Buongiorno a tutti Abarthisti, ho provato a cercare qualcosa in merito ma non sono riuscito a trovare nulla...che differenze ci sono in fase di aspirazione tra i 2 filtri a livello di resa? Manutenzione?
Buongiorno a tutti Abarthisti, ho provato a cercare qualcosa in merito ma non sono riuscito a trovare nulla...che differenze ci sono in fase di aspirazione tra i 2 filtri a livello di resa? Manutenzione?
Io ho il cono in spugna Pipercross e la pulizia è indicata dal produttore ogni 30 mila km. Non ho idea di che differenze possano esserci in termini di resa, francamente penso nulla..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Quindi diciamo indicativamente una volta all’anno se si fanno pochi km per essere tranquilli....sapete che differenza c’è tra i 2 differenti coni? O magari in quale caso è meglio impiegarne uno piuttosto dell’altro?
Secondo me, a rigor di logica, la spugna è da evitare se l'aspirazione è posta in zone potenzialmente soggette a ricevere acqua..a parte questo non saprei dirti..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6