Oppure fare attenzione a quando rigenera ed evitare di bloccare la pulizia del filtro. Ripeto quello che dico sempre. Il dpf è un problema per quelli che hanno sbagliato a prendere la 1.3 diesel. Avreste dovuto scegliere la 1.2 o 1.4 benzina. Sempre per sta moda del diesel...![]()
Ultima modifica di Chomoloco; 25/07/2009 a 15:06:02
Tetto apribile skydome - Ruotino di Scorta - Fasce Paracolpi laterali con targhetta 500 - Ambiente avorio
Secondo me se uno sta attento e nn interrompe le rigenerazioni, l'auto va bene. Unica cosa che ho letto è che quando la si mette in moto, bisogna far arrivare l'olio in temperatura prima d spegnerla.
sinceramente ho il diesel ed è l'unica motorizzazione decente della 500....mai nessuna spia di nessun tipo...mai problemi con il dpf!!! 1.2 o 1.4 a benzina per cosa...?? per fare lo stesso errore di tutti e avere una macchina che fà i 10 al litro contro i miei 25 di media??![]()
Cerchi mak 16-minigonne-sottopara post-spoiler-kit cromo-fasce paracolpi-modanatura cofano-fendi-vetri oscurati-tetto-a-bar-specchi cromati-antiturbo-pedaliera isotta-pomello black-antennina cromata-portatarghe alluminio
Su questo non sono d'accordo. Sì che il 1.3 Mjet è il motore più equilibrato e polivalente, sicuramente se non avesse avuto il dpf sarebbe stato il migliore in assoluto rispetto agli altri ma anche il 1.2 e il 1.4 hanno il loro perché. Il range di utenza è sicuramente differente, il motore si sceglie in base alle proprie esigenze. Io uso molto l'auto, sia in città che fuori e mi serve un motore che vada bene in entrambe le situazioni, proprio per questo ho scartato il 1.2 (troppo scarso in autostrada) e il 1.4 (consuma troppo). Sicuramente però se stessi quasi esclusivamente in città con un'altra auto per fare gli spostamenti fuori porta avrei optato per la 1.2. Il 1.4 se vogliamo è quello meno azzeccato per sto tipo di auto, rende poco e consuma un botto, per me non ha nulla di buono.
Non sono d'accordo che sia l'unica decente.. come dice chomoloco, dipende da uno come usa l'auto... io lavoro in città, faccio SOLO città, tranne il weekend che mi faccio qualche km di extraurbano per andare al mare.. o per uscire la sera.. autostrada poco niente, credo che da quando ho preso il mio 5ino (marzo) ho fatto 4 o 5 volte l'autostrada.. quindi sicuramente il 1.2 per me è perfetto.. consuma relativamente poco, faccio i 16 tranquillamente e non ho la scocciatura di olio e rigenerazioni varie..
ragà io la macchina la uso quanto mi pare e dove mi pare ma mi interesa che consumi poco la panda 1.2 che ho consuma troppo per questo ho preso il diesel
Tetto apribile skydome - Ruotino di Scorta - Fasce Paracolpi laterali con targhetta 500 - Ambiente avorio
E allora se è così come dici tu intasa il filtro tutte le volte che vuoi e cambia l'olio ogni qualvolta sarà necessario. Quello che è stato detto è solo per farti rendere conto della situazione. Un'auto diesel la paghi 2000 euro di più in media e se ci fai pochi chilometri non ti conviene praticamente MAI rispetto all'equivalente versione a benzina anche se consuma di più!