+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 34

Discussione: Perplessità su l'Rca che propone la Fiat...

  1. #21

    Con noi dal 17/05/2009
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 1,453

    Monaco
     Caco non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cor5ino Visualizza il messaggio
    Io ho comunque pensato di fare così per non incorrere in complicazioni :

    1)Al momento della stipula basta dire che non si è in possesso di alcuna assicurazione.
    2)Alla fine del contratto di un anno tornare dalla vecchia assicurazione e dire che da quando siamo entrati in possesso della macchina non l'abbiamo utilizzata perchè risiedeva su suolo privato e ora si ha la necessità di proseguire la vecchia polizza (con le ultime leggi entro cinque anni) !
    MAI E POI MAI FARE UNA COSA DI QUESTO TIPO!!!!!

    Si rischia grosso perchè al momento della stipula si va a firmare una dichiarazione di non circolazione che ha valore legale e dato che al database Ania non sfugge nulla, rischiate di essere buttati nella classe 18 e per giunta se fate un sinistro rischiate la rivalsa da parte della compagnia.

    Al momento della stipula della polizza con Fiat presentate il vostro attestato di rischio oppure quello di un familiare convivente in modo da usufruire della legge Bersani, fatelo perchè indietro non si torna! Se vi agganciano sulla classe 14 per avere una rettifica sulla classe di merito, sempre che vi ascoltino, passano dei secoli con conseguenti disagi sulla vostra mobilità. L'unica via di uscita rapida è il passaggio di proprietà ad un altra persona.

  2. #22

    Con noi dal 17/05/2009
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 1,453

    Monaco
     Caco non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vale! Visualizza il messaggio
    ehm...io non ci ho capito molto...nel senso...quando ho comprato la macchina...il giorno stesso ho dato l'attestato di rischio di mio padre per rientrare in prima classe con l'RCA (regalata da Fiat)..lo stesso per la polizza furto,incendio,ec..stipulata a parte...

    Quindi, a marzo 2010, quando termina l'anno gratuito di RCA con Fiat, IO, che cosa devo fare????
    Con l'attestato di rischio in mano (te lo spediscono circa 1 mese prima della scadenza) vai ad assicurarti dove vuoi, perchè hai agito bene alla stipula presentando il tuo attestato di rischio.

  3. #23
    L'avatar di vale!

    Con noi dal 13/02/2009
    Provincia: Milano
    Messaggi: 716

    Italy
     vale! non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ok...ma da quanto ho capito...molti, seppur presentando l'attestato di rischio al momento della stipula del contratto...i documenti non sono stati inviati...

    Quindi, mi devo informare prima della scadenza??
    "Se la tua vita ti appare diversa...magari sei tu che non sei più la stessa"
    vale@cinquecentisti.com

  4. #24

    Con noi dal 17/05/2009
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 1,453

    Monaco
     Caco non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vale! Visualizza il messaggio
    Ok...ma da quanto ho capito...molti, seppur presentando l'attestato di rischio al momento della stipula del contratto...i documenti non sono stati inviati...

    Quindi, mi devo informare prima della scadenza??
    Sì, informati quanto prima!

  5. #25
    Cor5ino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Caco Visualizza il messaggio
    MAI E POI MAI FARE UNA COSA DI QUESTO TIPO!!!!!

    Si rischia grosso perchè al momento della stipula si va a firmare una dichiarazione di non circolazione che ha valore legale e dato che al database Ania non sfugge nulla, rischiate di essere buttati nella classe 18 e per giunta se fate un sinistro rischiate la rivalsa da parte della compagnia.

    Al momento della stipula della polizza con Fiat presentate il vostro attestato di rischio oppure quello di un familiare convivente in modo da usufruire della legge Bersani, fatelo perchè indietro non si torna! Se vi agganciano sulla classe 14 per avere una rettifica sulla classe di merito, sempre che vi ascoltino, passano dei secoli con conseguenti disagi sulla vostra mobilità. L'unica via di uscita rapida è il passaggio di proprietà ad un altra persona.
    Hai ragione ho detto e consigliato una grande cavolata !!!


    Quote Originariamente inviata da vale! Visualizza il messaggio
    Ok...ma da quanto ho capito...molti, seppur presentando l'attestato di rischio al momento della stipula del contratto...i documenti non sono stati inviati...

    Quindi, mi devo informare prima della scadenza??
    Buono a sapersi ! Meglio inviare un fax a proprie spese che rimanere fregati !

    ------------------------------------------------------------------------

    Parlando sempre di assicurazioni mi aggancio a questa discussione per chiedervi un consiglio !!! Ho affrontato alcune volte il discorso con il mio attuale assicuratore ma mi scordo sempre tutta la procedura da dover eseguire ahahahah !!!

    Allora attualmente ho un'autovettura intestata alla mamma e anche la polizza è intestata alla mamma !
    Per usufruire degli ecoincentivi e intestare a me la macchina nuova devo per forza fare il passaggio di proprietà prima di rottamarla giusto ?
    Quindi in quel lasso di tempo posso trasferire la polizza intestata a mia mamma a me tramite legge bersani ?
    Successivamente avendo una macchina e una polizza a me intestata posso andare ad ordinare la macchina giusto ?
    Il tutto ha un certo costo però !
    Questa è l'unica procedura ?
    La più "economica" ?

  6. #26
    L'avatar di Chicca46

    Con noi dal 06/09/2009
    Residenza: Atripalda
    Provincia: Avellino
    Età : 43
    Messaggi: 599

    Italy
     Chicca46 non è in linea
    1.2 69cv Pur-O2
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Io sapevo che fosse sufficiente rottamare un auto intestata a qualcuno dello stesso nucleo familiare, senza passaggi di proprietà... L'assicurazione poi puoi farla ex novo sulla vettura che vai ad acquistare.

  7. #27
    L'avatar di Chicca46

    Con noi dal 06/09/2009
    Residenza: Atripalda
    Provincia: Avellino
    Età : 43
    Messaggi: 599

    Italy
     Chicca46 non è in linea
    1.2 69cv Pur-O2
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Da Repubblica.it >> Motori:

    Il contratto di acquisto deve essere stipulato ENTRO IL 31 DICEMBRE 2009.
    Tali contributi devono rispettare la regola del "De Minimis". Il contributo vale anche se il veicolo demolito sia di un familiare convivente.

  8. #28
    Cor5ino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chicca46 Visualizza il messaggio
    Da Repubblica.it >> Motori:

    Il contratto di acquisto deve essere stipulato ENTRO IL 31 DICEMBRE 2009.
    Tali contributi devono rispettare la regola del "De Minimis". Il contributo vale anche se il veicolo demolito sia di un familiare convivente.
    Oddio Chicca grazie 1000 !!! Così mi risparmio un sacco di spese inutili !!! Giusto quelle da affrontare al comune/circoscrizione hihihih ! ...a parte gli scherzi ma anche no...come precauzione devo ottenere la residenza prima di firmare il contratto e eventualmente lasciarla dopo aver ritirato la macchina vero?

    Domicilio o residenza?

    Sembra OT ma informazione utile anche per la R.C. del titolo per usufruire del decreto bersani oltre che per gli incentivi !

  9. #29
    L'avatar di Chicca46

    Con noi dal 06/09/2009
    Residenza: Atripalda
    Provincia: Avellino
    Età : 43
    Messaggi: 599

    Italy
     Chicca46 non è in linea
    1.2 69cv Pur-O2
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Prego, figurati...
    Comunque, per quanto ho capito io, condizione necessaria e sufficiente per usufruire dell'incentivo sulla rottamazione e del decreto Bersani è risultare sullo stesso stato di famiglia dell'intestatario del veicolo da rottamare e dell'assicurazione della quale si vuole prendere la classe.

  10. #30
    L'avatar di Sbrozz

    Con noi dal 04/03/2009
    Residenza: Gambellara
    Provincia: Vicenza
    Età : 42
    Messaggi: 1,131

    Italy
     Sbrozz non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Post

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Proprio per questo le polizze prima di essere firmate e controfirmate VANNO lette, la fregatura è dietro l'angolo!



    Ti sbagli, per fare un nuovo contratto di assicurazione ad un'auto già assicurata avrai bisogno tassativamente dell'attestato di rischio rilasciato dalla precedente assicurazione. Non potendo dimostrare che hai acquistato l'auto nel periodo in cui andrai a stipulare il nuovo contratto (parlano i documenti) verrai letteralmente sbattuto non 14sima ma addirittura in 18sima, praticamente l'ultima classe. O almeno io so così, informati!
    giusto mi sembra,ma...
    Quote Originariamente inviata da Caco Visualizza il messaggio
    [B][U]
    Al momento della stipula della polizza con Fiat presentate il vostro attestato di rischio oppure quello di un familiare convivente in modo da usufruire della legge Bersani, fatelo perchè indietro non si torna!
    risposta!
    Ultima modifica di Sbrozz; 11/11/2009 a 19:36:40
    «Non avrei mai creduto che una squadra di provincia potesse giocare al calcio come giocò il Lanerossi Vicenza»(Gianni Brera)

+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Leone Motorsport Propone.
    Da Jeffrey nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 15/05/2015, 22:58:07
  2. Frizione, piccole perplessità!!!
    Da Cresh84 nel forum 1.4 16v
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 09/10/2009, 08:00:03
  3. E arrivata la 500 dubbi problemi perplessita aiutooooooo
    Da PICCOLOBOLIDE nel forum Discussioni generali
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 07/04/2009, 14:57:34
  4. Fiat propone un sistema di guida ecologica
    Da fan2fiat nel forum Cestino
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 18/01/2009, 14:09:41
  5. Ciao.. con qualche perplessità..
    Da Marcodicuori nel forum Presentazioni
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 28/09/2008, 17:21:39

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi