Pagina 2 di 19
primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 188

Discussione: 1200cc vs 1400cc benzina

  1. #11

    Con noi dal 20/08/2007
    Residenza: Torino
    Messaggi: 42
     beccamorto non è in linea

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    è vero che i diesel odierni non sono più quelli di una volta, ma è una bugia dire che sono più resistenti e direvoli dei benzina: sono motori sovralimentati e più complessi (pertanto maggiore è la possibilità che si rompa qualcosa). e poi, se col benzina accendi e parti, col diesel sarebbe preferibile usare alcune accortezze:
    -aspettare che si spenga la luce del preriscaldamento delle candelette prima di accendere la vettura
    -non superare i 2000-2200 fino a quando la lancetta non indica che l'auto è entrata in temperatura (5-7 minuti)
    -se si è usata l'auto per un lungo tragitto, soprattutto autostradale, aspettare un paio di minuti prima di spegnere l'auto in modo da evitare bruschi sbalzi di temperatura. se questi accorgimenti vengono rispettati allora sì, il mjt può durare più di un benzina, ma in caso contrario ne dubito. anche se il 1.3 fiat è un motore assai robusto (ce l'ho sulla gp), se lo si usa come un benzina è destinato a dare problemi (perdita di pressione nei cilindri, problemi alle candele e, forse, anche alla testa).

    quando ho preso la gp (un anno e mezzo fa) ero indeciso tra il mjt75, il 90 e il benza 1.4 77 (il 95cv, su cui sarebbe ricaduta la mia scelta, doveva ancora uscire per non parlare del tjet.. ). sono contento di questo motore?? assolutamente sì, nonostante il peso della vettura, quando entra la turbina spinge bene, in statale se guido da nonno arrivo anche a 24km/l, ma:
    -il sottocoppia è davvero fastidioso (per voi lo sarà meno essendo la 500 di oltre 100kg più leggera)
    -è indubbiamente più rumoroso di un benzina (anche se come diesel è silenziosissimo)
    -da fredda non voglio tirarla e quindi risulta poco pratica per i brevi tragitti

    il 1.4 77cv lo guido spesso sulla musa della madre della mia ragazza. alla fine le prestazioni sono circa le stesse, i consumi della mjt sono infinitamente più bassi, ma il costo d'acquisto, se avessi scelto la benza, sarebbe stato inferiore di 1300€ (soldi che avrei in parte reinvestito in accessori come il bracciolo, la regolazione lombare e il blue@me di cui mi sono privato)

    io invito chi è intenzionato a prendere una 500 diesel a valutare anche l'alternativa del 1.2. (magari senza tetto apribie e con cerchi da 15" per non danneggiare troppo le prestazioni, ma con molti altri optional):con i costi del diesel che stanno raggiungendo rapidamente quelli della benzina, per ammortizzare la differenza di costi in 3 anni occorre fare almeno 25000km l'anno; se si sta sui 10000 (o poco oltre come me), l'ammortizzazione arriva dopo circa 7 anni...pensateci!!
    comunque è una sclta che va fatta tenendo anche conto del piacere di quida personale: chi vuole più coppia vada sul diesel anche se fa pochi km, ma a quel punto sarebbe meglio aspettare l'anno prossimo lo step di 900 da 90cv: ottime prestazioni, consumi bassi e assicurazione da barzelletta!!

    p.s sono andato off parlando un pò troppo del mjt, scusate
    p.s.2 ovviamente c'è stata una preserie anche di 1.2 e molte testate hanno già avuto la possibilità di provarlo

  2. #12
    L'avatar di BigBosS

    Con noi dal 20/08/2007
    Residenza: Salerno
    Età : 35
    Messaggi: 770
     BigBosS non è in linea

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    bella beccamorto, spiegazione chiara e veritiera. ti quoto in pieno
    Possessore di 500 1.2 Lounge Bianco Bianco, interno nero/avorio in ambiente avorio, tappetini in moquet con logo 500, tettuccio apribile, pacchetto ESP, fasce paracolpi laterali con targhetta 500, antennino in alluminio nero.. arrivata il 2/11/07

  3. #13
    L'avatar di mr37

    Con noi dal 24/07/2007
    Provincia: Piacenza
    Messaggi: 1,524
     mr37 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    Ottimo quoto anche io beccamorto...però se prendi la versione benzina e i soldi che risparmi li investi in optional come hai scritto l'ammortamento cambia radicalmente,visto che il prezzo d'acquisto tra le due si avvicinerebbe moltissimo e i consumi rimarrebbero comunque molto distanti

  4. #14

    Con noi dal 20/08/2007
    Residenza: Torino
    Messaggi: 42
     beccamorto non è in linea

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    Quote Originariamente inviata da 5OO GFR
    Ottimo quoto anche io beccamorto...però se prendi la versione benzina e i soldi che risparmi li investi in optional come hai scritto l'ammortamento cambia radicalmente,visto che il prezzo d'acquisto tra le due si avvicinerebbe moltissimo e i consumi rimarrebbero comunque molto distanti
    ringrazio tutti i miei ammiratori che mi quotano spesso :oops:
    hai ragione. ho detto una scemenzuola..
    diciamo che se uno sta sui 10-12k km l'anno e ha un budget massimo di 15k€ gli conviene prendere la 1.2 perchè sulla mjt metterebbe come optional solo i fendi e poco altro mentre con il 1.2 ci sarebbe spazio per mettere fendi, clima auto e, se piace, anche l'interno in pelle stando comunque 1000€ sotto il costo della mjt con i soli fendi. e comunque per ammortizzare 1000€ con la differenza dei consumi un bel pò di tempo l'impieghi comunque(senza contare che l'assicurazione, il bollo e i tagliandi del mjt sono un filino più cari).
    se invece si inizia a salire sopra quella soglia (o si intende tenere la vettura parecchi anni), il mjt rimane una scelta assai vantaggiosa

  5. #15
    L'avatar di mr37

    Con noi dal 24/07/2007
    Provincia: Piacenza
    Messaggi: 1,524
     mr37 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    Perfetto...

  6. #16
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,500

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    Mah, io penso che i motori di oggi, benzina o diesel che siano (ognuno coi suoi pregi e difetti) se usati con un po' di cervello e se fatta scrupolosamente tutta la regolare manutenzione... non diano problemi. Se salta fuori qualche prob solitamente è un difetto che esiste dall'origine.
    Tra tutte le auto che abbiamo avuto diesel, l'unica che ha dato problemi è stata una 320d, le altre anche percorrendo in 3 anni in media 260mila km non hanno mai avuto nessun problema di turbina, ecc... semplicemente "tenendole bene", con regolare manutenzione... e senza sicuramente risparmiare il motore.

  7. #17
    L'avatar di SPANK

    Con noi dal 30/08/2007
    Residenza: Fucecchio(FI)
    Età : 45
    Messaggi: 105
     SPANK non è in linea

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    anch'io quoto in pieno beccamorto, facendo pochi km anche secondo l'unica motivazione di prendere il diesel è il fattore piaceRE di guida che può influenzare la scelta, per il resto calcolatrice alla mano non ci sono dubbi, il 1.2 è migliore.

    1.2 lounge - bianco bianco - fendi - cerchi da 16 17 razze - paracolpi - calotte cromate
    DATA ORDINE 17/11/07 - ARRIVATA 29/01/08

  8. #18
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,500

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    Quote Originariamente inviata da SPANK
    anch'io quoto in pieno beccamorto, facendo pochi km anche secondo l'unica motivazione di prendere il diesel è il fattore piaceRE di guida che può influenzare la scelta, per il resto calcolatrice alla mano non ci sono dubbi, il 1.2 è migliore.
    Io ho preso la mjet per i km che percorro.. altrimenti avrei preso la 1.2 oppure aspettato la abarth.
    Non riesco più a gustare un motore a benzina aspirato "tranquillo"; le uniche due auto a benzina che guido sono la mia clio rs da 180cv (che andrà in pensione per la 500) e un'altra da 430cv... quindi, mi capirete, se dico che il 1.4 mi sembra piatto.. apprezzo di più un motore piccolino, diesel... ma turbo. Le altre, tutte diesel.

  9. #19
    L'avatar di checco72

    Con noi dal 01/08/2007
    Residenza: Castello Roganzuolo vicino Conegliano
    Provincia: Treviso
    Età : 52
    Messaggi: 498

    Italy
     checco72 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    Quote Originariamente inviata da luca1983
    Quote Originariamente inviata da SPANK
    anch'io quoto in pieno beccamorto, facendo pochi km anche secondo l'unica motivazione di prendere il diesel è il fattore piaceRE di guida che può influenzare la scelta, per il resto calcolatrice alla mano non ci sono dubbi, il 1.2 è migliore.
    Io ho preso la mjet per i km che percorro.. altrimenti avrei preso la 1.2 oppure aspettato la abarth.
    Non riesco più a gustare un motore a benzina aspirato "tranquillo"; le uniche due auto a benzina che guido sono la mia clio rs da 180cv (che andrà in pensione per la 500) e un'altra da 430cv... quindi, mi capirete, se dico che il 1.4 mi sembra piatto.. apprezzo di più un motore piccolino, diesel... ma turbo. Le altre, tutte diesel.
    Si ti quoto ma ripeto e torno a ripetere che se lo spremi bene bene questo 1.4 qualcosina tira fuori - poi però non si deve piangere sui consumi perchè diventano veramente indecenti.
    500 1.4 100cv opening edition EX wants you bianco bianco in strada dal 2 agosto 2007 MA HO NEL CUORE L'ABARTH

  10. #20
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,500

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    Quote Originariamente inviata da checco72
    Si ti quoto ma ripeto e torno a ripetere che se lo spremi bene bene questo 1.4 qualcosina tira fuori - poi però non si deve piangere sui consumi perchè diventano veramente indecenti.
    Ma certo, non dico che come motore sia fermo... e non sono uno neanche che piange per i consumi (dato che da 5 anni giro con la mia clio 2.0). Solo che, secondo me (ovviamente sono sempre i miei pareri personali), la differenza di consumi tra 1.3 e 1.4 non vale la differenza di prestazioni che c'è tra i 2. Se devo consumare "tanto", deve valerne la pena. Ripeto: parere personale.

Pagina 2 di 19
primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Livello benzina
    Da Topolino nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 29/09/2008, 18:37:31
  2. Autonomia del 1200cc è reale????
    Da gilles27 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 31/08/2008, 14:48:43
  3. Benzina 98 Ottani
    Da Bello500 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 10/06/2008, 18:15:37
  4. Consumi 1.3 mtj e 1.2 benzina
    Da donnie nel forum Cestino
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 07/03/2008, 18:15:20
  5. 1300cc multijet vs 1400cc benzina
    Da aquila86 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 22/11/2007, 14:37:17

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi