il sensore di pressione differenziale misura costantemente la differenza di pressione tra l''entrata e l''uscita del filtro antiparticolato: questa misura permette di determinare il livello di intasamento del filtro;
il sensore di temperatura a valle del catalizzatore, collocato tra il catalizzatore e il filtro antiparticolato, consente alla centralina controllo motore di monitorare la temperatura dei gas di scarico a valle del catalizzatore e di conseguenza l''aumento della temperatura provocato dalla combustione catalitica.
(NON COPIARE SU ALTRI FORUM.....a buon intenditore poche parole)
Quindi scusate una domanda se si elimina il DPF fisicamente inserendo un tubo privo di questo sistema e inserendo nella centralina un software di gestione uguale ad esempio a quello della GP 1.3 75 cv senza DPF si potrebbe risolvere il problema?
Quindi scusate una domanda se si elimina il DPF fisicamente inserendo un tubo privo di questo sistema e inserendo nella centralina un software di gestione uguale ad esempio a quello della GP 1.3 75 cv senza DPF si potrebbe risolvere il problema?