+ Rispondi
Pagina 8 di 9
primaprima ... 6 7 8 9 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 83

Discussione: comè composto l'assetto delle 500L

  1. #71

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    quoto... qualsiasi sistema a ponte rigido/semirigido/interconnesso soffre alcune situazioni nelle quali le irregolarità coinvolgono il movimento di entrambe le ruote dello stesso asse: sono soluzioni che hanno diversi pregi (e non da poco) ma in questo vanno accettate così, si deve ridurre la velocità, cosa che del resto avendo un bimbo a bordo direi ci stia... cambiare nella direzione dell'ammorbidire parti come molle o ammortizzatori per me non ha senso, cambierebbe poco nel senso voluto e molto in peggio l'assetto e la sicurezza... quello su cui puoi lavorare sono cerchi e gomme, dalla foto direi tu abbia dei 17 (mi pare) che quanto ad assorbimento delle piccole sconnessioni e confort sono molto svantaggiose rispetto a misure con spalla maggiore tipo i 16: la via, se proprio devi, credo sia quella

  2. #72
    L'avatar di Fabio1686

    Con noi dal 12/04/2021
    Residenza: Cinisello Balsamo
    Provincia: Milano
    Età : 39
    Messaggi: 68

    Italy
     Fabio1686 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    quoto... qualsiasi sistema a ponte rigido/semirigido/interconnesso soffre alcune situazioni nelle quali le irregolarità coinvolgono il movimento di entrambe le ruote dello stesso asse: sono soluzioni che hanno diversi pregi (e non da poco) ma in questo vanno accettate così, si deve ridurre la velocità, cosa che del resto avendo un bimbo a bordo direi ci stia... cambiare nella direzione dell'ammorbidire parti come molle o ammortizzatori per me non ha senso, cambierebbe poco nel senso voluto e molto in peggio l'assetto e la sicurezza... quello su cui puoi lavorare sono cerchi e gomme, dalla foto direi tu abbia dei 17 (mi pare) che quanto ad assorbimento delle piccole sconnessioni e confort sono molto svantaggiose rispetto a misure con spalla maggiore tipo i 16: la via, se proprio devi, credo sia quella
    confermo che ho cerchi da 17. Temo allora di non poter far molto anche perchè i 16 non mi fanno impazzire esteticamente e alla fine cambierebbe ben poco immagino. Maledetto ponte torcente!! è la più grande pecca che ho riscontrato in questa auto che del resto mi soddisfa su tanti fronti. Ma vabbè me ne farò una ragione.

  3. #73

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    estetica a parte una certa differenza, ben percepibile, di solito con un pollice in meno di diametro c'è... il ponte torcente non è una pecca o una scelta solo economica, ha i suoi pro, ad esempio rispetto a soluzioni indipendenti più sofisticate è molto più compatto lasciando spazio al bagagliaio ed è più robusto e molto meno tendente ad avere problemi e sregolarsi (cosa non bella perché spesso si coglie poco e poi viene fuori nei momenti peggiori)... anche come movimento non è male sul liscio o su sconnessioni singole, fermo restando che soluzioni più evolute e costose hanno i loro vantaggi... diciamo che è un compromesso valido in molto casi, senza essere né il meglio né il peggio

  4. #74

    Con noi dal 24/12/2020
    Residenza: Codogno
    Provincia: Lodi
    Età : 73
    Messaggi: 110

    Italy
     gianca52 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito Sospensioni

    L'ho scritto anche in un altro tred......quando prendi una buca o un tombino con una sola ruota fai veramente un salto. Appena cambiato ammortizzatori anteriori ma non è migliorato nulla.

  5. #75
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,024

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Vado controcorrente ma, sarà che sono tristemente abituato alla Kia Soul con cerchi da 18 che ogni buca o dosso preso oltre i 15 km/h sembra di essere stati tamponati per i sussulti che fa la macchina, la 500L con i 17 penso sia una delle auto più confortevoli mai guidate, non sento buche, tombini, dossi, anche presi a velocità maggiore di quanto dovrei. Non la trovo nemmeno eccessivamente ciondolante in curva, ovviamente parametrando il tutto all’altezza generosa della carrozzeria
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  6. #76
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,219

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gianca52 Visualizza il messaggio
    L'ho scritto anche in un altro tred......quando prendi una buca o un tombino con una sola ruota fai veramente un salto. Appena cambiato ammortizzatori anteriori ma non è migliorato nulla.
    Effetto dell'antirollio (che crea una ulteriore connessione tra le due ruote dello stesso asse)... paradossalmente le sconnessioni è meglio prenderle in pari, ovviamente laddove possibile (es. dossi).
    @ronin_55 un ponte rigido ha un ulteriore (secondo me) grave difetto: non permette di regolare la convergenza e campanatura. Lungi da me voler fare chissà quali settaggi, non è la macchina adatta per certe cose (lo sarebbe la Abarth, ma anche li, eredita lo schema da panda/500... ), però nel mio caso ho scoperto di avere una ruota posteriore fuori convergenza e (soprattutto) campanatura, e niente... me la tengo così, salvo non trovare qualcuno che abbia voglia di fare qualche intervento "non convenzionale". Sulla Mini, per altri motivi, mi ero invece parecchio divertito a lavorare sugli angoli caratteristici, paradossalmente più faticosamente davanti che dietro (maledetto MacPherson), con grande soddisfazione sulle guidabilità
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  7. #77

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    vero... i ponti interconnessi comunque digeriscono abbastanza bene piccoli disallineamenti (tanto che spesso partono già di fabbrica così) senza creare problemi, e soffrono poco buche e marciapiedi... resta che non di può lavorare sugli angoli, ed è un peccato
    Ultima modifica di ronin_55; 18/06/2024 a 17:07:54

  8. #78
    L'avatar di marcello4895

    Con noi dal 07/12/2015
    Provincia: N/A
    Messaggi: 2,181

    Italy
     marcello4895 non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fabio1686 Visualizza il messaggio
    confermo che ho cerchi da 17. Temo allora di non poter far molto anche perchè i 16 non mi fanno impazzire esteticamente e alla fine cambierebbe ben poco immagino. Maledetto ponte torcente!! è la più grande pecca che ho riscontrato in questa auto che del resto mi soddisfa su tanti fronti. Ma vabbè me ne farò una ragione.
    Ho interpretato male il tuo messaggio, la parola rollio mi ha ingannato pensando ti desse fastidio l’ondeggiamento, comunque la parte idraulica degli ammortizzatori è determinante, a volte montare un ammortizzatore sportivo può portare miglioramenti.
    Ultima modifica di marcello4895; 19/06/2024 a 12:50:05

  9. #79
    L'avatar di Fabio1686

    Con noi dal 12/04/2021
    Residenza: Cinisello Balsamo
    Provincia: Milano
    Età : 39
    Messaggi: 68

    Italy
     Fabio1686 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Verde Toscana

    Predefinito

    sono più che d'accordo con le vostre risposte e devo dire che se prendo qualsiasi asperità o dosso con entrambe le ruote dietro il "disagio" percepito è modesto e il sobbalzo è davvero molto ridotto e non fastidioso. Il problema nasce quando si prendono buche e tombini/voragine con una sola ruota. Li lo scuotimento è davvero fastidioso e molto pronunciato. Ma da quello che comprendo dalle vostre risposte è il rovescio della medaglia di avere un ponte torcente. Me ne farò una ragione tranquillamente. Magari nel mentre mi decido a mettere i 16...

  10. #80
    L'avatar di Fabio1686

    Con noi dal 12/04/2021
    Residenza: Cinisello Balsamo
    Provincia: Milano
    Età : 39
    Messaggi: 68

    Italy
     Fabio1686 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gianca52 Visualizza il messaggio
    L'ho scritto anche in un altro tred......quando prendi una buca o un tombino con una sola ruota fai veramente un salto. Appena cambiato ammortizzatori anteriori ma non è migliorato nulla.
    si ti capisco, a volte è davvero molto fastidioso quando becchi punti della strada tipo groviera.

+ Rispondi
Pagina 8 di 9
primaprima ... 6 7 8 9 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Dilemma 500L trekking usata o 500L benzina + gol nuova?
    Da Roger500 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 04/12/2016, 08:33:08
  2. Help Bagagliaio 500l VS 500l trekking
    Da eziosanto nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 14/01/2016, 18:14:43
  3. Salone Di Detroit: Nuova Fiat 500 Tenebra, Cattiva, 500L e 500L Trekking
    Da _-MrDavid-_ nel forum Discussioni generali
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 15/11/2013, 20:36:24
  4. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01/03/2012, 19:59:37

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi