In questi casi è d'obbligo una visita al magazzino della Concessionaria Fiat per risolvere il problema. Dal loro PC in un attimo vedono tutto.
In questi casi è d'obbligo una visita al magazzino della Concessionaria Fiat per risolvere il problema. Dal loro PC in un attimo vedono tutto.
Caspita quanto costa? Pensavo fosse più robusto di un vetro normale e fosse in grado di resistere a una grandinata.
Sui 900 euro
E cosa vedono? Sul vetro montato mica c'è stampato il codice ricambio... al massimo ti possono dire se ci sono più vetri possibili e quello è abbastanza certo ma magari differiscono per delle scemate tipo la serigrafia o il produttore piuttosto che per la percentuale di oscuramento.
I vetri dei panoramici costano veramente tanto infatti è bene sempre farsi una bella polizza cristalli che ti copre in questo caso. Possibilmente con massimali alti.
Grazie per la risposta. Ci ho pensato anch’io che possa essere un’impressione. In famiglia siamo in 4 e a tutti è sembrato che la gradazione e dell’ocuramento fosse più alta. Ho scritto anche al servizio clienti Fiat. Mi hanno consigliato di chiamare il numero verde.
Lo farò. Devo dire anche che prima che la grandine rompesse il
Tetto/vetro quanto aprivo il tendalino il sole era Arlecchino cocente. Ora si sta molto bene ma non percepisco più quel senso di libertà di guardare il cielo. Non so dire di preciso...