Normale, con il caldo le pressioni aumentano un po'...Poco tempo fa segnalavo come in N facesse al max 0.8 e S 0.9. In questi ultimi due giorni in S arriva a 1.2. I misteri...![]()
Normale, con il caldo le pressioni aumentano un po'...Poco tempo fa segnalavo come in N facesse al max 0.8 e S 0.9. In questi ultimi due giorni in S arriva a 1.2. I misteri...![]()
Abarth 124 spider 70 anniversario
Sìsì lo so che la valvola non è collegata al tasto, ma avendolo come dicevo proprio notato l'ho scritto sentendo criticare chi dicesse che in sport cambiasse rumore. Quale che sia il motivo, anche per me è così, per cui come non dico che non sia vero che oltre i 3000 la valvola si apra solo perchè io non ho mai sentito la differenza, così non vedo perchè si dovrebbe contestare il fatto che in diversi asseirscano cambi il suono all'attivazione del tasto sport. Se ci si dovesse basare solo sulle proprie percezioni allora dovrei dire che chi dice che oltre i 3000 la valvola si apra e diventi più rumoroso stia mentendo o ci senta male, solo perchè io la differenza non l'ho mai notata.
Grazie intanto per la spiegazione turbina, non l'avevo valutata.
però il nuovo record monza che ha il sistema della valvola " elettronica " è proprio collegata al sistema sport dell'auto, non è come quello vecchio con la valvola meccanica che si apriva in base al flusso dei gas di scarico
Tieni presente che oltre tot giri, tipo 3000, si da per ovvio sei in moto ad una certa velocità, rotolamento gomme, imperfezioni asfalto, rumore motore che sale,.. a più alte vel c'è anche l aria contro la macchina... Come fa ad essere facile percepire una piccola variazione di suono? Non abbiamo un 2 litri turbo che a valvola chiusa scarica i gas da una linea silenziata e a valvola aperta tira fuori tutto diretto...
Esatto, però sei il primo a scriverlo. Son qui non da tanto, ottobre 2016, e in tutti i topic sul Monza veniva fuori la questione apertura valvola oltre quella soglia con relativo aumento della sonorità; per cui una volta montato l'anno scorso mi aspettavo di sentire qualcosa, e invece...
Direi che la tua spiegazione è molto più obiettiva e attinente alla realtà
quello che a mio avvio è piu volte stato detto è un incremento di "suono" (e rumorini divertenti) quando si fissa la valvola aperta e siamo a bassi giri (generalmente la valvola sarebbe chiusa)
io personalmente (e le cose che ho letto) ho fatto fatica a poter dire che in andatura si sente una variazione di suono quando si aprirebbe questa benedetta valvola (vuoi per il rumore motore, vuoi perchè sale la velocità e i vari rumori fisiologici dell'auto)
ci sono le classiche e gustose risonanze del monza quando si rilascia di colpa il gas appena si è raggiunti una certa pressione del turbo (ma tale risonanza penso ci sia al di la della valvola)
Queste risonanze ci sono anche con altri scarichi, non solo con il Monza... penso sia più un discorso di gestione del corpo farfallato (quindi del gas) e turbinaci sono le classiche e gustose risonanze del monza quando si rilascia di colpa il gas appena si è raggiunti una certa pressione del turbo (ma tale risonanza penso ci sia al di la della valvola)![]()
Abarth 124 spider 70 anniversario