+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Misura tiranti scatola di sterzo

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di Kimbikento

    Con noi dal 23/08/2018
    Residenza: PORTO TORRES
    Provincia: Sassari
    Età : 46
    Messaggi: 24

    Italy
     Kimbikento non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    Infatti vendono scatola guida completa nonostante sia un difetto comune nella 500 che i tiranti della scatola si sboccolino molto facilmente con pochi km soprattutto nelle pre-restyling

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,424

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kimbikento Visualizza il messaggio
    Infatti vendono scatola guida completa nonostante sia un difetto comune nella 500 che i tiranti della scatola si sboccolino molto facilmente con pochi km soprattutto nelle pre-restyling
    onestamente....di quei tiranti ne ho cambiati davvero pochi nella mia vita...

  3. #3

    Con noi dal 20/10/2013
    Residenza: Ciriè
    Provincia: Torino
    Età : 46
    Messaggi: 122

    Italy
     manu_500 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Spiego brevemente da dove nasce il problema...parto dal presupposto che ho i cerchi da 16" e l'assetto Eibach -3, ultimamente i rumori sullo sconnesso erano aumentati, avevo già sostituito i cuscinetti poco tempo fa(quindi li ho esclusi), ho sostituito i trapezi inferiori con quelli dell'Abarth che hanno la boccola posteriore in alluminio/gomma anzichè tutta gomma, ho sostituito gli ammortizzatori con i Monroe(avevo su degli ammortizzatori originali Abarth ma uno era stato rigenerato ed è durato poco), ho sostituito i supporti superiori degli ammortizzatori con relativi cuscinetti, ho sostituito le biellette della barra stabilizzatrice(più o meno ogni 30000km li devo cambiare), ma continuava il rumore...mi rimaneva da sostituire le testine di sterzo, e visto che la Trw ha un kit con testina/tirante assiale(la barretta che collega la scatola sterzo alla testina), soffietto, oring e fascetta a 7 euro in più che solo la testina ho deciso di prendere quello, male non potrebbe fargli cambiare anche quei componenti(tenendo presente che la mia ha 190000km)...il problema nasce quando vado a togliere la vecchia e la metto vicina alla nuova, era 3cm più lunga(quindi la testina sarebbe entrata nel filetto per soli 3mm anzichè 33mm)...visto che la Trw in catalogo ha solo quella lunga 240mm e gli unici costruttori(sul sito Autodoc) che hanno quella da 270mm sono Skf e Delphi mi piacerebbe capire il perchè...inoltre la lista della compatibilità è la stessa per tutti i vari marchi nonostante le misure diverse(anche inserendo il numero di telaio per la ricerca)...ho contattato la Trw e per ora mi hanno risposto dicendosi spiacenti, che avrebbero approfondito la cosa e mi avrebbero dato riscontro.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. cambio scatola sterzo
    Da Gabriel nel forum 1.2 8v
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 24/06/2025, 22:24:52
  2. Problemi scatola sterzo
    Da Maurizio 57 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12/03/2018, 14:51:06
  3. scatola sterzo
    Da King0 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 17/10/2013, 19:42:11
  4. Scatola Sterzo
    Da Abarth TZN nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14/11/2011, 17:59:28
  5. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 11/01/2011, 19:30:29

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi