Ciao a tutti qualcuno è in possesso di una 500 col motore 105 cavalli? Come mai non compare più nel configuratore ufficiale Fiat?
Secondo me è un peccato che non venga più prodotto… era una versione più briosa del classico 69 cv!
Ciao a tutti qualcuno è in possesso di una 500 col motore 105 cavalli? Come mai non compare più nel configuratore ufficiale Fiat?
Secondo me è un peccato che non venga più prodotto… era una versione più briosa del classico 69 cv!
Beh diciamo che tra la 500 69 Cv e la 500 S 105cv Turbo passano qualche migliaio di anni luce , è tutto un altro pianeta , è un po' difficile fare dei paragoni tra i due modelli (anche perchè la 105 Turbo opportunamente riveduta può arrivare a 120/125 Cv) , la 500 69Cv stà lì e basta .![]()
Senza contare i freni , la dimensione delle ruote , ecc. .
Sono due motorizzazioni diverse.. Se non sbaglio la 105cv consuma veramente tanto
A sto punto ti fai l'abarth![]()
"..la vita è troppo breve per poter aspettare.."
Concordo, è collocata in una fascia di motorizzazione e di prezzo che difficilmente si può sostenere, diventa troppo vicina ad un'abarth base come listino e cavalleria (oltre il fatto che il twinair pare prossimo a sparire definitivamente in tutte le sue declinazioni, con l'arrivo dei 3 e 4 cilindri firefly). Al limite ha senso la versione 85cv, ma visto che pure quella ha venduto poco, capisco la sparizione, per razionalizzare l'offerta verso i modelli che vendono di più
Le TwinAir in generale (85 e 105 cv) han fatto tante promesse non mantenute sui consumi. Alla fine, per quello che costava e per quello che consumava tanto valeva prendersi l'Abarth.
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Concordo , in effetti la 105 Cavalli (la 85Cv è un po' la versione palestrata della 69Cv e può anche piacere a chi vuole correre un po' di più) , se poi ci metti mano , vai a spendere quanto una Abarth stock , con prestazioni (dopo gli interventi) simili alla 500 Abarth prima serie .
I consumi non sono da prendere in considerazione a mio avviso , perchè macchine di quel tipo (500S 105 e 595) non credo vengano acquistate considerando come requisito essenziale il consumo .
Sì temo che i motori TW e MTJ andranno in pensione sostituti dai tre cilindri firefly , e magari con essi arriverà anche una nuova versione di carrozzeria delle nostre cinquine (500 o 595 che siano) .
Guarda non so come vada una 85 modificata ma dubito possa essere paragonabile a una Abarth 135 cv Euro 4 che ha 2 cilindri in più..
Per il resto tutta la campagna marketing di Fiat è stata incentrata sui consumi del TwinAir sparando quei fantomatici 25 km/l che non si sono mai visti e hanno fatto sorgere anche discussioni in merito alla corretta informazione a scopo pubblicitario..
Il TA è nato per sostituire il pessimo 1.4 100 cv e offrire una alternativa più briosa al 1.2 69 cv, con un tocco (leggerissimo) di velleità sportive visto il turbo a la migliore erogazione di coppia. Se non deve consumare poco un bicilindrico 800 cc che motore dovrebbe scusa?
Cioè tra la 105 cv e l'Abarth 135 ci ballavano poche centinaia di €, se uno se ne frega dei consumi allora che ragione ha di prendere la TA?
Ultima modifica di Stancer; 02/02/2019 a 17:03:51
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
pessimo il 1.4 100hp? da quando e perché mai? è semplice, robusto, economico per costruzione e gestione, ha ottima erogazione e sui 930 kg complessivi fa ottima figura, portato bene consuma sensatamente, rispetto al ta105 è assolutamente più affidabile e piacevole come rumore vibrazioni e fluidità... è stato sostituito per ragioni di raggiunti limiti di sviluppo rispetto alle emissioni, i fire semplicemente hanno fatto sotto questo aspetto il loro tempo e farli stare nei nuovi limiti li avrebbe chiusi troppo... x il resto, a mio parere e avendoli provati entrambi, è molto più sensato e piacevole... se i ta vanno ad avere un ciclo di vita così corto una ragione c’è, un bicilindrico complesso e costoso quasi come un tre o quattro ha un senso relativo, ora speriamo nei firefly
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6