+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Recuperare vite esagonale fanale posteriore

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,178

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Castigamatti Visualizza il messaggio
    Altrimenti puoi sostituire quella che non trovi con un normale bulloncino di uguale misura (dieci?). In tale ultima ipotesi devi procurarti una apposita chiave a tubo ove inserire il bulloncino (magari con base in maniera che non scivola dentro il tubo) ed avvitare in maniera naturale.
    Lo pensavo anch'io, ma avendo messo mano a quei fari per sostituire uno stop bruciato, ricordo che le barre filettate solidali con il faro sono piuttosto lunghe. Per avvitare un dado fino al fondo bastano le dita, secondo me ci si arriva a battuta con un po' di pazienza, ma per serrare come dio comanda serve una chiave a tubo, solo che temo che debba essere parecchio lunga. Alla luce di future necessità di smontare il faro secondo me la scelta più sensata è ricomprare ciò che è stato perso, lo faranno pagare quanto basta, però mica potrà costare 50 euro. Questo ovviamente se quanto suggerito da @Encio80 (non ho presente sportelli al fondo del baule ma mi fido) non porta a nulla.
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  2. #2

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,801

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Lo pensavo anch'io, ma avendo messo mano a quei fari per sostituire uno stop bruciato, ricordo che le barre filettate solidali con il faro sono piuttosto lunghe. Per avvitare un dado fino al fondo bastano le dita, secondo me ci si arriva a battuta con un po' di pazienza, ma per serrare come dio comanda serve una chiave a tubo, solo che temo che debba essere parecchio lunga. Alla luce di future necessità di smontare il faro secondo me la scelta più sensata è ricomprare ciò che è stato perso, lo faranno pagare quanto basta, però mica potrà costare 50 euro. Questo ovviamente se quanto suggerito da @Encio80 (non ho presente sportelli al fondo del baule ma mi fido) non porta a nulla.
    In verità parlavo della sostituzione della lampadina della Opel Mokka non della Fiat 500, anche se gli impianti sono molto simili. Nella Opel Mokka la filettatura è lunga e con le dita non arrivi neanche alla sua base, figurati a stringere il bulloncino. La chiave adatta è una normale chiave a tubo da 8. Il tutto si rileva da questo clip video che allego e che, all'epoca mi fu utile.
    https://www.youtube.com/watch?v=vwVDAWFK04o
    E' un video ben fatto, ben spiegato. Purtroppo l'autore è caduto in un errore grossolano: non ha specificato quale tipo di lampadina occorre. Io ero sicuro di una normale lampadina 21/5 W, ma la Mokka monta sì la 21/5 W ma il tipo "tuttovetro" (a memoria dovrebbe essere la specifica 3Wx16q). Così feci un chilometro a piedi (tra andata e ritorno) per comprare la normale lampadina tradizionale e poi un altro chilometro a piedi (tra andata e ritorno) per acquistare la lampadina adatta.
    Cose che accadono ai vivi....
    Buona serata.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Fanale posteriore sx SCIOLTO!
    Da Piegau97 nel forum Problemi
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 31/12/2021, 16:49:33
  2. Sostituzione fanale led anteriore
    Da Martinez nel forum Se ti serve aiuto
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 31/01/2020, 14:57:52
  3. mascherina fanale posteriore
    Da Andrea78 nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 01/05/2015, 08:02:59

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi