarth 135cv![]()
Aspirazione bassa - Ic Orra - Cat 200 celle - Scarico centrale silenziato/bombardone - Ecu by CDA – assetto Kw V3- Garrett - cv boh
Tanto refrigerante...dal minimo al massimo saranno a malapena mezzo litro.
e 3/4 di livello dell astina è 7 etti,ammesso che l abbiano messo al massiomo...ad esempio io nei motori turbo non lo metto mai al massimo...quindi potrebbe essere mezzo kg quello che ha mangiato,consumo normalissimo.
quindi per il liquido refrigerante dici non ci sono problemi? io per esempio l'ho rabboccato qualche settimana fa che stava poco sopra al minimo.. ( non so, usandola molto quest'estate forse col caldo un po l'ha consumato perche appena presa stava a livelloo ottimale )
"..la vita è troppo breve per poter aspettare.."
Appena tornato dall'officina! Premettendo che mi hanno fatto delle storie perchè "devo andare dove l'ho comprata per questioni di tempo e di gestione dell'auto (???)" il capo officina mi ha tranquillizzato sul fatto del consumo olio e di liquido, dicendo che è normale in motori così spinti rabboccare l'olio ogni 3-4mila km, e che effettivamente anche se al minimo, il livello di liquido andava bene ed era ancora accettabile. Detto ciò ho fatto fare tutti i rabbocchi (quasi 1 L d'olio a 3/4 e non strapieno ovviamente) ed adesso ci terrò dietroRimane la questione della fumosità, ma anche quello "tutto normale". Magari andrò dove l'aveva comprata il precedente proprietario se ci sarà qualcosa...
P.S. Ma il Selenia Abarth è oro colato????? Ma quanto cavolo costa????Come regalo di Natale ne chiederò una scorta
![]()