+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 155

Discussione: Quale aspirazione montate su 595?

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di cri92

    Con noi dal 07/12/2018
    Provincia: Bergamo
    Età : 33
    Messaggi: 1,069

    Italy
     cri92 non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo

    Predefinito

    Beh sì, la mia opinione te l'ho già scritta in privato ma per completezza la riporto anche qui
    Che l'aspirazione diretta sia meglio credo non ci siano dubbi, il punto è quanto meglio... ho conosciuto un ragazzo della provincia di Brescia su un gruppo fb con la mia stessa elaborazione, con in più intercooler e aspirazione diretta alta.
    Ha mappato dal mio stesso mappatore, risultato 5 cv in più ma, attenzione, con benzina e mappa per 100 ottani (io ho mappato con la 95 e pure pessima a detta del mappatore...). Quindi?
    Quindi... secondo me, calcolando i rischi che si corrono non ne vale la pena... è vero che è difficile essere fermati, a me in un anno con l'Abarth ancora non è successo e in 9 anni di patente sono stato fermato 3 volte (di cui una evitabile ma vabbè, sorvoliamo ).
    Ma è altrettanto vero che, come si dice, basta una volta per queste cose... e purtroppo l'aspirazione diretta (alta soprattutto), i distanziali, gli scarichi non omologati sono le prime cose che possono far partire il libretto e mandare in revisione straordinaria
    Tra l'altro per un'aspirazione che ciuccia aria caldissima come l'originale...
    C'è l'aspirazione bassa che oltre ad essere meno sgamabile (ma se trovi quello che se ne intende un minimo e vede l'airbox senza manicotto sono c***i lo stesso) ha il vantaggio di aspirare aria fresca... di contro rischio inondazione e pulizia del filtro rognosa
    Per come la vedo io il miglior compromesso è mantenere l'airbox originale, un bel filtro a pannello, intake maggiorato (l'originale è ridicolo) e se proprio si vuole mettere il tubo x l'aspirazione dai tergi (la differenza si sente).
    Certo con quello che spendi compreresti l'aspirazione diretta e spenderesti anche meno...ma tutte le soluzioni "anti-sgamo" hanno un costo (come i terminali con valvola ad esempio).

    P.S: sempre a detta del mio mappatore, per elaborazioni base tipo la mia, l'aspirazione diretta non conviene...e i dati lo dimostrano
    Abarth 124 spider 70 anniversario

  2. #2

    Con noi dal 16/06/2019
    Residenza: Bergamo
    Messaggi: 33

    Italy
     simo bu_si non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cri92 Visualizza il messaggio
    Beh sì, la mia opinione te l'ho già scritta in privato ma per completezza la riporto anche qui
    Che l'aspirazione diretta sia meglio credo non ci siano dubbi, il punto è quanto meglio... ho conosciuto un ragazzo della provincia di Brescia su un gruppo fb con la mia stessa elaborazione, con in più intercooler e aspirazione diretta alta.
    Ha mappato dal mio stesso mappatore, risultato 5 cv in più ma, attenzione, con benzina e mappa per 100 ottani (io ho mappato con la 95 e pure pessima a detta del mappatore...). Quindi?
    Quindi... secondo me, calcolando i rischi che si corrono non ne vale la pena... è vero che è difficile essere fermati, a me in un anno con l'Abarth ancora non è successo e in 9 anni di patente sono stato fermato 3 volte (di cui una evitabile ma vabbè, sorvoliamo ).
    Ma è altrettanto vero che, come si dice, basta una volta per queste cose... e purtroppo l'aspirazione diretta (alta soprattutto), i distanziali, gli scarichi non omologati sono le prime cose che possono far partire il libretto e mandare in revisione straordinaria
    Tra l'altro per un'aspirazione che ciuccia aria caldissima come l'originale...
    C'è l'aspirazione bassa che oltre ad essere meno sgamabile (ma se trovi quello che se ne intende un minimo e vede l'airbox senza manicotto sono c***i lo stesso) ha il vantaggio di aspirare aria fresca... di contro rischio inondazione e pulizia del filtro rognosa
    Per come la vedo io il miglior compromesso è mantenere l'airbox originale, un bel filtro a pannello, intake maggiorato (l'originale è ridicolo) e se proprio si vuole mettere il tubo x l'aspirazione dai tergi (la differenza si sente).
    Certo con quello che spendi compreresti l'aspirazione diretta e spenderesti anche meno...ma tutte le soluzioni "anti-sgamo" hanno un costo (come i terminali con valvola ad esempio).

    P.S: sempre a detta del mio mappatore, per elaborazioni base tipo la mia, l'aspirazione diretta non conviene...e i dati lo dimostrano
    Grazie per la super risposta Cri!!!
    Sei sempre disponibilissimo...
    Ripeto, molto probabilmente adotterò la tua stessa soluzione:
    Intake maggiorato e tubo aspirazione dai tergi.
    Del resto ho messo il record monza (e non il bombardone) proprio per evitare problemi con le FDO...
    Credo farò lo stesso anche per l'aspirazione!!!
    Ovvio, da quanto ho capito non siamo in regola comunque ma...
    Molto meglio di un cono!!!
    TD04HL + CONTORNO.
    OVER 3XX HP.

  3. #3
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cri92 Visualizza il messaggio
    Per come la vedo io il miglior compromesso è mantenere l'airbox originale, un bel filtro a pannello, intake maggiorato (l'originale è ridicolo) e se proprio si vuole mettere il tubo x l'aspirazione dai tergi (la differenza si sente).
    Certo con quello che spendi compreresti l'aspirazione diretta e spenderesti anche meno...ma tutte le soluzioni "anti-sgamo" hanno un costo (come i terminali con valvola ad esempio).
    )
    Maggiorare l'intake cosa intendi? Che sia il pezzo a monte della scatola filtro (il beccuccio per capirci) o a valle (il pezzo in cui entrano i tubi di ricircolo) non ha senso, perchè tanto l'airbox farà comunque da imbuto, e passerà sempre e comunque la stessa quantità di aria che farà sempre il solito giro dell'oca per entrare in turbina. Quindi o scatola filtro maggiorata altrimenti son soldi buttati.
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  4. #4
    L'avatar di cri92

    Con noi dal 07/12/2018
    Provincia: Bergamo
    Età : 33
    Messaggi: 1,069

    Italy
     cri92 non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    Maggiorare l'intake cosa intendi? Che sia il pezzo a monte della scatola filtro (il beccuccio per capirci) o a valle (il pezzo in cui entrano i tubi di ricircolo) non ha senso, perchè tanto l'airbox farà comunque da imbuto, e passerà sempre e comunque la stessa quantità di aria che farà sempre il solito giro dell'oca per entrare in turbina. Quindi o scatola filtro maggiorata altrimenti son soldi buttati.
    Beh il tappo lo fa sempre quel manicotto, ha un diametro ridicolo anche rispetto all'ingresso dell'aria...ovvio non parliamo di chissà quali miglioramenti ma sicuramente il passaggio dell'aria e maggiore
    Abarth 124 spider 70 anniversario

  5. #5
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cri92 Visualizza il messaggio
    Beh il tappo lo fa sempre quel manicotto, ha un diametro ridicolo anche rispetto all'ingresso dell'aria...ovvio non parliamo di chissà quali miglioramenti ma sicuramente il passaggio dell'aria e maggiore
    Secondo me dipende da quanta aria arriva in quel punto, perchè se la cassa filtro ha un litraggio tale che la limita non penso cambi nulla..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. che distanziali montate?
    Da TWINAIR92 nel forum I Tamarri
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 09/02/2013, 22:36:03
  2. Nuove Fodere 500 Montate!!!
    Da mark87rm nel forum Interni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 03/12/2012, 18:26:10
  3. molle montate!!!
    Da cordash nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 16/09/2010, 21:18:03
  4. che gomme montate?
    Da PowerAbarth nel forum Esterni
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 17/05/2009, 22:23:01
  5. Invernali montate
    Da Luca nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 15/01/2008, 18:49:27

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi