e fare 16mm davanti e 20 dietro?? ma con 2cm dietro non sporgono le ruote? perchè mettere i distanziali solo dietro?? ricordo che 15 anni fa (ero piccolo, ma già appassionato e colto in materia ihihih) con le fiesta xr2, r5, uno turbo e punto gt mettevano i distanziali solo davanti) facevano il contrario.
NESSUNO CON SOLI DISTANZIALI? (scusate "l'urlo")
Avevo visto dei distanziali su ebay a 35€ la coppia, non credo cambino molto da marchio a marchio, ma questi erano quelli universali, e tutti quei buchi mi metton paura)
5oo sport azzurro cuor leggero, capotte nera, cerchi OZ ultraleggera 16" nero lucido
esperienza personale la marca conta piu che altro devi vedere se sono specifici x la 500 xke io avevo montato uno universale davanti e mi vibrava tutta la macchina poi o montato quelli della simoni x la 500 e ora va da dio!!!!!
io cmq o i 16 davanti e i 20 dietro ed e uno spettacolo!!!
Scusate la mia domanda stupida.. Allora io mi sono letta praticamente tutta questa discussione, ho cercato ovunque sulla rete ma mi sono confusa ancora di piu' le idee!
Io vorrei montare i distanziali, non so ancora quanto pero', perche' prima puntavo ad altri lavori.. ma ho un dubbio.. tutti voi dite che i distanziali sono illegali, e se ti becchi il poliziotto pignolo sei in multa.. ho letto che conviene pitturarli di nero opaco cosi' si confondono e nn si vedono.. ma non c'e' nessun modo per farli diventare legali e quindi stare tranquilli? cioe' non possono essere omologati in nessun modo??
Dopo questo torno a studiare, xk ho una matura da portare avanti.. sigh meno male che c'e' la mia Cinci =D
la leva che fanno i distanziali è la stessa di un cerchio con ET più alto (o più basso, non ricordo, ma credo più alto), quindi credo metterò 20 dietro e 16 davanti appena posso.
5oo sport azzurro cuor leggero, capotte nera, cerchi OZ ultraleggera 16" nero lucido
i distanziali modificano leggermente la geometria della sospensione allontanando la ruota dal centro di rotazione. Praticamente cambia anche la regola della leva valida in meccanica: più ci si allontana dal punto dove si applica lo sforzo, la forza necessaria sarà minore (cioè ci sarà bisogno di meno coppia) quindi il contrasto della sospensione sarà minore. Nel nostro caso minore di poco (si parla di 16mm in più)
Per questo per fare un bel lavoro ci vorrebbero poi anche le molle ribassate. Per recuperare in durezza..
esatto!!! Quindi avere la ruota più esterna che originale, che sia con distanziali o distanziali con et diverso, soffre ugualmente il sistema sospensione.
5oo sport azzurro cuor leggero, capotte nera, cerchi OZ ultraleggera 16" nero lucido
qualcuno ha provato gli ammo della magneti marelli svilupati x la 500??sa dirmi come vanno...effetto estetico e sensazioni di guida???grazie