BElla Zio!!!! allora il livello va sempre controllato da freddo e se fossi in te mi recherei in conce a chiedere un rabbocco!!! considera che a me hanno rabboccato almeno mezzo chilo e controllato i liquidi a 0€ !!
ma da come sò io, l'olio motore si può controllare sia da freddo che da caldo, cioè dopo avere spento il motore di minimo 5 minuti, il mio cavallino fino a ora non ha consumato olio è ho fatto un viaggio lungo, adesso ha quasi 8000km è sull'asta ancora non si vede movimenti di consumo
io pensavo che potevo andare tranquillamente,invece la settimana scorsa ho controllato l'olio ed era quasi alla punta ,poi volevo sapere ma voi l'olio mettete quello della selenia o va bene quasiasi..
Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita
MY SISTER'S CAR:
Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14
Firma contratto:10.02.2009
Ordine partito:11.02.2009
Arrivata: 07.04.2009
Su strada: 10.04.2009
che dite....io per il rabbocco ho messo selenia 5w40 vr ...su 1.3mtj ...avrò sbagliato?
Ultima modifica di garagoro; 11/12/2008 a 19:48:49
Viste le foto di zio lollo mi sto preoccupando un sacco... ho controllato il livello circa 3 sett ed era ancora di meno di quello dello zio!!!! E la macchina non ha neanche 4000KM!!!!
Domani vi posto una foto... se dovessi rabboccare come mi dovrei comportare? Il concessionario fa il rabbocco gratuitamente?