Quote Originariamente inviata da Castigamatti Visualizza il messaggio
Ovviamente non voglio essere il guastafeste della situazione, ma la circostanza del "vecchietto" che compra il diesel per fare pochi chilometri al giorno, perdonami, non me la bevo. Oltretutto una 500 L che rimane una macchina per famiglia. Fuori quindi qualche fattura per la riparazione, libretto tagliandi e altro avente data certa. Nulla di tutto cio'? Non ti preoccupare. Puoi fare una indagine (che in realta' andava fatta sin dal primo momento) sul numero di targa. Vai sul sito "Il portale dell'automobilista" e vedi la sezione: "Verifica revisione auto". Se la targa italiana risulta ancora attiva, con il numero di targa puoi vedere agevolmente quando fu fatta l'ultima revisione, se regolare, CON IL CHILOMETRAGGIO SEGNALATO DALL'OPERATORE.
"Schilometrare" un'auto e' molto piu' facile di quanto tu possa pensare.
Buongiorno Capo, dunque, ho controllato come hai detto tu, ma la targa e' irlandese perche' non risulta importata (anche perche' in Irlanda il volante e' al contrario come in Inghilterra) . Comunque, dal terminale risultano 85,400 km, un proprietario che ha tenuto la macchina per 6 mesi nel 2013 e poi l'ha restituita al venditore, e poi risulta il proprietario attuale dal 2013 ad oggi. Devo dire che e' la seconda macchina che compro qui in Irlanda ed e' la seconda che (incrocio le dita) non mi danno fregature, prima di questa ho avuto una Vauxall Isigna del 2010 2.5 diesel, anche questa senza difetti ma ho optato per un cambio per via dei consumi e della assicurazione (per la Insigna pagavo 2800 euro l'anno, questa mi viene 1500 euro l'anno). In piu' siccome l'ho presa da un concessionario, mi e' stato detto che c'e' un problema con la chiusura centralizzata ma che verra' cambiata fra 3 settimane a sue spese, e ho 1 anno di garanzia sul motore e su tutta la parte elettrica