Ciao a tutti e grazie per le risposte! Cerco di fare il quadro... Le bolle nella vaschetta sono (e mi tocco) quasi certamente da ebollizione perchè di altri segnali che possano farmi pensare alla testata, fortunatamente, non ne da. L'olio è pulito, non ha "schiuma", il tester non aveva rilevato gas nella vaschetta e non fa fumo di alcun colore dallo scarico. L'acqua rimane sempre a livello. Di km ne macino tanti, sono sempre intorno ai 12/15.000 l'anno infatti il tagliando me lo sparo ogni anno.
Tutto l'impianto è nuovo ... il liquido l'hanno cambiato quando hanno cambiato termostato e ventola + radiatore perchè era bucato.
Stamattina mi sono accorta che la ventola proprio non è partita nemmneo quando la macchina ha raggiunto (su cruscotto) la temperatura e, nonostante questo, provando a vedere se l'acqua effettivamente fosse a temperatura, nello provare a sfiatare la vaaschetta antigelo in realtà è straripata stile gayser. I manicotti erano completamente caldi, mi viene da pensare che il termostato e la pompa funzionino. A sti punti o si è bruciata la resistenza della ventola anche se quella era nuova ma dal modo che ha smesso di funzionare la ventola credo che possa essere per quello che l'acqua vada oltre la temperatura. Certo che appena la riesco a sistemare apparentemente, un immediato giro dal meccanico lo farà perchè ormai l'ansia con me la fa da padrona ��Devo solo trovarne uno davvero con i controxxxxi perchè mi sono rotta di non arrivare ad un dunque ma la speranza è l'ultima morire ������