Discussione chiusa
Pagina 13 di 15
primaprima ... 3 11 12 13 14 15 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 148

Discussione: cambio olio

  1. #121
    L'avatar di kayman

    Con noi dal 02/04/2008
    Residenza: Prato
    Messaggi: 2,160

    Italy
     kayman non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sugo Visualizza il messaggio
    Salve a tutti aprite bene le orecchie anzi leggete bene

    Oggi pomeriggio sono andato dal mio meccanico di fiducia autorizzato Fiat quindi non uno che esegue solo gli schemi rigidi e fissi di tagliandi e cambi olio ma che prima ti controlla l'auto e poi vede se è necessario intervenire.
    .

    Gli ho esposto per bene il mio problema ovvero del cambio olio dopo solo 7.000 km. Lui si è messo a ridere dicendomi che era assurdo e impensabile cambiare olio dopo cosi pochi km e mi ha spiegato che la spia si accende perche un sensore presente nella vaschetta dell'olio con le varie rigenerazioni si sporca e si ottura dando il segnale di olio degradato però non è che sia l'olio degradato ma solo il sensore che se ne andato a quel paese ( questo perche e stato progettato male infatti ad esempio nelle BMW serie 1 con fap che spesso vengono utilizzata solo in citta dalle signore vogliose di macchinoni questo non succede)

    Insomma alla fine ha salito la macchina sul ponte ha pulito il sensore e ha disattivato la spia.

    Io scrupolosamente gli ho fatto controllare anche l'olio ed oltre ad essere al livello giusto lui ha fatto un test di densità misurando un un "coppino" la fluidità dell'olio e tada l'olio era molto simile a quello nuovo.

    Mi ha detto che tranquillamente posso fare altri 10.000 km

    Costo di tutta l'operazione: 1 caffe e 2 Marlboro

    Ciao
    Quindi in pratica non c'è da cambiare l'olio qnd si accende la spia ma solo da spegnerla e al limite ripulire il sensore!! Domanda 1: a me non l'hanno nemmeno ripulito, hanno solo spento la spia e dp aver percorso già 2000 km non si è ancora riaccesa...boh!! Voi ke dite??? Domanda 2: se il sensore è progettato male xkè non lo sostituiscono in garanzia evitando tanti problemi ai clienti e perdite d tempo all'assistenza???

  2. #122
    L'avatar di Mario

    Con noi dal 07/07/2007
    Residenza: Montiscendi (Pietrasanta)
    Provincia: Lucca
    Età : 36
    Messaggi: 4,097

    Italy
     Mario non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Sugo.... ma perché ha messo la car sul ponte per pulire il sensore?
    [CENTER]

  3. #123
    Sugo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kayman Visualizza il messaggio
    Quindi in pratica non c'è da cambiare l'olio qnd si accende la spia ma solo da spegnerla e al limite ripulire il sensore!! Domanda 1: a me non l'hanno nemmeno ripulito, hanno solo spento la spia e dp aver percorso già 2000 km non si è ancora riaccesa...boh!! Voi ke dite??? Domanda 2: se il sensore è progettato male xkè non lo sostituiscono in garanzia evitando tanti problemi ai clienti e perdite d tempo all'assistenza???
    Consiglio pero sempre di far controllare l'olio non mi riferisco solo al livello ma anche alla qualità puo essere anche che è veramente degradato magari a 7.000 è impossibile pero a 15.000 gia ha dato.

    e poi penso che la fiat lo sappia che sto sensore sia una paccato e infatti ha tentato di ovviare al problema con l'aggiornamento centralina pero da un lato gira a favore di fiat tutti sti cambi d'olio (soldi che entrano) e poi riprogettare il sensore costi tempo e denaro

  4. #124
    Sugo

    Predefinito

    Io non lo so perche praticamente dentro l'officina non si puo entrare perche lui è anche riparatore (meccanico e carrozziere) delle auto della polizia e della scorta e quindi non fa entrare io ho visto solo l'auto alzata da dietro un muretto.

    Stava blindato una BMW 330 i mamma mia belva

  5. #125
    L'avatar di eraser

    Con noi dal 07/10/2008
    Residenza: Torino
    Messaggi: 646

    Italy
     eraser non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Vorrei che qualcuno mi mostrasse questo benedetto sensore.......

    Nel caso in cui fosse presente (nutro molte perplessità) non sarebbe sufficiente come ho fatto io, far resettare la segnalazione in quanto questa continuerebbe inesorabilmente a fornire la segnalazione di olio da sostituire
    1.3 Mjet sport

  6. #126
    L'avatar di Mario

    Con noi dal 07/07/2007
    Residenza: Montiscendi (Pietrasanta)
    Provincia: Lucca
    Età : 36
    Messaggi: 4,097

    Italy
     Mario non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sugo Visualizza il messaggio
    Io non lo so perche praticamente dentro l'officina non si puo entrare perche lui è anche riparatore (meccanico e carrozziere) delle auto della polizia e della scorta e quindi non fa entrare io ho visto solo l'auto alzata da dietro un muretto.

    Stava blindato una BMW 330 i mamma mia belva
    Perché il sensore di pressione e viscosità dell'olio stà sulla testa vicino alla batteria.....quindi non ha bisogno di essere messa sul ponte
    Ultima modifica di Mario; 02/02/2009 a 20:37:44
    [CENTER]

  7. #127
    L'avatar di kayman

    Con noi dal 02/04/2008
    Residenza: Prato
    Messaggi: 2,160

    Italy
     kayman non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sugo Visualizza il messaggio
    Consiglio pero sempre di far controllare l'olio non mi riferisco solo al livello ma anche alla qualità puo essere anche che è veramente degradato magari a 7.000 è impossibile pero a 15.000 gia ha dato.

    e poi penso che la fiat lo sappia che sto sensore sia una paccato e infatti ha tentato di ovviare al problema con l'aggiornamento centralina pero da un lato gira a favore di fiat tutti sti cambi d'olio (soldi che entrano) e poi riprogettare il sensore costi tempo e denaro
    Grazie dell'info sugo...intanto venerdì kiamo quei ladri del concessionario ke hanno mandato la relazione all'ispettore, e ke circa 6.000 km fà (qnd la mia auto aveva appena 5.800 km!!!!) hanno fatto il primo cambio olio, dopodichè parlo kiaro e gli dico ke se non sostituiscono il sensore in garanzia gli farò causa!! vediamo un po...cioè la fiat e certi concessionari ci stanno proprio prendendo per il ****ooo!!! E vediamo un po....

  8. #128
    Sugo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mario Visualizza il messaggio
    Perché il sensore di pressione e viscosità dell'olio stà sulla testa vicino alla batteria.....
    Guarda sinceramente non saprei forse per scrupolosità o per controllare qualcos'altro c e stata poco sul ponte.

    Poi una volta che ha finito mi ha detto se avevo intenzioni future di levare il DPF

  9. #129
    L'avatar di kayman

    Con noi dal 02/04/2008
    Residenza: Prato
    Messaggi: 2,160

    Italy
     kayman non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eraser Visualizza il messaggio
    Vorrei che qualcuno mi mostrasse questo benedetto sensore.......

    Nel caso in cui fosse presente (nutro molte perplessità) non sarebbe sufficiente come ho fatto io, far resettare la segnalazione in quanto questa continuerebbe inesorabilmente a fornire la segnalazione di olio da sostituire
    La stessa cosa è accaduta a me eraser..fatto primo cambio olio a 5800 km a 12100 km si riaccende "far cambiare olio motore". Kiamo il conce, m'in*****, lui mi dice ke c'è un'altro aggiornamento (presa per i fondelli xkè ne hanno fatto solo uno!!!) porta l'auto in conce, resettano la spia e magicamente l'olio non è + da cambiare anke a distanza di oltre 2000 km (ora sono a 14500 km)!!! Qui ci stanno prendendo per i fondelli e io voglio vederci kiaro!!!!!!

  10. #130
    Sugo

    Predefinito

    Per me l'olio è da cambiare o no solo in base ai km che si è fatti (a parer mio max 15.000 con un cambio olio) o alla qualita (cioe se e diluito o no)

    Non c e bisogno di un sensore del cavole che ci dice quando è il momento di buttare soldi nel cesso.

    Con gli 80 euro non buttati in un cambio olio mi ci compro lo spoiler alla faccia della Fiat anzi per fare ancora piu sfreggio me lo compro di concorrenza non originale

Discussione chiusa
Pagina 13 di 15
primaprima ... 3 11 12 13 14 15 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. [Info] Cambio Olio (Ordinario e Straordinario)
    Da MarcoMjet nel forum Guide
    Risposte: 227
    Ultimo messaggio: 05/06/2018, 22:16:47
  2. Cambio olio motore e filtro
    Da enver nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 106
    Ultimo messaggio: 18/11/2013, 12:31:29
  3. non ci credo: cambio olio
    Da fetr nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 100
    Ultimo messaggio: 19/07/2010, 08:51:26
  4. Cambio olio consigliato ai 3000 km, voi lo fate?
    Da messerschmitt nel forum Problemi
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 05/03/2009, 13:35:41
  5. Cambio olio a 5000 km
    Da messerschmitt nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08/01/2009, 10:05:02

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi