anch'io l'ho fatta mettere, anche se costa un pò...a me piace un saccooo!!![]()
anch'io l'ho fatta mettere, anche se costa un pò...a me piace un saccooo!!![]()
Ragazzi puo essere che costa 170euro??????
Toglietimi tutto ma non la mia fiat 500
Purtroppo costa un occhio della testa. Ho visto che comprendolo dalla Gran Bretagna si riescono a risparmiare una quarantina di euro (dipende dal cambio euro sterlina, spesso molto favorevole!!!)
Guarda quà!
http://cgi.ebay.it/FIAT-500-CHROME-E...4.c0.m14.l1262
Plastika simil-cromata....Niente di che....E costa una TOMBOLA!!!
Fiat 5OO 1.3.Multijet 16V Lounge Tetto Apribile Skydome,Sensore Parcheggio Posteriore,Calotte Specchi Cromate,Badge Italia,Fasce Paracolpi con Targhetta 500,Clima Automatico,ESP,Fendinebbia,Tappetti 500 Grafica Avorio Bordo Avorio.
Data Ordine:6 OTTOBRE 2007
Consegna,dopo una TREPIDANTE ATTESA:16 MAGGIO 2008
In strada dal: 22 Maggio 2008
Nel mio personale giudizio, l'A-bar avrebbe avuto un senso se fosse stato corredato dalle corrispettive protezioni ai parafanghi posteriori, in modo da richiamare in modo più corretto la 500 L. Invece, l'accessorio è limitato al solo frontale, per di più senza alcuna funzione protettiva ma semplicemente estetica. Questo errore "filologico" viene ulteriormente aumentato aggiungendo all'A-bar il filetto cromato lungo la mediana del cofano anteriore, di cui la 500 L era invece priva. In definitiva, ognuno è libero di fare come vuole, ma va tenuto conto che non con tutte le colorazioni questo accessorio sta bene: ad esempio, sul rosso sfrontato della mia Lounge io non l'ho voluto per non appesantire l'estetica della vettura, già vistosa di suo.
Ultima modifica di Sergius; 10/06/2009 a 12:26:05 Motivo: correzione
1.2 Lounge Benzina - Rosso sfrontato - Ambiente nero - Skydome - Fendinebbia - Barre paracolpi laterali con badge "500" - Sensore parcheggio - Antifurto Idea - Climatizzatore automatico - ESP - Pomello cambio rivestito in pelle - Blue & Me Nav - Specchio elettrocromico - Ruotino di scorta - Diffusore di essenze - IN STRADA DAL 25/02/2009
Credo che la distinzione di termini sia legata al diverso metodo industriale con cui si facevano le vecchie cromature. La "vera" cromatura era quel che si dice un "processo elettrochimico", grazie al quale si può depositare uno strato metallico omogeneo sull'oggetto da trattare, immerso in un apposito bagno. Processi similari sono la galvanostegia e la galvanoplastica, con cui si poteva ricoprire di metalli preziosi gioielli, statuette ecc. La "finta" cromatura della nostra 500 dovrebbe essere invece una semplice verniciatura, con gli ovvi vantaggi di economia che ne derivano ma anche di qualità e robustezza del prodotto finale. Fino agli anni '60 le cromature "vere" abbondavano anche su utilitarie come la 500 D e la 600, mentre in seguito se ne fece via via a meno, a partire dai tergicristalli, proprio per ridurre i costi di produzione e anche per la non esaltante resistenza alla ruggine. Con i nuovi processi di verniciatura, il gusto per i particolari "cromati", tra virgolette perché non si tratta di una vera cromatura, è tornato di moda. Una delle prime vetture ad avvalersene è stata alcuni anni or sono la Daihatsu Sirion, che sembrava uscita dalla macchina del tempo per il suo aspetto piacevolmente anni '60. Quanto sia indispensabile avere anche sulla nostra 500 i paraurti "cromati" e, per chi lo vuole, l'A-bar e il filetto sul cofano, è quasi superfluo dire!
Ultima modifica di Sergius; 10/06/2009 a 16:19:45 Motivo: correzione
1.2 Lounge Benzina - Rosso sfrontato - Ambiente nero - Skydome - Fendinebbia - Barre paracolpi laterali con badge "500" - Sensore parcheggio - Antifurto Idea - Climatizzatore automatico - ESP - Pomello cambio rivestito in pelle - Blue & Me Nav - Specchio elettrocromico - Ruotino di scorta - Diffusore di essenze - IN STRADA DAL 25/02/2009
beh...non lo dico io che esistono i bagni e che chi si intende di cromature sà che ne esistono di diverse "misure" per così dire..a seconda dei micron cioè degli strati che ricoprono l'oggetto...penso che la differenza sia tutta lì e non nelle finte cromature (non ne ho mai sentito parlare!) e nelle pseudo verniciature per cromare!!