che spettacolo...
che spettacolo...
Urca boia!!!![]()
500 Abarth Bianco gara (Stock!) 4 posti? No grazie!
My youtube's space: http://www.youtube.com/user/NickS2kItaly
ordinato ieri ....consegna due settimane.... vi farò sapere come va......
500 Abarth Bianco gara (Stock!) 4 posti? No grazie!
My youtube's space: http://www.youtube.com/user/NickS2kItaly
nn per farmi i cazzi tua ma how much?
già.. quanto costa il "gadget" ?
135CV -> 160CV -> 203CV -> 260CVShifter CAE + Mappa + Turbina + Intercooler + Cat 200 celle + Brembo + Distanziali + Sospensioni + Pistoni + Iniettori + Volano + Alberi a camme + Autobloccante + Toyo R1T e OZ 18" + Sedili, Splitter, Profili, Calotte Specchietti e Naca in carbonio, Wrapping Opaco
suppongo sarà intorno almeno 1000 € o giù di li...purtroppo per saldare il titanio ci vuole una gran bella esperienza e delle saldatrici apposite!!! Comunque anche saldare acciaio inox e alluminio ci vuole gran esperienza, non è la stessa cosa saldare l'alluminio e saldare materiali acciaiosi seppur si utilizza una saldatrice a filo continuo, ed è ancor + complesso saldare a TIG, o meglio, saldare si riesce, anche un bambino lo saprebbe fare, però c'è differenza tra una saldatura fatta bene e una fatta male, un pò come i nodi del capitan findus![]()
leggermente OT , ma di cultura...
Saldare il Titanio
La saldatura del titanio per mezzo di procedure diverse è ampiamente praticata e le performance di servizio delle saldature sono testate, grazie anche a sempre più numerosi risultati positivi. I metodi più aggiornati adattabili al titanio costituiscono dei progressi nel settore scientifico ma anche rispetto alle tecnologie e alle economie delle saldature (si veda in dettaglio la pagina del Welding Institute).
La maggior parte delle leghe di titanio possono essere saldate per fusione e tutte le leghe possono essere unite per processi nello stato solido. Purtroppo alcuni ingegneri ritengono ancora che il titanio sia difficile da saldare, probabilmente per la sua singolare necessità di gas protettivi come l’elio e l’argo, o forse perché nei tempi passati veniva di solito maneggiato esclusivamente da fabbricatori esperti. In effetti il titanio è più semplice da saldare di molti altri metalli e leghe più complessi da un punto di vista metallurgico.
Saldabilità dei Gradi ASTM usati comunemente
Gradi ASTM Saldabilità Commenti
1,2,3,4,7,11,12,13,141,5,16,17,26,27
Eccellente Titanio commercialmente puro e bassi gradi di lega con minori addizioni di Pd, Ru, Mo ecc.
9,18,28 Eccellente Gradi delle leghe Ti-3Al-2.5V 5,
23,24,29 Buono Gradi delle leghe Ti-6Al-4V
I metodi di saldatura e di giunzione adatti al titanio comprendono:
- Processi di Saldatura ad arco, Gas Tungsteno Inerte (TIG), Gas Inerte Metallo (MIG), Arco-plasma (PAW).
- Processi Power Beam, microsaldature con fascio Laser e fascio Elettronico
- Saldature per Resistenza, spot, saldatura continua e processo di rivestimento Resista-CladTM
- Saldatura per Frizione, rotatoria, radiale, lineare, orbitale, di bulloni e altre tecniche di unione specifiche.
- Saldatura a Diffusione
- Saldatura per Forgiatura
- Saldatura per Esplosione
- Brasatura
- Brasatura dolce (soldering)
- Legame adesivo
Ultima modifica di SSTrap; 28/09/2009 a 13:04:57