+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Decarbonizzazione

  1. #1

    Con noi dal 08/07/2017
    Residenza: Puglia
    Provincia: N/A
    Età : 42
    Messaggi: 49

    Italy
     Alexander83 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu Venezia

    Lightbulb Decarbonizzazione

    Buongiorno ragazzi.

    Facendo fare manutenzione (smontando semplicemente, dal dpf, il sensore di temperatura a monte dello stesso) ho notato che lo stesso era talmente sporco, imbrattato di fuliggine che mi chiedo io stesso come faccia a funzionare ancora. E figuriamoci il resto del motore come sarà messo!

    Ho letto, su internet, che esiste la possibilità, grazie alla decarbonizzazione, di eliminare questa fuliggine, tutti questi residui di olio o di sporcizia varia. Un processo che ti rimette in sesto il motore, ridandogli vigore, sprint, abbassando i consumi e prolungando anche la vita del motore stesso.


    Rinnovando la mia palese ignoranza in fatto di auto (al massimo posso informarmi, ma non sono esperto quanto voi o quanto un meccanico), secondo voi conviene farla questa decarbonizzazione? Ci sono degli effettivi vantaggi, magari anche a lungo termine?

    Oppure c'è il rischio (a prescindere dall'aver "buttato" 70-90 euro) di poter addirittura danneggiare il motore e/o le sue componenti?


    Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,545

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Mah,a monte del DPF nei diesel troverai sempre fuliggine....e la più infame non è quella nello scarico,ma quella nell aspirazione,causata dalla EGR.
    Visto che spesso ci metto mano in quei collettori,dubito che un semplice trattamento la elimini.
    Quando un Multijet diventa pigro ,mi limito a pulire l imbocco del collettore,zona diffusore EGR,in quanto è lì che si ferma maggiormente.
    Se vuoi una pulizia il più totale possibile conviene cambiare direttamente collettore, perché quella melma non la togli più....

  3. #3

    Con noi dal 17/05/2016
    Residenza: Castellazzo Bormida
    Provincia: Alessandria
    Età : 38
    Messaggi: 24

    Italy
     KingLion non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Mah,a monte del DPF nei diesel troverai sempre fuliggine....e la più infame non è quella nello scarico,ma quella nell aspirazione,causata dalla EGR.
    Visto che spesso ci metto mano in quei collettori,dubito che un semplice trattamento la elimini.
    Quando un Multijet diventa pigro ,mi limito a pulire l imbocco del collettore,zona diffusore EGR,in quanto è lì che si ferma maggiormente.
    Se vuoi una pulizia il più totale possibile conviene cambiare direttamente collettore, perché quella melma non la togli più....
    sarebbe bello, ma smontare l'aspirazione è un incubo!!
    bisognerebbe anche valutare un bypass del recupero vapori olio.
    Che prodotto usi per la pulizia? spruzzi direttamente nel corpo farfallato?

  4. #4
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,545

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Credimi,non impazzire....pulisci soltanto la zona in prossimità del diffusore EGR... è più che sufficiente.
    A riguardo spray o altri prodotti,sono acqua fresca...per pulire devi smontare.
    Il bypass vapori olio non serve,se vuoi l aspirazione sempre pulita bisogna chiudere l EGR

+ Rispondi

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi