Buonasera a tutti, qualcuno può consigliarmi un claxon degno di tale nome? Quello originale è decisamente troppo fiacco
Buonasera a tutti, qualcuno può consigliarmi un claxon degno di tale nome? Quello originale è decisamente troppo fiacco
trombe bitonali elettromagnetiche FIAMM, ne trovi quante ne vuoi sulla baia
Io misi quelle della Mito, recuperai staffa e trombe allo sfascio, tra l’altro hanno lo stesso attacco della 595, va solamente rimosso l’adattatore bianco dentro la presa.
Ti rubo qualche minuto ma voglio dirti la mia.
Personalmente ritengo molto importante ai fini della sicurezza la esigenza di "farsi sentire". Non per ragioni sceniche o per fanfaronate ma solo per sicurezza. Pensa a chi viaggia con l'aria condizionata accesa e quindi finestrini chiusi e musica a palla. Con il clacson fiacco non ti sentirebbe mai. Quindi la necessità di un qualcosa di "attivo". Purtroppo la nuova regolamentazione impone che gli avvisatori acustici non devono superare i 110 decibel, ragion per cui anche se compri nuove due trombe della Mito o due trombe della Giulia il risultato non sarà tanto diverso. Cosa fare? Ti dò due soluzioni: o le compri da internet su qualche sito estero e potresti prendere quella marchiate Hella di colore rosso (non quelle gialle che non valgono nulla) oppure, ancora più semplicemente ed a minor costo vai in una demolizione auto piuttosto grande e compra due clacson Mercedes di vecchia generazione (dovrebbero funzionare bene nonostante la età) ovvero qualche altro proveniente da auto datata. Oppure quelle trombe montate sui modelli Toyota Carina degli anni 90, ovvero ...... vedi un po' cosa ti consiglia l'addetto. Pensa che io monto ancora un clacson Mercedes degli anni 60 del diametro di 25 cm (!) oggi praticamente introvabile ma che continua a fare più che degnamente il proprio dovere.
Fammi sapere.
Ciao.
Ultima modifica di marcello4895; 15/07/2025 a 17:23:45
Grazie a tutti per le info, in effetti anche le Fiamm am80s sono da 110 db come da specifiche imposte per legge ma il suono e decisamente pi� gradevole rispetto alla "gallina strozzata" di serie. Provero' a cercare le rosse Hella. Per il montaggio poi ho cercato qualche video ma non ho trovato nulla
La tromba è a sinistra (lato guida) dentro il paraurti tra telaio ed ic, io inizialmente l’avevo messe zona batteria, poi quando ho montato la griglia al paraurti l’ho messe per bene al suo posto.
Se compri il kit trombe il relè che trovi dentro non serve, devi attaccare i cavi e via.
Occorre smontare il paraurti o solo il passaruota?
Per avere maggiore accessibilità, secondo me si.