+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Quadro con spie casuali accese all'avviamento

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 22/10/2010
    Residenza: Savona
    Età : 51
    Messaggi: 78

    Italy
     chiarlun non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Bizzarria che ho scoperto, tanto da "farci 4 risate":
    - alla mattina giro la chiave, NON avvio il motore, se schiaccio il pedale per freno si spegne tutto (radio, luci, frecce ecc, funziona solo il triangolo)
    - avvio il motore, schiaccio il pedale del freno, si spegne sempre tutto ma dopo 30 secondi non lo fa più
    - a "motore caldo" questo problema non si presenta, però a volte, mentre vado e freno, si spegne tutto
    Abracadabra....

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,440

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chiarlun Visualizza il messaggio
    Bizzarria che ho scoperto, tanto da "farci 4 risate":
    - alla mattina giro la chiave, NON avvio il motore, se schiaccio il pedale per freno si spegne tutto (radio, luci, frecce ecc, funziona solo il triangolo)
    - avvio il motore, schiaccio il pedale del freno, si spegne sempre tutto ma dopo 30 secondi non lo fa più
    - a "motore caldo" questo problema non si presenta, però a volte, mentre vado e freno, si spegne tutto
    Abracadabra....
    controlla i fili nel portellone....mi é successo che spezzandosi quelli del terzo stop manda in corto l alimentazione del quadro strumenti,in quanto é la stessa di quella del terzo stop.

  3. #3

    Con noi dal 22/10/2010
    Residenza: Savona
    Età : 51
    Messaggi: 78

    Italy
     chiarlun non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    controlla i fili nel portellone....mi é successo che spezzandosi quelli del terzo stop manda in corto l alimentazione del quadro strumenti,in quanto é la stessa di quella del terzo stop.
    E' un dubbio che è venuto anche a me, e già che me lo hai confermato pure tu, i prossimi giorni controllo
    Comunque ho un aggiornamento: ho chiamato l'elettrauto e, anticipandomi che la ricerca del guasto sarebbe stata una bella rogna, mi ha suggerito di controllare bene il serraggio delle masse che si trovano sulla piastrina del negativo della batteria, cosa che ho fatto e che non ha risolto.
    Parlando con un collega, molto ferrato in meccanica, mi ha suggerito (era successa anche a lui una cosa simile sulla 600) di spruzzare spray per contatti nel nottolino dell'avviamento un paio di volte e girare delicatamente la chiave, perché potrebbe essersi formato ossido/sporco che potrebbe causare questo problema. L'ho fatto ed il problema (scongiuri) è sparito.
    Ora non so se sia dovuto a quello (magari!), sotto un certo punto di vista potrebbe anche avere senso...vediamo prossimi giorni, vi tengo informati...e comunque controllo a prescindere i cavi del 3° stop, che sono quelli che più mi insospettiscono...
    Grazie

  4. #4
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,440

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chiarlun Visualizza il messaggio
    E' un dubbio che è venuto anche a me, e già che me lo hai confermato pure tu, i prossimi giorni controllo
    Comunque ho un aggiornamento: ho chiamato l'elettrauto e, anticipandomi che la ricerca del guasto sarebbe stata una bella rogna, mi ha suggerito di controllare bene il serraggio delle masse che si trovano sulla piastrina del negativo della batteria, cosa che ho fatto e che non ha risolto.
    Parlando con un collega, molto ferrato in meccanica, mi ha suggerito (era successa anche a lui una cosa simile sulla 600) di spruzzare spray per contatti nel nottolino dell'avviamento un paio di volte e girare delicatamente la chiave, perché potrebbe essersi formato ossido/sporco che potrebbe causare questo problema. L'ho fatto ed il problema (scongiuri) è sparito.
    Ora non so se sia dovuto a quello (magari!), sotto un certo punto di vista potrebbe anche avere senso...vediamo prossimi giorni, vi tengo informati...e comunque controllo a prescindere i cavi del 3° stop, che sono quelli che più mi insospettiscono...
    Grazie
    lo spray nel nottolino non puo assolutamente influire,in quanto non ce un collegamento diretto con la parte elettrica.
    Ho lavorato 20 anni come tecnico fiat...

  5. #5

    Con noi dal 22/10/2010
    Residenza: Savona
    Età : 51
    Messaggi: 78

    Italy
     chiarlun non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    lo spray nel nottolino non puo assolutamente influire,in quanto non ce un collegamento diretto con la parte elettrica.
    Ho lavorato 20 anni come tecnico fiat...
    Quindi cosa mi suggerisci? Quale parte dovrei verificare in particolare?

  6. #6
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,440

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chiarlun Visualizza il messaggio
    Quindi cosa mi suggerisci? Quale parte dovrei verificare in particolare?
    ...come ti ho detto,controlla i fili del portellone

  7. #7

    Con noi dal 22/10/2010
    Residenza: Savona
    Età : 51
    Messaggi: 78

    Italy
     chiarlun non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Avevi ragione tu! Appena ho trovato un pomeriggio tranquillo (per fare questi lavori ci vuole un'atmosfera ZEN) ho smontato il manicotto in gomma e ho trovato quasi tutti i fili masticati (....). dopo un lavoro certosino di quasi 2 ore, ho risaldato i fili deteriorati e li ho isolati con guaina termorestringente. Soddisfatto del lavoro, chiudo QUASI tutto (scaramanzia), accendo il quadro e sembra che tutto funzioni, ma se chiudo il portellone i guasti random riappaiono (addirittura a volte, con il quadro acceso, se collego il tergi posteriore, si spegne il quadro, se lo stacco si riaccende).
    Frustrazione a parte, ho smontato anche il fianco interno per verificare i cavi e, all'interno della macchina sono fascettati e non presentano problemi, anche la curva in plastica nel foro del telaio verso l'esterno è in posizione corretta e integra.
    A questo punto, considerato anche l'età dei cablaggi (2008) mi sono pensato di comprare questo kit della FEBI perchè ho come l'impressione che in quel tratto di cablaggio ci sia qualche filo interrotto all'interno...altro non mi viene in mente.
    Il kit Febi 107102 sarebbe questo
    https://www.auto-doc.it/febi-bilstei...SABEgL2AfD_BwE

    Tu cosa mi consigli di fare?
    Grazie

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Sostituzione batteria e spie accese
    Da Xmxbx nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 31/08/2021, 09:19:59
  2. Tre spie accese
    Da fiem1995 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 17/04/2019, 14:17:54
  3. spie accese a quadro spento
    Da davide500 nel forum Problemi
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 21/11/2018, 23:04:09
  4. Spie accese...sembra un albero di Natale!
    Da leo_ssl nel forum Problemi
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 24/11/2011, 11:19:54

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi