+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Due anni di 500L trekking, resoconto

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,032

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Sono d’accordo, sicuramente il piede aiuta molto i consumi, io ormai ci sono entrato in simbiosi la guido cercando di cambiare marcia sempre prima del 2000 giri, così da trovarmi presto in 5ª, e superare i 1100 km con un pieno è la normalità. Sono favorito anche da tragitti pianeggianti o collinari a velocità piuttosto costanti di 80/90 km/h dove dà il meglio di sè. Anche a me sul tetto c’è qualche punto dove la vernice è andata via a causa di qualche escremento rimosso dopo troppo tempo, mentre devo dire sarà il verde che è resistente ma le righe in controluce nonostante i rami non ne ho proprio, purtroppo è devastata dagli swirl ma quello è colpa degli autolavaggi, dovrei farla lucidare e tornerebbe di fabbrica praticamente, se lo meriterebbe pure visto che ci ho girato un sacco di posti grazie a lei! In ogni caso è assolutamente un prodotto vincente, che ha tenuto botta a listino 10 anni con una qualità costruttiva assolutamente di rilievo
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  2. #2

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,834

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ilmat Visualizza il messaggio
    Sono d’accordo, sicuramente il piede aiuta molto i consumi, io ormai ci sono entrato in simbiosi la guido cercando di cambiare marcia sempre prima del 2000 giri, così da trovarmi presto in 5ª, e superare i 1100 km con un pieno è la normalità. Sono favorito anche da tragitti pianeggianti o collinari a velocità piuttosto costanti di 80/90 km/h dove dà il meglio di sè. Anche a me sul tetto c’è qualche punto dove la vernice è andata via a causa di qualche escremento rimosso dopo troppo tempo, mentre devo dire sarà il verde che è resistente ma le righe in controluce nonostante i rami non ne ho proprio, purtroppo è devastata dagli swirl ma quello è colpa degli autolavaggi, dovrei farla lucidare e tornerebbe di fabbrica praticamente, se lo meriterebbe pure visto che ci ho girato un sacco di posti grazie a lei! In ogni caso è assolutamente un prodotto vincente, che ha tenuto botta a listino 10 anni con una qualità costruttiva assolutamente di rilievo
    Ovviamente parlo della mia 500L 1,3 mtj.
    OK per i consumi con una nota favorevole.
    Spiego: per ragioni di praticità stiamo usando in famiglia sia la Opel karl 1.0 75 CV, sia la Volswagen T-Cross da 101 CV. Belle macchine ma sia su una che sull'altra la differenza dello stile di guida si sente. Se si guida piano si riescono a percorrere tanti e tanti chilometri con un pieno, ma basta guidare in maniera "allegra" che i consumi salgono e non di poco. Salgono poi tantissimo se si guida variando spesso il regime del motore e quindi la velocità. Ciò non si può dire della mia 500. I consumi in qualsiasi condizioni di guida non sono mai scesi al di sotto dei venti chilometri per litro. E sono quasi a 90.000 chilometri.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 23/03/2017, 08:40:44
  2. Dilemma 500L trekking usata o 500L benzina + gol nuova?
    Da Roger500 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 04/12/2016, 08:33:08
  3. Bagagliaio 500l VS 500l trekking
    Da eziosanto nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14/01/2016, 10:48:16
  4. Salone Di Detroit: Nuova Fiat 500 Tenebra, Cattiva, 500L e 500L Trekking
    Da _-MrDavid-_ nel forum Discussioni generali
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 15/11/2013, 20:36:24
  5. Resoconto problemi dopo 2.5 anni - Valutazione complessiva
    Da supershi nel forum Discussioni generali
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 03/07/2012, 23:11:53

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi