+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 967

Discussione: Durata rigenerazione filtro antiparticolato (DPF)

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di Mario

    Con noi dal 07/07/2007
    Residenza: Montiscendi (Pietrasanta)
    Provincia: Lucca
    Età : 36
    Messaggi: 4,097

    Italy
     Mario non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Io la prima rigenerazione l'ho avuta dopo 120 km in autostrada...ora come ti ho detto mi varia da 190 a 350 km .....
    [CENTER]

  2. #2
    L'avatar di antek78

    Con noi dal 24/01/2009
    Residenza: Martina Franca
    Provincia: Taranto
    Età : 47
    Messaggi: 385

    Italy
     antek78 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mario Visualizza il messaggio
    Io la prima rigenerazione l'ho avuta dopo 120 km in autostrada...ora come ti ho detto mi varia da 190 a 350 km .....
    Cavolo, allora devo prestare attenzione già da adesso...
    Sono quasi alla soglia dei 200!!

  3. #3

    Con noi dal 20/05/2009
    Residenza: Lecce
    Messaggi: 4

    Italy
     Pidi non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Unhappy

    Ma quando avviene la rigenerazione puo' anche non accendersi la spia del filtro antiparticolato intasato??Perchè a me ultimamente il dpf mi si accende ogni 1000 Km circa,e la spia dell'olio si accende ogni 4000 km Ma è normale??

  4. #4
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,988

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pidi Visualizza il messaggio
    Ma quando avviene la rigenerazione puo' anche non accendersi la spia del filtro antiparticolato intasato??Perchè a me ultimamente il dpf mi si accende ogni 1000 Km circa,e la spia dell'olio si accende ogni 4000 km Ma è normale??
    La spia del DPF intasato ogni 1000km e il messaggio cambio olio ogni 4000km?

    NO, non è normale.

  5. #5
    L'avatar di Rox

    Con noi dal 29/10/2008
    Residenza: Calenzano
    Provincia: Firenze
    Età : 40
    Messaggi: 879

    Estonia
     Rox non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pidi Visualizza il messaggio
    Ma quando avviene la rigenerazione puo' anche non accendersi la spia del filtro antiparticolato intasato??Perchè a me ultimamente il dpf mi si accende ogni 1000 Km circa,e la spia dell'olio si accende ogni 4000 km Ma è normale??
    LA SPIA NON SI ACCENDE DURANTE LA RIGENERAZIONE

    LA SPIA SI ACCENDE SOLO QUANDO COMPLETAMENTE TAPPATO

    SE NON LE FATE FINIRE LE RIGENERAZIONI LO CAMBIATE SI OGNI 4000KM L'OLIO

    LEGGETE IL LIBRETTO D'USO E MANUTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



    *il caps lock è voluto

    595 Competizione 160CV dal 25/06/2019

  6. #6
    L'avatar di Tinto Brass

    Con noi dal 06/03/2009
    Residenza: Lucera
    Provincia: Foggia
    Età : 49
    Messaggi: 1,285

    Italy
     Tinto Brass non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Giallo birichino

    Question

    Quote Originariamente inviata da Rox Visualizza il messaggio
    LA SPIA NON SI ACCENDE DURANTE LA RIGENERAZIONE

    LA SPIA SI ACCENDE SOLO QUANDO COMPLETAMENTE TAPPATO

    SE NON LE FATE FINIRE LE RIGENERAZIONI LO CAMBIATE SI OGNI 4000KM L'OLIO

    LEGGETE IL LIBRETTO D'USO E MANUTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



    *il caps lock è voluto
    nn mi ricordo d'averlo letto sto fatto sul libretto..mi dici a ke pagina sta?..

  7. #7
    L'avatar di Rox

    Con noi dal 29/10/2008
    Residenza: Calenzano
    Provincia: Firenze
    Età : 40
    Messaggi: 879

    Estonia
     Rox non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    pagina 64

    Il Diesel Particulate Filter è un filtro meccanico,
    inserito nell’apparato di scarico, che
    intrappola fisicamente le particelle carboniose
    presenti nel gas di scarico del motore
    Diesel. L’adozione della trappola particolato
    si rende necessaria per eliminare quasi
    totalmente le emissioni di particelle carboniose
    in sintonia con le attuali / future
    normative legislative. Durante il normale utilizzo
    della vettura, la centralina controllo
    motore registra una serie di dati inerenti l’utilizzo
    (periodo di utilizzo, tipo percorso,
    temperature raggiunte, ecc.) e determina la
    quantità di particolato accumulata nel filtro.
    Poiché la trappola è un sistema di accumulo
    periodicamente deve essere rigenerata
    (pulita) bruciando le particelle carboniose.
    La procedura di rigenerazione viene gestita
    automaticamente dalla centralina controllo
    motore in funzione dello stato di accumulo
    del filtro e delle condizioni di utilizzo
    della vettura. Durante la rigenerazione
    è possibile il verificarsi dei seguenti fenomeni:
    innalzamento limitato regime minimo,
    attivazione elettroventilatore, limitato
    aumento fumosità, elevate temperature
    allo scarico. Queste situazioni non devono
    essere interpretate come anomalie e non
    incidono sul comportamento vettura e sull’ambiente.
    In caso di visualizzazione del
    messaggio dedicato fare riferimento al paragrafo
    “Spie e messaggi”.

    pagina 96

    TRAPPOLA
    PARTICOLATO
    INTASATA
    (versioni 1.3 Multijet 75 CV -
    giallo ambra)
    Ruotando la chiave in posizione MAR la
    spia si accende, ma deve spegnersi dopo
    alcuni secondi.
    La spia si accende quando la trappola per
    il particolato è intasata e il profilo di guida
    non consente l’attivazione automatica
    della procedura di rigenerazione.
    Per permettere la rigenerazione e quindi
    pulire il filtro si consiglia di mantenere la
    vettura in marcia fino allo spegnimento
    della spia.
    Il display visualizza il messaggio dedicato.

    595 Competizione 160CV dal 25/06/2019

  8. #8
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,988

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tinto Brass Visualizza il messaggio
    nn mi ricordo d'averlo letto sto fatto sul libretto..mi dici a ke pagina sta?..
    Pag. 64 e Pag. 96

    C'è scritto tutto a parte di non interrompere le rigenerazioni, per il resto c'è scritto della spia, di come si nota la rigenerazione, dello stile di guida, ecc...

    EDIT: heheheh Rox, abbiamo postato insieme!

  9. #9
    L'avatar di kayman

    Con noi dal 02/04/2008
    Residenza: Prato
    Messaggi: 2,160

    Italy
     kayman non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Rox Visualizza il messaggio

    SE NON LE FATE FINIRE LE RIGENERAZIONI LO CAMBIATE SI OGNI 4000KM L'OLIO
    ....altrimenti potrete arrivare a ben 5800 km....che ****!!!!!

  10. #10
    L'avatar di Tinto Brass

    Con noi dal 06/03/2009
    Residenza: Lucera
    Provincia: Foggia
    Età : 49
    Messaggi: 1,285

    Italy
     Tinto Brass non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Giallo birichino

    Thumbs up

    grazie e cmq l'avevo letto...vero

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 04/01/2010, 14:30:52
  2. filtro antiparticolato e spia olio
    Da antonioalfa nel forum Cestino
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 04/01/2009, 21:19:29
  3. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/10/2008, 19:52:57
  4. Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 29/09/2008, 22:47:37
  5. Noie Filtro Antiparticolato
    Da fabluca nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/05/2008, 14:47:48

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi