alex-et3, scusami se te lo chiedo, posso contattarti in privato perché vorrei dei chiarimenti che sicuramente te sei in grado di darmi.
alex-et3, scusami se te lo chiedo, posso contattarti in privato perché vorrei dei chiarimenti che sicuramente te sei in grado di darmi.
Salve ma la mascherina originale ha le predisposizioni per montare i faretti e quindi avvitare le viti
Buonasera chi può aiutare per trovare progamma ecuscan.nessuno riesce ad attivarmi i fendinebbia ho montato pulsantiera e preparato cablaggio anteriore
Ultima modifica di Giofiat; 03/11/2022 a 19:45:28
Salve, io ho i fendinebbia montati. Se cambio la pulsantiera posso farli funzionare?
Ciao a tutti. Scusate in anticipo se ripropongo questo argomento ma non c’ho capito molto, quindi scrivo tutto con la speranza che qualcuno mi aiuti 😅. Ho una 500 L del 2012 , panoramic edition , non ha i fendinebbia, nella pulsantiera all’interno c’è solo il tasto per il retro nebbia. Se volessi mettere i fendinebbia originali devo solamente comprare : faretti, griglia paraurti e pulsantiera con doppio tasto? Montando tutto funziona subito o bisogna far codificare qualcosa? Per smontare la griglia anteriore occorre smontare x forza il paraurti anteriore? Grazie ☺️
E' spiegato nel post immediatamente sopra: non serve un doppio tasto e la presenza dei fendinebbia va codificata nel bodycomputer (tramite software).
Alla lista della spesa devi togliere la pulsantiera e aggiungere il cablaggio
Ciao . Grazie per la celere risposta. Io ho visto macchine come le mie che hanno i fendinebbia che hanno il doppio tasto nella pulsantiera, xke io non devo metterlo ?il cablaggio oltre che hai faretti va collegato in qualche presa ben visibile?Il lavoro del body può farlo in qualsiasi elettrauto tramite il sistema OBD ? Grazie ☺️
La mia 500L pre-restyling con i fendinebbia di serie (utilizzati 3 volte in 10 anni, se va bene) ha un tasto solo, con il quale comandi sia i fendi che il retronebbia, e mi pare che altri sopra dicessero la stessa cosa. Chiaramente il simbolo sul tasto non sarà "giusto", però mi pare un non problema.
Per l'abilitazione penso basti multiecuscan (per Windows costa sui 50 euro + interfaccia obd), oppure scanner fiat e similari in grado di entrare nelle verie centraline delle vettura.