Non ho lo start stop - una batteria da 360 A/h la giudico minimale x il TJet ( Alex potra’ essere più esaustivo e competente ) anche se nominalmente ha 50A ........
Per più adeguato intendo una batteria con circa 500 A/h di spunto e chiaramente con la stessa capacità nominale di 50A max per non gravare sul sistema di ricarica anche se non mi sembra sia di quelli “intelligenti” - ho optato per un aftermarket di marca conosciuta ( garanzia due anni ) con una spesa di circa 63 €. Ho evitato di andare in Fiat già conoscendo i prezzi anche scontati avrei speso decisamente di più.
Giusto per fare un raffronto ( è il mese delle batterie ) all’inizio del mese da figlia e’ rimasta a piedi con la sua BMax 1.6 tdi lasciando le 4 frecce accese per circa 30’. Visto che l’auto ad ottobre fa sei anni volevo cambiare la batteria contestualmente al tagliando ma dato l’inconveniente ho anticipato il tutto prendendo una batteria Ford calcium da 75A con lo sconto del 40% e tre anni di garanzia della casa al costo di meno di 100€.
Se posso sono portato a fare manutenzione preventiva e sino ad oggi non mi sono mai trovato in situazioni anomale ma in questo caso e rileggendo i contenuti e quanto era capitato ai vari utenti e riportato nei numerosi post era meglio se all’inizio dell’estate la sostituivo.
Fortunatamente il tutto è accaduto sotto casa e in meno di una ora ho comprato e cambiato il tutto rapidamente senza particolari problemi.
PS: auto usata regolarmente e quasi quotidianamente sino al giorno precedente con 43.000 km ( 30% uso cittadino il resto tra strade ed autostrade varie ).



Rispondi quotando



