+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Portellone 500L pre-restyling Vs. restyling

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,241

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Si, è vero, ma penso che sia comunque accettabile, nel senso che già l'auto di carrozzeria ha un sacco di magagne (2 chiazze bianche ben visibili causate da corrosione da escrementi di gabbiano, grattata sul fianchetto posteriore, bozzi e righe a non finire da sportellate), secondo me un po' di stacco cromatico alla fine ci può stare, soprattutto su un metallizzato scuro come il grigio moda. Poi chiaramente dipende molto da quanto uno ci tiene. Per me è ok, non viaggerei con pezzi di colore diverso come si vede spesso, ma non sto a guardare il pelo, soprattutto su un'auto che si avvicina ai 10 anni di vita. Anche perché a quel punto sarebbe da verniciare tutta, se uno volesse l'auto perfetta

    Il succo è che voglio evitare proprio la verniciatura: non fosse stato che alla fine il portellone è risultato compromesso, cioè non raddrizzabile, il preventivo era di 650euro, e prevedeva la sistemazione del portellone e verniciatura, foratura (per i sensori) e montaggio del paraurti fornito da me, e probabilmente una sistematina alla traversa per riportarla in pari. Non è un caso che sto cercando anche un portellone il più possibile già intero, quindi non il lamierato nudo, ma il più possibile "plug&play", così come è stato con il paraurti (addirittura ha la modanatura in alluminio al suo posto, le modanature in plastica grezza, le due luci, ecc.). Spesso i demolitori tendono a smontare i pezzi, quindi il portellone arriva senza cablaggi, serratura, rivestimenti, tergilunotto, ecc. Certo, roba che posso recuperare dal mio, ma sono sempre ore di lavoro che punterei ad evitare.

    Poi alla peggio se non si trova nulla, non sto ad impazzire, dico al carrozziere di trovare il portellone più economico che trova (a quel punto poco importano bozzi e righe) e verniciarlo, recuperando tutto il resto dal mio
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  2. #2

    Con noi dal 04/08/2014
    Residenza: Seravezza
    Provincia: Lucca
    Età : 38
    Messaggi: 2,269

    Italy
     Chomoloco non è in linea
    1.0 Hybrid 500c Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Si, � vero, ma penso che sia comunque accettabile, nel senso che gi� l'auto di carrozzeria ha un sacco di magagne (2 chiazze bianche ben visibili causate da corrosione da escrementi di gabbiano, grattata sul fianchetto posteriore, bozzi e righe a non finire da sportellate), secondo me un po' di stacco cromatico alla fine ci pu� stare, soprattutto su un metallizzato scuro come il grigio moda. Poi chiaramente dipende molto da quanto uno ci tiene. Per me � ok, non viaggerei con pezzi di colore diverso come si vede spesso, ma non sto a guardare il pelo, soprattutto su un'auto che si avvicina ai 10 anni di vita. Anche perch� a quel punto sarebbe da verniciare tutta, se uno volesse l'auto perfetta

    Il succo � che voglio evitare proprio la verniciatura: non fosse stato che alla fine il portellone � risultato compromesso, cio� non raddrizzabile, il preventivo era di 650euro, e prevedeva la sistemazione del portellone e verniciatura, foratura (per i sensori) e montaggio del paraurti fornito da me, e probabilmente una sistematina alla traversa per riportarla in pari. Non � un caso che sto cercando anche un portellone il pi� possibile gi� intero, quindi non il lamierato nudo, ma il pi� possibile "plug&play", cos� come � stato con il paraurti (addirittura ha la modanatura in alluminio al suo posto, le modanature in plastica grezza, le due luci, ecc.). Spesso i demolitori tendono a smontare i pezzi, quindi il portellone arriva senza cablaggi, serratura, rivestimenti, tergilunotto, ecc. Certo, roba che posso recuperare dal mio, ma sono sempre ore di lavoro che punterei ad evitare.

    Poi alla peggio se non si trova nulla, non sto ad impazzire, dico al carrozziere di trovare il portellone pi� economico che trova (a quel punto poco importano bozzi e righe) e verniciarlo, recuperando tutto il resto dal mio
    Tempo fa lavoravo per una rivendita di auto usate e a volte capitava di acquistare porte/portelloni usati per ripristinare qualche auto con danni di carrozzeria. Purtroppo nelle autodemolizioni tagliano spesso e volentieri i cablaggi per cui molto probabilmente ti toccher� passare i cavi del tuo vecchio portellone sul "nuovo". Credo inoltre che tu debba fare attenzione alla presenza o meno del lunotto scuro in base alla tua.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Montaggio volante 500 restyling su pre restyling
    Da lupo9388 nel forum Interni
    Risposte: 95
    Ultimo messaggio: 19/06/2023, 13:28:30
  2. Fari restyling su 500 pre restyling e codice della strada
    Da cinquinoESSE nel forum Illuminazione
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07/06/2022, 20:47:31
  3. Fiat 500 Pre Restyling (2007) o Restyling (2016)?
    Da lillo9546 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 20/06/2021, 13:36:34
  4. da 500 1.2 gpl restyling a 500 abarth pre-restyling, consigli?
    Da ciccioabt nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 29/10/2017, 16:26:12
  5. da 500 1.2 gpl restyling a 500 abarth pre-restyling, consigli?
    Da ciccioabt nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 29/10/2017, 15:25:54

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi