+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36

Discussione: Consumo olio

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 22/05/2023
    Residenza: Nola
    Provincia: Napoli
    Età : 60
    Messaggi: 12

    Italy
     Miki65 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione

    Predefinito

    Ah dimenticavo l’olio dopo 4000 km è uscito nerissimo e con un odore sgradevole.

  2. #2
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,187

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Miki65 Visualizza il messaggio
    Ah dimenticavo l’olio dopo 4000 km è uscito nerissimo e con un odore sgradevole.
    Odore sgradevole di che tipo? Senti anche odore di benzina annusando l'olio? Qual'è l'utilizzo tipico della tua auto? Fai tratte brevi o ci viaggi? Uso urbano o extraurbano?

    Comunque come consumo d'olio è elevato, soprattutto secondo i canoni odierni, ma formalmente tutti ti diranno che entra nelle tolleranze della casa, che non conosco per il motore specifico, ma che tipicamente sono talmente ampie da fare entrare tranquillamente il tuo caso nella normalità.

    Se non hai altri problemi, come ti hanno consigliato altri prima di me, io continuerei ad andare avanti così e, visto che ne sei consapevole, continua a rabboccare alla bisogna con l'olio previsto.
    Diverso è se hai altre anomalie o se oltre a consumare olio, questo risulta parecchio degradato, quello è un problema, oltre che sintomo di altro
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  3. #3

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,802

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Miki65 Visualizza il messaggio
    Ah dimenticavo l’olio dopo 4000 km è uscito nerissimo e con un odore sgradevole.
    Quel che scrivi merita attenzione.
    Per quanto ne sappia, gli oli esausti vengono in gran parte "ricondizionati" (perdonatemi il termine, forse non sara' quello giusto, ma serve solo per esporre il concetto) da apposite ditte che dopo vari procedimenti restituiscono all'olio (esausto) buona parte delle sue originarie caratteristiche, CHIAREZZA dell'olio innanzi tutto. Ed il requisito della "chiarezza" e' quello che nel (ri)uso normale, si perde per primo.
    Quindi posso (solo) ipotizzare un olio di scarsa qualità.
    Innanzitutto cambia rivenditore. Al limite acquistalo da una concessionaria Fiat...... (spero che non stacchi un assegno....)
    Poi il "nerissimo" può dipendere da altri fattori quale - solo ad esempio - una cattiva carburazione.
    Come stai a candele?
    Parere ovviamente personale.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. consumo olio e spia sostituzione olio 1.3 mjt
    Da GiorgioC. nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 35
    Ultimo messaggio: 26/04/2025, 14:05:51
  2. Consumo olio
    Da Nick45 nel forum Presentazioni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 30/01/2023, 20:53:36
  3. Consumo olio
    Da Cuore Granata 67 nel forum Se ti serve aiuto
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 31/07/2020, 14:57:43
  4. Consumo olio
    Da Gioioso nel forum 1.2 8v
    Risposte: 318
    Ultimo messaggio: 01/03/2020, 21:47:10
  5. consumo olio
    Da tunerz nel forum Motore
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 11/07/2009, 14:21:24

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi