+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: Olio motore GPL euro 6

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 08/08/2021
    Messaggi: 11

    Italy
     Rori non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Verde latte e menta

    Predefinito Olio motore GPL euro 6

    Buongiorno a tutti!
    Ho da poco acquistato una Fiat 500 euro 6 immatricolata nel 2015, 1.2 69cv con impianto GPL Landi aftermarket del 2016.
    Mi sono iscritta qui da pochissimo anche se vi leggo da tempo (mi sono convinta leggendovi a prenderla a GPL) e non ho trovato nessuna discussione in cui si parli dell'olio adatto alla versione gpl euro 6.
    Ovviamente chiederò anche al meccanico però ci terrei ad avere un vostro parere su quale olio utilizzare.
    Grazie mille e a presto!

  2. #2
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,176

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Il suo (Selenia KPE 5W40) va benissimo, se vuoi fare la precisissima, anche se non indispensabile, al primo tagliando che farai fai mettere il Selenia multipower gas (5W40), che poi è quello che mettono sulle easypower. Però non impazzire dietro a questa cosa
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  3. #3

    Con noi dal 08/08/2021
    Messaggi: 11

    Italy
     Rori non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Verde latte e menta

    Predefinito

    Ciao! Grazie mille per aver risposto
    Credo proprio che opterò per il secondo.
    Prima di vendermela mi hanno detto di aver messo il Castrol 5W30 e di conseguenza mi era venuto il dubbio...
    Buona serata!

  4. #4
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,176

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Il castrol (quale?) 5W30 non va bene come gradazione, è invece ok il Castrol Magnatec 5W40, che rispetta la specifica Fiat 9.55535-S2 raccomandata per il fire 1.2. Praticamente è l'equivalente per Selenia KPE, e costa molto meno.
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  5. #5

    Con noi dal 31/01/2019
    Residenza: Firenze
    Età : 40
    Messaggi: 201

    Italy
     zabb non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Il castrol (quale?) 5W30 non va bene come gradazione, � invece ok il Castrol Magnatec 5W40, che rispetta la specifica Fiat 9.55535-S2 raccomandata per il fire 1.2. Praticamente � l'equivalente per Selenia KPE, e costa molto meno.
    Ciao rispondo a questo tuo messaggio perch� cercavo un�alternativa all�olio di casa Fiat. Verificando tra gli oli compatibili ho letto di questo che consigli
    Verificando su notaio per la sostituzione mi da come opzioni quello per auto a diesel Olio motore CASTROL Magnatec DPF 5W40
    Tu intendevi questo invece? Olio motore CASTROL Magnatec 5W40 C3 ?
    Sul sito castrol addirittura non mi da prodotti compatibili con le Fiat gpl
    1.2 Easypower Lounge ovvero

  6. #6

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,801

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zabb Visualizza il messaggio
    Ciao rispondo a questo tuo messaggio perch� cercavo un�alternativa all�olio di casa Fiat. Verificando tra gli oli compatibili ho letto di questo che consigli
    Verificando su notaio per la sostituzione mi da come opzioni quello per auto a diesel Olio motore CASTROL Magnatec DPF 5W40
    Tu intendevi questo invece? Olio motore CASTROL Magnatec 5W40 C3 ?
    Sul sito castrol addirittura non mi da prodotti compatibili con le Fiat gpl
    Tanti anni fa ci si sforzava di ricercare l'olio adatto (o il migliore) per la propria vettura. Ora il problema è superato poiche' ogni Casa per il proprio modello indica il tipo di olio da usare. E in verità io non mi sposterei da tali indicazioni.
    Se proprio vuoi un "PLUS" puoi cercare tra il Bardahl e il Castrol sempre con le stesse caratteristiche dell'olio originale prescritto dal libretto. Ma il Bardahl costa un occhio delle testa (ed alla fine dei conti non so se conviene) ed il Castrol benche' questa Casa abbia sempre prodotto bene, e' l'olio più contraffatto in assoluto. A meno che non scegli la linea "Castrol Professional" che costa comunque tanto (stesso ragionamento del Bardahl) e spesso la spesa non vale l'impresa perche' l'olio non è eterno e quindi prima o poi va cambiato.
    Parere personale.

  7. #7

    Con noi dal 31/01/2019
    Residenza: Firenze
    Età : 40
    Messaggi: 201

    Italy
     zabb non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Ho verificato per la gpl ci vuole l’olio secondo 9.55535-T2 non S2, è a gas.

    Però non trovo olii con quelle specifiche
    Ultima modifica di zabb; 10/10/2023 a 17:30:45
    1.2 Easypower Lounge ovvero

  8. #8
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,176

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zabb Visualizza il messaggio
    Ho verificato per la gpl ci vuole l’olio secondo 9.55535-T2 non S2, è a gas.

    Però non trovo olii con quelle specifiche
    Dal punto di vista della sola lubrificazione, non cambia nulla, sulle versione gas che tu metta il multipower gas o il selenia kpe, a parte il pacchetto additivi specifici, è la stessa cosa, tanto che sulla mia ex 1.2 con gpl aftermarket inizialmente mettevo il suo olio normale, solo dopo un bel po' ho realizzato che ci fosse un olio specifico, il multipower gas appunto.
    Poi chiaro, quest'ultimo è meglio, o alla peggio non cambia nulla, ma visto che costa uguale al kpe, non vedo perché non usare il suo.

    Dal punto di vista della specifica Fiat, di 9.55535-T2 non esistono, tranne il petronas (o selenia che dir di voglia). Solitamente lo fanno pagare, uso lo stesso olio sul T-Jet gpl, però se stai a vedere ogni 30mila km non è un gran sacrificio (nel mio caso sono 1,5/2 anni), anche considerando che sono 3kg o poco più.
    Personalmente, dal momento che so che con il multipower gas non ho mai avuto problemi, né di consumo né di ossidazione precoce (almeno con una valutazione a vista, dunque a colore), preferisco non fare esperimenti e usare quello, sapendo che per tutta la durata prevista dalla casa per il service interval l'olio si comporta come si deve.
    Ultima modifica di Pinkus; 11/10/2023 a 10:32:34
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  9. #9

    Con noi dal 08/08/2021
    Messaggi: 11

    Italy
     Rori non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Verde latte e menta

    Predefinito

    Quale fosse di preciso, onestamente, al momento non ne ho proprio idea. Come si sarà già intuito ne capisco poco e niente... è la mia prima auto ma sto cercando di informarmi il più possibile su tutto ciò che la riguarda per avere le idee un po' meno confuse ��
    Grazie per il suggerimento sul Castrol Magnatec 5W40, lo terrò in considerazione per il futuro

  10. #10
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,412

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Rori Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti!
    Ho da poco acquistato una Fiat 500 euro 6 immatricolata nel 2015, 1.2 69cv con impianto GPL Landi aftermarket del 2016.
    Mi sono iscritta qui da pochissimo anche se vi leggo da tempo (mi sono convinta leggendovi a prenderla a GPL) e non ho trovato nessuna discussione in cui si parli dell'olio adatto alla versione gpl euro 6.
    Ovviamente chiederò anche al meccanico però ci terrei ad avere un vostro parere su quale olio utilizzare.
    Grazie mille e a presto!
    ciao!per quanto riguarda l olio,ti hanno gia risposto vedo...ma una cosa che mi sento di dirti,soprattutto se fai parecchio extraurbana,é il controllo gioco valvole ogni 30000-45000km,in quanto nel fire trasformato a gpl,tendono ad usurarsi in fretta

+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Spia Olio (pressione olio motore insufficente)
    Da hierax92 nel forum 1.2 8v
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 15/09/2021, 21:38:53
  2. Spia olio lampegginate e messaggio far cambiare olio motore
    Da hyria83 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 07/06/2017, 20:10:58
  3. motore 1.6 105 cv ....è possibile passare da euro 5 ad euro 6?
    Da soloomega nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 06/07/2016, 06:59:26
  4. Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 04/01/2016, 18:56:38
  5. spia cambiare olio motore: costo cambio olio?
    Da Fabietto nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 76
    Ultimo messaggio: 17/07/2014, 19:58:02

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi