Si, ma come giustamente dici, il recesso è ben altra cosa. Peraltro va esercitato nei termini (brevi) di legge, dunque di fatto tu l'auto non ce l'hai ancora, quindi il coltello è ancora in mano alla concessionaria sia lato vendita che lato servizi finanziari.

Una volta portata a termine la vendita, tu mantieni i rapporti con la finanziaria, dunque salvo penali per l'estinzione anticipata (possibili, ma fortemente limitate per legge e da escludere nel tuo caso specifico) non vedo come possano riaddebitarti lo sconto, salvo pattuizioni specifiche con il venditore, sulle quali ho seri dubbi.

Poi ripeto, ti hanno fatto 2000 euro di sconto in cambio del finanziamento, ma nel caso tu avessi comprato tutta l'auto in contanti non avrebbero sicuramente fatto il prezzo di listino, di fatto non è che si siano rovinati ecco...