Ciao ho lo stesso tuo problema, Io per ora sto risolvendo andando in manuale. Cioè va perfettamente se non metto in automatico. Se hai trovato il problema con il tuo meccanico ti prego di dirmelo. Io farò lo stesso ma credo che cambiare tutto il robottino sia troppo dispendioso e forse inutile. Sembrerebbe un problema di centralina piuttosto...
Ciao a tutti, ho visto che ci sono moltissime discussioni sul cambio dualogic del gruppo fiat e leggendo sul forum ho imparato molto a proposito di questo cambio. Tuttavia non ho trovato nessuno con il mio stesso problema e quindi ho deciso di aprire una nuova discussione e ringrazio in anticipo chiunque possa fornire un consiglio. Vi spiego la situazione:
Fiat 500 twinair 0.9 (85 cv) con sistema di cambio robotizzato dualogic dell'anno 2014 acquistata da qualche mese dal mercato dell'usato con 128000 chilometri. Durante i mesi estivi non ha mai mostrato nessun tipo di problema ma, con l'arrivo della stagione fredda, ha iniziato sporadicamente a manifestare qualche problemuccio.
Praticamente all'accensione, diciamo una volta ogni 4/5 volte, il cambio resta in posizione N e non c'� verso di far entrare le marce. In questa situazione si sente anche un leggero rantolo, come se il cambio provasse a inserirle ma non ci riuscisse. Se la macchina viene spenta e si aspettano dieci minuti il problema scompare e l'inserimento delle marce funziona senza problemi.
Ho letto che tanti lamentano che il cambio passa in N durante la marcia, questa macchina non l'ha mai fatto. L'unico problema � all'accensione e mai in marcia. Quando si apre la portiera si sente l'usuale rumore dovuto al motorino di avviamento della pompa che manda in pressione l'olio del robot quindi almeno quello sembra fare il suo.
Il problema � che non riesco a identificare nessun fattore che determini la comparsa del problema, forse capita pi� spesso quando le temperature esterne sono pi� rigide, ma anche di questo non sono sicuro.
Mi sono rivolto ad un'officina dove per� non hanno saputo identificare il problema, la centralina restituisce degli errori ma non hanno saputo fornirmi dettagli. Stavo pensando di rivolgermi ad un'officina autorizzata fiat dove magari possono fornire maggiori dettagli e magari eseguire una diagnostica pi� approfondita.
Qualcuno di voi sa se potrebbe essere un problema di olio del robot? Ho visto che il libretto raccomanda il controllo dei livelli ogni 30000 chilometri e io non ho idea se questo sia mai stato fatto. Altrimenti stavo pensando ad un problema di pompa oppure centralina. A qualcuno � mai capitata una cosa cos�?
Vi ringrazio per qualsiasi spunto o consiglio possiamo darmi
Mr. CM
Ciao,per aiutarti dobbiamo sapere che errore prende,ma dai sintomi e km, potrebbe essere la frizione.
Ciao, anche io ho da tempo il problema del cambio che va in folle in seguito a frenata brusca, specie se deve scalare dalla quinta marcia.
Diciamo che fino a poco tempo fa ho convissuto spegnendo e riaccendendo la macchina dopo qualche minuto. Ultimamente, forse a causa delle temperature più basse, il problema si è presentato più spesso e così ho portato nuovamente l'auto presso un'officina fiat ufficiale. Dopo varie prove e diagnosi effettuate il verdetto è stato che la causa è dovuta al potenziometro montato sul cambio (PF7C/01) che sembra essere difettoso e talvolta non restituisce un valore corretto alla centralina che quindi va in protezione (folle). Hanno ordinato il ricambio ed ora attendo che mi venga sostituito per vedere se il problema si risolverà oppure no.
Dopo la sostituzione occorrerà ricalibrare il sistema robotizzato.
L'auto è del 2009 ed ha circa 66.000 km. La diagnosi non ha evidenziato problemi sulla frizione.
Alessandro
Aggiungo, solo per la cronaca che ho speso in totale 460€ di cui 240 per il potenziometro e 220 per diagnosi e ricalibrazione del cambio. Un pò tanto a mio avviso, trovate ? Tra l'altro ho visto che sui siti di ricambi on-line il potenziometro si trova a partire da circa 30€ e fino a 180€. Non riesco a capire come possa essere giustificata una tale differenza. Il P/N che trovo in fattura è il 71752610.
Saluti
Ultima modifica di Ferrarino; 08/01/2025 a 13:57:20
.... è tanto se non ti hanno risolto il problema, è poco invece se te l hanno risolto.Questo il mio parere.
Nel senso....hai un problema con la tua auto,una Fiat e te giustamente ti sei rivolto ad un officina autorizzata,la quale ha tecnici preparati(e ha pagato per prepararli),diagnosi e informazioni tecniche ufficiali (che paga per averle),e garantiscono 24 mesi la riparazione.
Loro giustamente montano ricambi originali,che hanno un prezzo di listino dettato da Fiat,la quale gli fa un piccolo sconto sul ricambio (su un pezzo del genere non più del 15% di solito).
220 euro tra manodopera e diagnosi,molto probabilmente saranno suddivisi in 30-50 euro per la diagnosi e il resto tra tempo impiegato per la ricerca guasti e per la sostituzione del pezzo....che supponendo abbiano impiegato 3 ore,vuol dire 60 euro l ora.
Penso che non ci sia nulla da dire,molto buono a mio parere.
Un alternativa se volevi spendere poco c era....rivolgersi al meccanico generico,esperto in cambio olio,che lavora a poco(30-35 euro l ora),si e no che abbia una diagnosi e se c'è l ha,si spera che la sappia interpretare...e per cercare di risolverti il problema magari andava a tentativi,cambiando pezzi,perdendo ore....
Ma alla fine,siamo sicuri che avresti speso meno????...oppure avresti speso il doppio,senza uno straccio di ricevuta e poi magari ti toccava comunque portarla in concessionaria per risolvere?
A voi la scelta.
Grazie per il riscontro. Non ne capisco un granchè sui tempi necessari per questo tipo di intervento e quindi mi è stato molto utile.
Dalla fattura vedo 50€+IVA per la diagnosi e poi 2 ore a 55€+IVA per montaggio e taratura successiva.
Preferisco l'assistenza ufficiale, sapendo che mi costa un pò di più ma che questo è giustificato come dici tu dalla garanzia e dalla formazione che devono fare i meccanici.
Anche considerato che la taratura di un cambio robotizzato richiede specializzazione e non può essere affidata ad un meccanico generico.
Per il resto, che dire, speriamo abbiano risolto.
Ancora grazie e saluti
Alessandro
Ultima modifica di Ferrarino; 09/01/2025 a 19:12:02