+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Nuova Abarth 595 2022: sarà elettrica?

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 26/06/2020
    Provincia: Siena
    Messaggi: 38

    Italy
     nIkO_mx non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ingsteve Visualizza il messaggio
    L'elettrico purtroppo per molti versi è il futuro. Provate una Tesla poi mi dite. La 500 avrà sempre un problema, le dimensioni non faranno mai scopa con autonomia. Se ci metti 200cv ci fai 200km, senza esagerare più di tanto. Fra qualche anno potrebbe cambiare. Non puoi vincere con chi ha la coppia massima a 0 giri, i cv contano fino ad un certo punto
    Una delle considerazioni più sensate che ho letto negli ultimi tempi.
    Densità energetica degli accumulatori e coppia, i due fattori di successo dell'elettrico.
    A mia idea per un uso stradale è imbattibile, anche ad oggi.
    Su pista, dove le doti dinamiche contano, ancora no.. (appunto per via del peso collegato alla densità energetica degli attuali accumulatori).
    ,vediamo che ci riserva il futuro.

    Nic

  2. #2

    Con noi dal 17/09/2019
    Provincia: Roma
    Età : 41
    Messaggi: 174

    Italy
     Fabio_Abarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nIkO_mx Visualizza il messaggio
    Una delle considerazioni più sensate che ho letto negli ultimi tempi.
    Densità energetica degli accumulatori e coppia, i due fattori di successo dell'elettrico.
    A mia idea per un uso stradale è imbattibile, anche ad oggi.
    Su pista, dove le doti dinamiche contano, ancora no.. (appunto per via del peso collegato alla densità energetica degli attuali accumulatori).
    ,vediamo che ci riserva il futuro.

    Nic
    L'elettrico è un abbaglio colossale ma è ormai una via tracciata dal mercato, il rischio però è quello di accorgersi troppo tardi dell'errore, e li saranno dolori per tutti.
    Se da un lato non risolvono nulla dal punto di vista ambientale (batterie, smaltimento, energia elettrica per le ricariche ecc), dall'altro non soddisfano il requisito minimo chiesto dagli utenti: ovvero praticità d'uso, bassi costi e autonomia. Nessun "pendolare" o lavoratore in genere comprerebbe mai un auto elettrica per via della sua scarsa autonomia, dei costi di acquisto e della scarsa praticità, anche una ricarica "veloce" è comunque lenta, mentre oggi un pieno lo fai in un minuto.
    Anche sull'utilizzo prettamente sportivo nutro forti dubbi: innanzitutto le auto elettriche sono quasi sempre limitate nella velocità massima per preservare le batterie, in secondo luogo hanno un peso eccessivo che va a minare le prestazioni in curva. Non ultimo l'autonomia scarsa, non riusciresti a finirti un turno in pista che avresti le batterie a terra.
    E poi c'è tutto il discorso degli appassionati di motori, uno che ama e respira l'aria delle officine e dei motori, non accetterà mai un auto sportiva a zero emissioni sonore...

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Nuova Fiat 500 elettrica VS le altre elettriche
    Da Tcots nel forum Discussioni generali
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 21/07/2021, 23:24:23
  2. Risposte: 52
    Ultimo messaggio: 01/02/2013, 21:45:31
  3. acquistata 500 abarth nuova ma listino vecchio.... sarà tutto ok?
    Da Mrp nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 30/01/2013, 19:32:47
  4. nuova 500 elettrica
    Da BuSiS nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 24/07/2008, 09:43:42

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi